Questa sera, alle ore 20.30, presso il Palapanini, andrà in scena il recupero della 4 giornata di Serie A1, tra Liu Jo Nordmeccanica volley Modena e Foppapedretti Bergamo.
Dopo i successi in Champions League, in casa Liu Jo c’è voglia di riscattarsi anche in campionato, per recuperare terreno, in quanto in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, la vetta, occupata momentaneamente da Yamamay Busto Arsizio, Savino del Bene Scandicci e Pomì Casalmaggiore, disterebbe solo cinque lunghezze.
L’avversario non è tra i più semplici. Foppapedretti vuole riprendersi il primato in classifica, e in caso di vittoria eguaglierebbe o eventualmente scavalcherebbe le prime della classe.
La compagine orobica risulta essere a tutti gli effetti una delle squadre più vincenti della pallavolo femminile italiana, con ben otto campionati, di cui quattro negli ultimi quindici anni; quello conquistato nella stagione 2003/2004 fu una vera e propria impresa, poichè le bergamasche riuscirono a ribaltare lo svantaggio di tre punti, 21-24, in gara 5 con l’Asystel Novara nella finale scudetto, in una rimonta mai avvenuta prima nella storia della pallavolo femminile, con Bergamo sotto di due gare a zero, costretta a rincorrere, ad annullare tre match-ball alle avversarie nella gara 3, di fronte al proprio pubblico, e altri due in gara 4, al palasport di Novara.
Oltre ai tricolori, sono state conquistate sei Coppe Italia, e sei supercoppe italiane che vanno ad aggiungersi ad una bacheca già ricchissima, tra cui anche sette Champions League, l’ultima alzata al cielo, per due stagioni di fila, nel 2010.
Il roster è di tutto rispetto, con innesti giovani abbinati a giocatrici d’esperienza, come il libero Paola Cardullo, classe 1982, grande ex della gara; la veterana Eleonora Lo Bianco al palleggio; la centrale serba Mina Popovic, alla seconda esperienza in Italia dopo Villaverla; Alessia Gennari, schiacciatrice parmense, vincitrice nella scorsa stagione di una Coppa Italia proprio in quel di Bergamo; Martina Guiggi, centrale, 188 cm di altezza, vanta un considerevole palmarès: 4 campionati italiani, quattro coppe Italia, quattro supercoppe italiane, tre coppe Cev; Infine, la giovane schiacciatrice Miriam Sylla, 21 anni, già esordiente in nazionale
Nella scorsa stagione in entrambi gli scontri di regular season, Foppapedretti si è imposta con un secco 3-0 in casa e, al ritorno ha espugnato il Palapanini in una gara combattutissima, terminata al tie break. Riuscirà nuovamente ad imporsi contro le bianconere?