I ritmi frenetici di questa Serie A ci stanno sicuramente mandando fuori giri, non si fa in tempo a finire i calcoli della giornata precedente che è già ora di fare la formazione per la giornata successiva. Allora, mentre voi finite comodamente i calcoli della 10a giornata, vi facilito l’inserimento della nuova formazione con qualche piccolo consiglio per raccimolare qualche punto in più.
ATALANTA-GENOA
Entrambe le squadre vanno in cerca di conferme dopo le vittorie ottenute nella scorsa giornata, a meggior ragione il Genoa, reduce dal K.O. rifilato al Milan. Nonostante qualche insidia di Pinilla, Petagna dovrebbe partire titolare anche questa giornata. Anche se la difesa del Genoa è organizzata si può puntare su di lui. Tra le file del Grifone torna Pavoletti, che scalzerà Simeone dal campo. Col Milan abbiamo visto che il fiuto per il gol non è passata e che il colpo è sempre in canna. Consiglio vivamente anche Rigoni, col Milan ha fatto un’ottima partita guadagnandosi un 7 in pagella, con l’Atalanta può ripetersi portando anche a casa qualche bonus.
BOLOGNA-FIORENTINA
Per gli emiliani ancora ballottaggio tra Sadiq e Floccari, ma contro la Fiorentina eviterei di schierare entrambi. A tu per tu coi centrocampisti della Fiorentina quelli del Bologna potrebbero soffrire, ma Dzemaili può guadagnarsi la sufficienza. In attacco occhio alle solite stupefacenti giocate di Verdi, un crimine non schierarlo. Tra i viola Sousa dovrebbe rilanciare Babacar che agirebbe in coppia con Kalinic, è l’occasione giusta per schierarlo, il gol potrebbe essere dietro l’angolo. A centrocampo torna Sanchez, vivamente consigliato anche per la sua pericolosità sulle palle alte. Occhio a Ilicic che non ha il posto assicurato.
CAGLIARI-PALERMO
Dopo gli scivoloni fatti nella scorsa giornata rispettivamente con Lazio e Udinese, Cagliari e Palermo devono assolutamente tornare a conquistare i tre punti. Evitate di schierare i difensori del Cagliari, che ha subito 9 reti in due partite. Sau dovrebbe accomodarsi in panchina, puntate su Melchiorri. Lo stesso vale per Padoin, al suo posto c’è Munari. Cambia cnhe il Palermo, a partire dal modulo per sopperire alle lacune difensive dei siciliani. Gazzi davanti alla difesa può fare bene, ma occhio ai cartellini. Col Cagliari si può puntare anche su Embalo, che agirà come supporto a Nestorovski.
CROTONE-CHIEVO
Dopo aver convinto nonostante la sconfitta a Firenze, Nicola cerca il rilancio col Chievo. In formissima Falcinelli, vale la pena scommettere ancora su di lui. Al posto di Trotta dovrebbe rientrare Palladino, un altro che può fare male ai clivensi. Tra i veronesi invece dovrebbe tornare Castro dopo la squalifica, continuate a punyarci perchè garantisce bei voti e bonus, soprattutto con avversari non irresistibili come il Crotone. Lo stesso vale per Birsa, crack di questo campionato per il Chievo, in partite come questa può scatenarsi.
EMPOLI-ROMA
Dopo la convincente vittoria sul Sassuolo la Roma è chiamata a ripetersi con un Empoli in cerca di riscatto. Laurini ancora fuori, giocherà Veseli. A cenotrocampo Croce può garantirvi la sufficienza, ma nulla di più. Se potete non schierate attaccanti dell’Empoli, la squadra meno produttiva in fase offensiva dell’intero campionato. Figuriamoci con la Roma. Per i giallorossi inutile consigliarvi Dzeko, è il miglior marcatore d’Europa e va schierato sempre e comunque. Al posto dello sfortunato Florenzi tornerà in campo Rudiger. A centrocampo dovrebbe trovare posto Paredes. Nel caso può essere una buona mossa schierarlo titolare.
JUVENTUS-NAPOLI
Qui viene il bello della 11a giornata di Serie A, l’infinito duello che l’anno scorso ci ha lasciati col fiato sospeso deciso poi con un sinistro deviato di Zaza. Torna Marchisio dal primo minuto, chi è stato così lungimirante da comprarlo a settembre deve schierarlo. Gli esterni potrebbero un po faticare coi terzini del Napoli. Puntate ancora su Higuain, avrà motivazioni in più per segnare in una partita del genere. Ghoulam e Hysaj anche in partite così difficili e combattute assicurano buon prestazioni, a centrocampo torna Jorginho che faticherà un po’ contro i mediani bianconeri. In attacco Mertens agirà da prima punta, credeteci anche in un big match come questo.
LAZIO-SASSUOLO
Dopo il dominio col Cagliari la Lazio deve riuscire ad imporsi anche con un avversario difficile come il Sassuolo, in cerca di riscatto dopo la sconfitta con la Roma. Immobile è la star della giornata dopo la tripletta ai sardi, può essere pericoloso anche con la organizzata difesa neroverde. Felipe Anderson è l’altro uomo da seguire con attenzione. Sembra essersi svegliato con il Cagliari. E’ una scommessa su cui puntare. Tra gli emiliani Defrel è l’uomo più pericoloso, fisicamente può essere letale. Se lo avete schieratelo. Puntate anche su Politano, sa essere davvero esplosivo.
MILAN-PESCARA
E’ la partita che ci voleva per i rossoneri per rifarsi della pesante sconfitta patita con il Genoa. In difesa Gomez sostituirà Paletta, ma eviterei assolutamente di schierarlo. A centrocampo Bonaventura, l’unico promosso della debacle al Marassi, può dare la svolta alla partita ed essere pericoloso con inserimenti e incursioni per pare da ponte tra centrocampo e attacco. Torna anche Suso, vivamente consigliato in una partita come questa. Il Pescara può comunque essere pericoloso per i rossoneri, soprattutto con Benali e Caprari, ci si può puntare.
SAMPDORIA-INTER
Dopo la vittoria con il Torino l’Inter cerca di riprendersi pian piano e di dare continuità ai risultati con una vittoria anche sulla Samodoria, che schiererà Torreira a centrocampo, una dolce tentazione. Come trequartista agirà Alvarez che potrebbe fare fatica contro l’Inter. Rischiate Muriel, se è in giornata può cambiare la partita della Sampdoria e la vostra. L’Inter cambia modulo e propone un 4-3-3 più coperto. Banega farà la mezzala ma lo schiererei a prescindere dalla posizione in campo. Perisic va verso la panchina, al suo posto Eder, su cui scommetterei. Icardi neanche a dirlo merita un posto nella vostra formazione dopo la incredibile prestazione col Torino.
UDINESE-TORINO
L’Udinese viene da una bella prestazione con il Palermo, potrebbe ripetersi anche con una avversario difficile come il Torino. Thereau è sempre più frontman di questa squadra, si assume le responsabilità in campo e segna. Assolutamente da schierare. Belotti ha segnato anche con l’Inter e può ripetersi. Iago Falque ha giocato male la scorsa partita ma ha tanti bonus nelle gambe e va sempre schierato.