Dopo la bella, ma sofferta, vittoria contro la “Spakka Volley” a Villa Bartolomea, la G.S.M. si è allenata questa settimana per preparare la sfida di sabato 03/12 contro S. Ilario. La squadra di Carpi si è imposta per 1-3 sul campo veronese della Spakka Volley, ma non in modo così netto: difatti la squadra di casa ha tenuto aperto l’incontro fino all’ultimo set , vincendo però solamente il secondo con tre punti di distacco su Carpi, 25-22, come è successo alle ospiti nei restanti tre set. S. Ilario, fanalino di coda della classifica, arriva da 7 sconfitte consecutive in 7 giornate. L’ultima persa contro la testa della classifica, Argentario (TN), prima concorrente alla promozione della G.S.M., per 3-0. S. Ilario deve ancora trovare un suo ritmo, perché la B2 è un campionato veramente tosto, capace di farti perdere 21 set e vincerne solamente 2 se non sei preparato ad affrontare squadre di grande livello.
Di Vaio, Mostardino.it: “Coach Furgeri arrivate da una buona e importante vittoria sul campo di Villa Bartolomea. Curioso come 4 set si siano chiusi tutti con soli tre punti di distacco: il primo, terzo e ultimo a favore vostro, il secondo a favore loro. Che partita è stata, e cos’è cambiato nel secondo parziale, e poi nel terzo quando avete ripreso in mano le redini del gioco”.
Coach Furger, G.S.M.: “A livello numerico sono stati i tre palloni decisivi a fine set che hanno volto i parziali in un senso o nell’altro. E’ stata una partita molto intensa con numerosi palloni che faticavano a cadere nei rispettivi campi. Ogni punto si è giocato senza lasciare nulla al caso sia da parte nostra che da parte loro. Siamo partiti in quasi tutti i set con punteggi diversi perché è stato un match altalenante, prima avanti noi poi loro e così via. Ciò che ha fatto la differenza verso la fine di ogni parziale sono stati gli errori di troppo e anche la fortuna in più di una circostanza per punti conquistati sulla linea”.
Di Vaio: “Sabato giocate a Sant’Ilario. Affronterete una squadra non proprio al top in questo inizio di campionato, dove ha collezionato solo sconfitte e solo due set a favore”.
Coach Furgeri: “Anche se le statistiche dicono il contrario, come sempre non bisogna mai prendere niente sottogamba. E’ vero che è a zero punti, ma ha dimostrato comunque di sapersela giocare nei vari parziali, come ha fatto contro Bolzano e San Michele. Bisognerà giocare come sappiamo dal primo all’ultimo pallone, perché non possiamo più permetterci distrazioni simili a quella che abbiamo avuto a Trento contro Argentario. Puoi giocare bene con la prima e perdere brutalmente con l’ultima di classifica, perché nulla è scritto prima di cominciare. Andiamo a Reggio con la consapevolezza di poter fare bene e di agguantare i tre punti”.