Ennesima sconfitta per Liu Jo Nordmeccanica volley Modena che, dopo i sorrisi di mercoledì contro Monza, è inciampata di nuovo contro un avversario di tutto rispetto, come Pomì Casalmaggiore che, dopo cinque lunghi set, porta casa tre punti pesantissimi che le consentono di staccare in vetta alla classifica, davanti a Foppapedretti Bergamo e Yamamay Busto Arsizio con una partita in meno.
Primo set.
Coach Marco Gaspari conferma il sestetto proposto ad inizio gara in quel di Monza con Francesca Ferretti al palleggio, capitan Jovana Brakocevic opposto, Neriman Ozsoy e Francesca Marcon la coppia di posti quattro, Laura Heyrman e Yvon Belien al centro con Giulia Leonardi libero.
Dall’altra parte Caprara risponde con la diagonale principale formata da Lloyd e Fabris, mentre Guerra e Bosetti sono le bande, Stevanovic e Gibbemeyer i centrali con Sirressi libero.
Parte forte con le sue attaccanti esterne Casalmaggiore, ma Modena risponde subito con Ozsoy e con i muri di Belien. Da 1-4 arriva subito rimonta e sorpasso sull’invasione a rete delle ospiti che vale il 5-4. Pochi palloni in cui, però, la Pomì si brucia entrambi i videocheck a disposizione, ma il set continua sul filo dell’equilibrio perché il tentativo di allungo sull’8-6 è subito spento dall’ace del pari di Guerra. Ancora un ace, questa volta di Lloyd, porta all’11-13 e time out per coach Gaspari, con parità che si ristabilisce immediatamente al ritorno in campo con il muro di Ozsoy che poi, nello stesso fondamentale, metterà a terra anche il pallone del 15-15. Dall’altra parte Lloyd fatica a giocare coi centrali, ma Bosetti e Fabris bastano a mantenere il contatto prima che entri in partita offensiva Brakocevic con attacchi e l’ace del 21-18. Dopo uno scambio concitato il videocheck dice che il contrasto a rete che vede protagonista Ferretti e Bosetti è vinto dalla palleggiatrice Modenese ed è forse il punto decisivo di un set chiuso 25-21 dal mani-fuori di Ozsoy.
Secondo set.
Sestetti d’inizio gara in campo, Fabris batte in rete e dall’altra parte Heyrman trova subito l’ace per il 2-0, ma Casalmaggiore come in altre situazioni nel primo set ricuce subito con Stevanovic. Da parte bianconera Brakocevic riparte da dove aveva concluso il primo set e Ozsoy firma la pipe dell’8-5, time out per Casalmaggiore, ma il break rimane perché Ferretti coinvolge bene anche le centrali in questa fase. Ancora Brakocevic mette a terra il 13-10, poi Gibbemeyer in fast trova il cambio palla e due errori modenesi riportano tutto in parità. Time out per coach Gaspari questa volta, ma arrivano altri tre punti per le ospiti, con Fabris in grande spolvero e servita con costanza. Entra Caterina Bosetti per Marcon e trova attacco ed ace del -1, Modena è lì ma non riesce a ricucire e torna a -3 quando Ferretti forza una complicata sette con Belien. Subito time out per coach Gaspari, si torna in campo con un’azione combattutissima chiusa dall’invasione a rete della Pomì poi la pipe di Ozsoy per il 22-21. Time out anche per Caprara e al rientro in campo c’è il riaggancio con una palla anche fortunata di Brakocevic che danza sul nastro e cade sulla linea laterale. Casalmaggiore tiene duro, Fabris trova il cambio palla e l’attacco sull’asta di Brakocevic vale il set point che Caterina Bosetti annulla. Poi arriva la prima occasione firmata da Ozsoy e annullata da Guerra, ma l’invasione a rete ospite e la fast di Heyrman chiudono a favore di Modena anche questo set con il punteggio di 27-25.
Terzo set.
Deve provare a riaprire il match Casalmaggiore e parte forte sfruttando una fast out di Heyrman e la pipe di Lucia Bosetti. Subito Heyrman si fa perdonare con il muro ma la Pomì spinge forte dal servizio e si porta avanti prima 3-6 con Fabris e poi anche 6-10. Caterina Bosetti, confermata in sestetto per Modena, trova il mani fuori che mantiene il cambio palla, ma il primo arbitro vede un suo tocco sul pallone che torna nella metà cambio bianconera e l’episodio crea un po’ di nervosismo che porta Casalmaggiore ad allungare anche sul +7. C’è la reazione ma Lucia Bosetti fa nuovamente 10-17 prima del time out chiamato da Gaspari. Entra allora Garzaro per Belien che tocca la rete nell’azione successiva allo stop discrezionale e si va fino al 10-19 prima della reazione modenese che, tra le altre cose con un rosso a Lloyd, porta la squadra fino al -4 con il muro di Heyrman per il 17-21. Non basta, però, perché pur concedendo qualcosa in battuta Casalmaggiore tiene duro e riallunga proprio nel finale chiudendo 18-25 il parziale.
Quarto set.
Di nuovo il sestetto iniziale e questa volta l’inizio è marcato dalle pipe di Ozsoy per il 3-1 poi come successo spesso Casalmaggiore macina gioco e sorpassa 4-5 con l’attacco di Fabris che il videocheck sancisce essere in campo poi allunga anche con Guerra: ace del 6-8 e pipe del 6-10 dopo il time out chiamato da coach Gaspari. Deve fermare anche sul 7-14 il tecnico bianconero, ma il gioco modenese si inceppa completamente anche questa volta. Arrivano i cambi con gli ingressi di Bianchini, Petrucci, nuovamente Garzaro e Marcon, ma la reazione serve solo per accorciare di pochi punti e il parziale si chiude 15-25, con la gara che va al tiebreak.
Quinto set.
Nel set decisivo si riparte dal sestetto d’inizio gara e dopo due difese importanti Lucia Bosetti trova due punti che lanciano nuovamente Casalmaggiore. Il muro sulla pipe di Brakocevic vale il 0-3 e allora subito dentro Bianchini per il capitano modenese. Ozsoy prova a tenere il cambio palla, ma il muro su Marcon vale il 3-7. Time out per Gaspari allora e Modena ritrova quadratura in campo, ma il vantaggio preso dalle ospiti è consistente. Una fast sulla riga laterale di Stevanovic porta al cambio campo sul 4-8 e solo più tardi sul pallonetto spinto out da Fabris si scende a -2 sull’8-10. Time out per Caprara decisivo a questo punto, ancora il gioco coi centrali porta al cambio palla e poi la solita Guerra, premiata MVP al termine dell’incontro, permette un nuovo allungo. Il set e la gara si chiudono con l’ace di Fabris per il 10-15.