Partenza con Azimut Modena che schiera in diagonale Orduna a Vettori, Ngapeth e Petric in banda, Le Roux e Holt in mezzo, Rossini libero. L’Itas Diatec Trentino risponde con Giannelli in diagonale con Nelli, Lanza e Urnaut in posto 4 e Mazzone e Solè al centro, Colaci libero.
Modena parte con una prima diagonale di fuoco di Vettori, a cui però risponde Solè con un ottimo primo tempo. Ancora però Vettori risponde con il secondo punto in parallela per i padroni di casa. Vettori, Holt e Petric veri protagonisti in questo primo parziale di set, capaci di mettere a terra palloni pesantissimi, tra cui un primo tempo e una diagonale strettissima per capitan Petric. Muro di Mazzone su Vettori.Lo stesso modenese risponde però con un colpo sulle mani alte del muro, trovando il block-out. Mazzone per ora vero protagonista dei suoi, con un muro importante su capitan Petric. Gran parallela di Nelli. 8 a 7 per i padroni di casa. Fuoco e fiamme con Petric che sfiora l’ace, ma con colpi di giocolleria Trento riesce a tenere attivo il pallone e Urnaut trova un muro su Vettori. Gran colpo di Ngapeth che passa in una diagonale strettissima. 11 a 9 per Azimut. Attacco out per Urnaut e si va sul 12 a 9 per Modena. Muro di Holt su Solè, che replica anche su Nelli, portando i gialli sul 14 a 9. Ancora Maxwell Holt con una sette mette per terra il 15 esimo punto per Modena, ed arriva il time out chiesto da coach Lorenzetti. Out l’attacco di Lanza sulla battuta di Ngapeth, e si va al 16 a 10 Modena. Arriva poi il muro di Lanza su Vettori, con lo stesso Pippo al servizio, ma Le Roux chiude il 19 punto per Modena. Il PalaPanini esplode poi su un’ace di Vettori, in gran forma in questo parziale, servendo un’altra battuta pesantissima che si trasforma il free ball per Modena, concretizzata da capitan Petric nel 21 a 12. Errori al servizio per Modena e in primo tempo per Le Roux, che tengono attaccata l’Itas al set, ma Le Roux non si fa attendere e segna il punto del 23 a 15. Grande pressione al servizio da parte dei modenesi, che costringono Giannelli a una giocata complicata, che Nelli non riesce a concretizzare. 25 esimo punto con un’ace di Le Roux. 25 a 15.
Secondo set che parte con Modena in grave crisi ricettiva, con Trento che batte veramente forte, ma, dal esto punto consecutivo per i trentini, Ngapeth si sveglia spolverando l’almanacco del volley, da cui fa uscire una pipe attaccata di seconda intenzione, dopo una ricezione non perfetta di capitan Nema Petric. Da qui un tentativo di rimonta da parte dei Modenesi, con Vettori e Ngapeth in grande spolvero, ma tutto risulta vano contro una Trento che, impersonata in Giannelli e Solè, riesce a dettare la propria legge imponendosi per 25 a 18.
Terzo parziale in cui ancora una volta è Modena a dominare la scena, ma ben presto si va punto a punto fino al 7 a 8 per i padroni di casa. Grande spettacolo che termina 25 a 20 per i gialli.
Quarto set dove Trento prende il largo, fino al 6 a 11, con spettacolari giocate al centro per Giannelli, messe a frutto da Solè e Mazzone. Modena riesce a tornare in partita solo nella seconda metà inoltrata del set, in cui riesce a fare un pesante break e a portarsi sul 16 a 19, ancora per i trentini. Pesantissimi attacchi di Luca Vettori e muri vincenti di Holt portano Modena sul 23 pari, ma, nonostante tutto, Trento risponde con 2 attacchi pesanti di Lanza chiudendo i giochi 25 a 23.
Quinto set tutto da giocare, in cui Modena parte avanti e resta per tutto il set, chiudendo i conti 15 a 8, vvittoria quindi 3 a 2.
Domani altro impegno chiave per Modena dove va ad incontrare la quarta della classe Piacenza. Squadra ostica, reduce da una serie di vittorie, tra cui quella contro Trento per 3 a 1 2 settimane fa.