Fantallenatori!!! Siamo ormai nel vivo della competizione, e se siete primi nella vostra lega e avete già le idee chiarissime potete fare a meno di leggere oltre, ma se la posizione in classifica non è delle migliori e i dubbi di formazione sono tanti ecco qualche piccolo prezioso consiglio per sanare la vostra situazione di classifica. Andiamo a vedere partita per partita chi schierare e chi evitare.
TORINO-CAGLIARI
Il week end si Serie A comincerà con il match dell’olimpico di Torino. Il Toro va in cerca di una vittoria dopo il pareggio con l’Udinese, mentre il Cagliari cercherà di confermare la buona gara col Palermo. I granata devono vincere e devono segnare, Iago Falquè è il pericolo pubblico numero uno. Non dubitate di lui nonostante le ultime due settimane non esaltanti. Torna De Silvestri sulla fascia destra al posto di Zappacosta, vale una piena sufficienza. Evitate Isla, col centrocampo del Torino può fare molta fatica, non dategli troppa fiducia. Ogni tanto la difesa dei granta traballa, Borriello e Sau meritano il posto in campo.
NAPOLI-LAZIO
Il match del San Paolo è il piatto forte della giornata di campionato. I partenopei cercano la vittoria dopo la sconfitta allo Juventus Stadium, ma con questa Lazio non è impresa da poco. Gabbiadini torna in campo dopo la squalifica e dopo il fallimento dell’esperimento “falso nueve”, per ora accantonato. E’ un azzardo visto il momentaccio, ma ha dei colpi da campione che mi convincono a rischiare. Hysaj dovrà marcare Keita, ma può tranquillamente portare a casa anche stavolta la sua abbondante sufficienza. Evitate di schierare Biglia, vedersela col centrocampo del Napoli è come passare per le forche caudine, può risentirne il voto in pagella. Immobile è in un periodo di forma strepitoso, deve essere schierato anche in un match così delicato. La scommessa è Felipe Anderson.
PESCARA-EMPOLI
In questo match dei bassifondi ci si gioca il terzultimo posto, entrambe devono vincere. Benali è l’uomo in più del Pescara, il più pericolso in fase offensiva. Memushaj è spesso il migliore in campo, va schierato. Skorupski sta facendo grandi interventi salvando la squadra toscana, contro il Pescara non dovrebbe nemmeno rischiare troppo. Croce è un po’ l’uomo delle certezze, vi garantisce il 6 in pagella, ma non aspettatevi molto di più.
CHIEVO-JUVENTUS
I clivensi dovranno difendere le mura amiche dai campioni d’Italia, sarà una guerra di trincea, non aspettatevi grandi cose dalle due punte, dovranno sacrificarsi molto. Il vero pericolo per i bianconeri sarà Birsa, anche Castro potrà creare delle insidie. Cuadrado dovrebbe partire titolare, la sua velocità può mandare nel panico la difesa veronese. E’ il più pericoloso in zona bonus. L’azzardo è Mandzukic, con Dybala fuori deve giocarsi le sue carte con astuzia e non escluderei una puntura del croato al Chievo.
GENOA-UDINESE
Il Grifone deve riscattare una brutta sconfitta a Bergamo. Pavoletti partirà titolare, non avrà troppe difficoltà a scardinare la fragile difesa friulana. A centrocampo Veloso detterà i tempi della manovra rossoblu, può portare a casa sicuramente un buon voto. Per quanto riguarda l’Udinese bisogna senz’altro schierare la coppia d’attacco Thereau-Zapata. Entrambi sono in un ottimo stato di forma, il Genoa è l’occasione perfetta per ripetersi.
PALERMO-MILAN
Zamparini ha detto che il suo Palermo batterà il Milan, ma i rosanero vengono da una sconfitta col Cagliari e il Milan, nonostante non entusiasmi, sta trovando una certa solidità. L’azzardo è Diamanti, uno dei pochi che possono accendersi anche in una partita così difficile. Tra i rossoneri Suso può essere sicuramente una delle chiavi del gioco del Milan, soprattutto con un avversario un po’ in difficltà come il Palermo può inventare e guidare gli sprint dei milanesi. Donnarumma può portare a casa un ottimo voto, col Palermo non rischia malus.
SASSUOLO-ATALANTA
Gli emiliani hanno l’infermeria piena e vengono da una sconfitta, mentre l’Atalanta è scatenata dopo le tre vittorie di fila. Defrel è il “go to guy” del Sassuolo, l’uomo che può fare la differenza. La difesa dell’Atalanta è solida ma Defrel in casa può fare male. Acerbi è una garanzia di rendimento, se avete la fortuna di averlo in rosa non esitate a schierarlo. Tra le file della Dea invece, Kessie è in abllottaggio col giovane Gagliardini, non fate assoluto affidamento sull’ivoriano. Kurtic viene da una formidabile gara col Genoa, da schierare ancora.
FIORENTINA-SAMPDORIA
Nel match del Franchi tra viola e blucerchiati l’uomo in più della Fiorentina è Bernardeschi. Non diffidate se il rendimento non è continuo o di altissimo livello, dategli fiducia e rischiatelo. Ilicic viene da un buon 7 in pagella dall’ultima partita, lo stato di forma impone di schierarlo. Non schierare Kalinic è un delitto, ora che si è sbloccato dategli spazio. Tra i blucerchiati la mossa è Bruno Fernandes. Sta sorprendendo per la qualità delle prestazioni, spesso è il migliore in campo, da schierare assolutamente. Muriel è ancora la stella della squadra, non disperate e dategli il tempo per esplodere. Questa Sampdoria ha qualità, lo dimostra la vittoria con l’Inter.
INTER-CROTONE
Questa Inter allo sbando è una incognita persino con il Crotone. Vecchi potrebbe apportare delle modifiche a centrocampo, inserendo Medel e Felipe Melo per dare più sostanza alla squadra in mezzo al campo. Evitae Brozovic, il giocatore è troppo discontinuo. E’ l’occasione giusta per Icardi per riscattare la brutta prestazione di Marassi. A sinistra torna Perisic al posto di Eder, può mettere in enorme difficoltà la retroguardia del Crotone, ha un altro passo. Tra i calabresi occhio a Falcinelli, a Crotone sembra aver trovato la sua dimensione e con una Inter al collasso non è impossibile che trovi il bonus.
ROMA-BOLOGNA
La Roma è chiamata, quasi obbligata, a vincere il match con gli emiliani. L’anno scorso la Roma ha pagato dazio con Dzeko ma ora si gode il suo implacabile bomber. Mi stupirei se non segnasse anche col Bologna. L’azzardo è Perotti, che torna in campo. Non è al topo ma vale il rischio col Bologna. Tra i rossoblu il ballottaggio è tra Sadiq e Destro, entrambi da evitare. Da schierare Dzemaili e Krejci in mancanza di alternative.