Il Carpi, attraverso un comunicato pubblicato ieri sul sito ufficiale, si è stretto intorno alla famiglia di uno degli allenatori più importanti della sua storia: Giancarlo Ansaloni, scomparso il 29 novembre a 79 anni.
Ex centrocampista nato a Modena il 13 marzo 1937, Ansaloni ha allenato il Carpi per due stagioni in Serie D. Nella stagione 1976-77 finì secondo alle spalle del Forlì con 47 punti contro 48. Decisiva per il sorpasso romagnolo fu la sconfitta biancorossa alla penultima giornata per 4-2 in trasferta a San Lazzaro contro Imola. La promozione nella neonata Serie C2 fu rinviata alla stagione successiva, chiusa questa volta al primo posto con 45 punti, gli stessi della Vis Pesaro, sfavorita dalla differenza reti e dagli scontri diretti (2-0 al Cabassi, 2-2 al Benelli). Tra i giocatori che ha allenato/plasmato troviamo l’attuale presidente Claudio Caliumi, Ivo Iaconi, Claudio Vellani, Lamberto Grazioli, Giancarlo Magnani e i suoi giovani bomber Salvatore Bagni e Marco Cacciatori, partiti verso il Perugia e la Serie A rispettivamente nel ’77 e nel ’78.
Nel palmarès di Ansaloni si contano, oltre alla vittoria del Girone D della Serie D 1978 con il Carpi, due campionati di C2 con Fano (1979) e Brindisi (1985) oltre a un campionato di Promozione con il Cattolica nel 1971 e una promozione in Serie B con la Salernitana nel 1990. In carriera ha allenato squadre come Reggina, Avellino e, l’ultima, Turris nel 1996.
Condoglianze alla famiglia dalla nostra redazione.
Fonti bibliografiche
La Grande Storia del Carpi di Carlo Fontanelli, Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri ed Enrico Ronchetti.
RIPRODUZIONE RISERVATA