Continua il percorso della G.S.M. nel campionato di B2 in quella che è la settimana che porterà alla sfida con “Sudtirol Neruda Bolzano”. Le padrone di casa arrivano dalla prima sconfitta in campionato, l’unica ufficiale di questo anno solare, contro Argentario (TN) per 3-1. Dopo aver giocato divinamente il primo set, le carpigiane si sono dovute inchinare alla forza messa in campo dalla squadra trentina, che non ha lasciato scampo alle avversarie nel secondo e quarto parziale, a differenza del terzo dove uno spiraglio di luce per Carpi c’è stato fino al 22-22, perdendo infine gli ultimi tre palloni. Bolzano, invece, arriva da una vittoria, la prima su cinque giornate giocate. Ha battuto 3-1, in casa, S. Ilario (RE), fanalino di coda ancora a 0 punti, con un solo set vinto, appunto in questo match. La partita, composta da 4 set, ha visto concludere ai vantaggi i primi due parziali, uno per squadra, e infine la vittoria per 25-19 e 25-18 degli ultimi due in favore della squadra di casa.
Ecco l’Intervista prepartita in compagnia di Coach Furgeri
Di vaio, Mostardino.it:” Coach avete perso la prima partita dopo ben 4 risultati utili in campionato. Avete così perso la testa della classifica e non solo perché vi ha superato anche Pisogne (BS) che ha vinto a Verona 3-1 contro Tecnovap. Dacci un giudizio dall’interno su che match è stato”.
Furgeri, G.S.M.: “Siamo subito partiti determinati nel primo set, con il chiaro obbiettivo di volere conquistare i tre punti, dove abbiamo fermato numerose soluzioni di Argentario. Dal secondo parziale è cambiata completamente la partita, grazie soprattutto ai vari cambi optati dal mister trentino che hanno destabilizzato la sicurezza di Carpi e non ci hanno permesso di impostare il nostro gioco. Nel terzo abbiamo avuto un expolit, soprattutto nella fase centrale del set. Anche qui alla fine non siamo riusciti a sopportare la pressione e non abbiamo gestito al meglio gli ultimi vincenti di argentario. Su del lavoro degli arbitri aggiungo che come sbagliano loro, sbagliamo anche noi”.
Di Vaio: “E’ comunque la prima sconfitta in più di 365 giorni. Infatti la vostra imbattibilità durava dalla terza giornata dello scorso cambiato di Serie C. E’ un bel record, cosa ne pensi a riguardo?
Furgeri: “A livello personale è una sensazione strana, perché eravamo abituati, nella maggior parte delle volte, ad agguantare i tre punti. E’ una sconfitta che ci fa riflettere, ci fa tornare con i piedi per terra e ci fa ripartire con la consapevolezza che partecipiamo ad un campionato difficile, e che lo si voglia o meno, non bisogna mai abbassare la guardia e stare sempre sul pezzo”.
Di Vaio: “Sabato incontrate Neruda Bolzano per la sesta di campionato. Bolzanesi che arrivano da una vittoria per 3-1 in casa contro S. Ilario, ultima in classifica”.
Furgeri: Bolzano è un’altra squadra molto giovane, che rispetto ad Argentario si presenta con potenzialità singole minori. Anche se sbagliano tanto, non vuol dire che si può prendere sotto gamba il match, perché hanno punti di forza con cui cercheranno di giocare a viso aperto, disinteressandosi della posizione diversa di classifica tra noi e loro. Noi cercheremo di riprenderci dalla sconfitta di sabato per due motivi in particolare: il primo per non perdere il filo diretto con le due prime concorrenti alla testa della classifica e il secondo perché siamo davanti al nostro meraviglioso e numeroso pubblico, perciò almeno in casa non possiamo permetterci passi falsi.