Dopo turni fausti ed infausti di coppe europee, delusioni e successi torna la nostra amata Serie A, e come ogni weekend abbiamo l’arduo compito di inserire la nostra formazione per strappare altri tre sudatissimi turni. Tra garanzie e giocatori da evitare, scommesse e azzardi, ecco tutti i consigli per questa sedicesima giornata di campionato!
CROTONE-PESCARA
La giornata si apre coi fanalini di coda della classifica chiamati ad una fondamentale partita per strappare tre punti vitali in chiave salvezza. L’arma numero uno dei calabresi è Diego Falcinelli, finora uomo più prolifico della squadra e terminale offensivo più cercato. E’ in grande forma e col Pescara può essere una scommessa vincente. Il Pescara risponde schierando Pepe a ridosso di Caprari prima punta. Con la sua esperienza l’ex Juventus potrebbe risultare determinante guastando gli equilibri della partita in favore degli abruzzesi. Da schierare.
SAMPDORIA-LAZIO
I biancocelesti devono riscattare la deludente sconfitta nel derby a Marassi coi blucerchiati. Immobile sta vivendo una stagione di grazia e anche con la Samp può portare a casa bonus fondamentali. Keita non ha il posto sicuro in campo ma nel caso dovesse giocare creerebbe grande apprensione alla retroguardia blucerchiata. Vale il rischio. Tra le fila della Samp invece può valere un posto a centrocampo Bruno Fernandes, che sempre di più si sta imponendo come uomo chiave nel gioco della Sampdoria.
CAGLIARI-NAPOLI
Dopo la netta e convincente vittoria sull’Inter il Napoli è chiamato a confermarsi contro i sardi. Gabbiadini dovrebbe partire dalla panchina con Mertens favorito come prima punta, da schierare assolutamente il belga. La scommessa è Diawara, sta crescendo sempre di più imponendosi come elemento importante nel centrocampo dei partenopei e agli occhi di Sarri. Tra i sardi invece i più pericolosi sono senza dubbio Farias e Sau, in mancanza di alternative sono ottime alternative anche contro un avversario ostico come il Napoli.
ATALANTA-UDINESE
Con l’Atalanta chiamata a riprendersi dalla debacle allo Juventus Stadium uomo chiave che garantisce buoni voti e spesso e volentieri anche bonus da +3 è il difensore Caldara, recentemente finito nelle mire del Milan. Davanti gran parte del gioco passerà per i piedi di Gomez, chiamato a guidare i bergamaschi ad un importante riscatto. Per i friulani invece gli uomini chiave sono ovviamente Thereau e Zapata, che sempre di più si consolidano come grande coppia d’attacco del campionato.
BOLOGNA-EMPOLI
Nella sfida del dall’Ara gli emiliani schierano Destro come prima punta. La difesa dell’Empoli ha mostrato falle importanti e l’attaccante ex Roma e Milan potrebbe senz’altro apprifittarne regalandovi bonus importanti. Per garantirvi una buona prestazione pur senza ambire a grandi bonus anche Dzemaili e Taider valgono il posto nel vostro undici iniziale. Tra i toscani invece evitate gli attaccanti, la fase realizzativa dell’Empoli è tra le peggiori del campionato ed è difficile che Maccarone e Marilungo possano andare in rete. Al contrario occhio a Saponara, può ripetere la bella prestazione col Milan.
PALERMO-CHIEVO
Per la gara coi clivensi il Palermo punterà tutto su Nestorovski, che sempre più è la principale arma offensiva dei siciliani. Stavolta però non sarà affiancato da Quaison ma alle sue spalle agirà Diamanti, che può essere una bella scommessa col Chievo. Per i veneti l’uomo chiave continua ad essere Birsa, fondamentale sia per quanto riguarda gli assist che per quanto riguarda le reti.
TORINO-JUVENTUS
Il piatto forte della giornata è il derby della Mole, che vedrà i granata intenti a confermare il loro buon andamento e i bianconeri impegnati a continuare la loro striscia vincente per mantenere solidamente la vetta della classifica. Il toro inutile dirlo punterà tutto sul suo bomber Belotti, fresco di rinnovo. Vale un posto in campo anche contro la difesa migliore della Serie A. Altro consigliato è Iago Falque, spesso il migliore tra le fila granata. Per la Juventus invece occhio a Mandzukic, ha il gol nel sangue e può scatenarsi anche contro il toro dopo le ultime belle prestazioni. Occhio anche ad Alex Sandro, già con l’Atalanta ha messo in mostra ottimi colpi.
INTER-GENOA
Col Genoa ammazza Juventus l’Inter è obbligata a dare una svolta al suo campionato. Icardi è il “go to guy” che può portare sulle spalle la sua Inter, a prescindere dal rendimento della squadra ha il colpo in canna. A centrocampo l’azzardo è Brozovic, il centrocampista dell’Inter che più di tutti penetra nelle difese avversarie portandosi in zona gol. Date fiducia a Simeone, dopo aver abbattuto la Juventus può sicuramente ripetersi anche coi milanesi.
FIORENTINA-SASSUOLO
Bernardeschi è in un periodo di forma strepitoso. Segna, gioca bene e trascina la Fiorentina. Contro il Sassuolo in crisi di prestazioni e risultati può fare la differenza guadagnare bonus. Davanti puntate ovviamente su Kalinic, il vero finalizzatore della squadra insieme a Bernardeschi. Tra gli emiliani è sicuramente in forma Ricci, nonostante la giovane età se lo avete comprato a settembre può valere uno degli undici posti titolari.
ROMA-MILAN
L’altro grande match che offre questa giornata è lo scontro dei piani alti tra Roma e Milan. Dzeko è il miglior marcatore del campionato e nonostante si trovi di fronte una difesa organizzata e attenta può comunque scardinarla con la sua fisicità. Manca Salah ma anche El Sharaawy, chiamato a sotituirlo, può far male in velocità alla su ex squadra. Il Milan a sua volta mette in campo un Suso in grandissima forma che può far male ai giallorossi, lo stesso vale per Bonaventura, trascinatore di questa squadra.