G.S.M. CITTA’ DI CARPI 3-0 S. NERUDA BOLZANO
(25-5 25-23 25-17)
G.S.M. | BOLZANO | ||
Pini
Bulgarelli Natali Faietti Campana Bellentani Viani Gennari Corsi Galli Zini Dallari Fogliani All. Furgeri |
5
7 6 11 2 4 0 10 0 4 Libero Libero2 |
Ferrari
Fogagnolo Bazzanella Fiabane Mura Florian Michelletti Fabi Mitterhofer Garbin Larentis Russo Zancanaro Filippin All. Guarienti |
Libero
Libero2 |
Durata set: 20, 29, 25
COMMENTO E TABELLINO DI GARA
Davanti al solito numerosissimo pubblico, che da tre giornate a questa parte, fa da cornice a un bel palazzetto ampio e luminoso, il PalaHack di Carpi, si sono incontrate la terza della classe, la G.S.M., nonché padrona di casa, e Neruda Bolzano, penultima a soli 4 punti. Una Bolzano che si pensava potesse arrivare carica dalla vittoria interna contro S. Ilario lo scorso turno; ma così non è stato, anzi tutt’altro: la partita “si è svolta in due set”, data la bruttissima partenza delle ospiti. Furgeri sceglie il sestetto titolare di sempre: Viani, Pini, Faietti, Campana, Bulgarelli, Natali, con la aiuto sempre presente dei due libero Fogliani e Dallari, che si sono intercambiato molto spesso durante il corso della gara. La volontà e la forza di rivalsa, dopo la sconfitta ad Argentario, oltre all’enorme potenziale delle giocatrici carpigiane, con l’aggiunta di una pessima partenza di Bolzano, fanno sì che Carpi si ritrovi, in una ventina di minuti, già a fine parziale annientando e seminando le avversarie di venti lunghezze, finora record di distacco in campionato. Poi succede un miracolo. Nel corso del secondo set la G.S.M. si ritrova addirittura sotto ed è costretta ad inseguire quasi fino al photofinish. Mancano cinque punti per conquistare il set e si gioca punto a punto. La squadra di casa riesce a sfangarla, mettendo la freccia e sorpassando sugli ultimi due palloni giocati, chiudendo 25-23. Ormai la GSM è fuori pericolo, ma sa che un punto non basta per rimanere attaccata alle due freccerossa di classifica, ossia Argentario (TN), vincente 3-1 in casa di Arco Riva (TN), e Pisogne (BS), vincente 3-0 in casa contro Villa Bartolomea (VR). Furgeri cambia e inserisce Zini e Bellentani che apportano il loro contributo alla squadra, tappando quei buchi che hanno permesso a Bolzano di tornare in partita nel secondo parziale. Il terzo set scivola via fino alla fine e si chiude in favore della squadra di casa con un gap di otto punti. Una vittoria piena e fondamentale per rimanere attaccati alle prime due teste di serie, in vista anche dello scontro diretto contro la seconda, ovvero Pisogne, dopo la sosta invernale. Duello che se rimane nel tempo si potrà rivelare interessante soprattutto sul finire della stagione, perché sarà proprio il ritorno di questa sfida a chiudere il cmapionato.
Ma ora subito testa a Villa Bartolomea (VR), dove sarà la Spakka Volley la ospitante della G.S.M., incontro valido per la settima giornata di campionato, inizio previsto per le 20.30.
CLASSIFICA AGGIORNATA
Pos. | Squadra | Punti | Q.Set |
1 | ARGENTARIO TN |
17 |
3 |
2 | PISOGNE BS |
16 |
2.833 |
3 | G.S.M. CARPI |
15 |
3.2 |
4 | VOLANO TN |
13 |
1.666 |
5 | VERONA TECNOVAP |
10 |
1.4 |
6 | MODENA LIU JO |
9 |
1.09 |
7 | V.BARTOLOMEA VR |
9 |
1 |
8 | PORTO MN |
8 |
0.916 |
9 | ROVERETO TN |
8 |
0.928 |
10 | VOBARNO BS |
6 |
0.642 |
11 | SAN MICHELESE |
6 |
0.615 |
12 | ARCO RIVA TN |
5 |
0.6 |
13 | BOLZANO |
4 |
0.312 |
14 | S. ILARIO RE |
0 |
0.111 |