Tre punti d’oro quelli conquistati dalla Liu Jo Nordmeccanica volley Modena contro un Bisonte Firenze che ha tenuto nel primo set, sovverchiata poi nel secondo e terzo dalle ragazze di coach Marco Gaspari che, grazie alla vittoria di ieri, hanno blindato momentaneamente il settimo posto, scavalcando proprio la compagine gigliata.
CRONACA DELLA PARTITA
Primo set.
Coach Gaspari sceglie il suo classico sestetto di queste prime partite sulla panchina modenese: Francesca Ferretti-Jovana Brakocevic rispettivamente al palleggio e in opposto, Francesca Marcon e Neriman Ozsoy in posto quattro, Laura Heyrman e Yvon Belien al centro con Giulia Leonardi libero.
Dall’altra parte non c’è Bechis al palleggio, al suo posto Bonciani con Sorokaite opposto, Melandri e Calloni al centro, Bayramova ed Enright in posto quattro con Parrocchiale libero.
Subito cercata e subito pronta a mettere i primi palloni a terra Ozsoy in casa bianconera, mentre dall’altra parte il gioco inizia a smistarsi su tutto il fronte offensivo. Modena conduce fino ai due muri consecutivi delle padrone di casa che sorpassano così sul 7-6, poi sull’attacco di Sorokaite che vale il primo break, per il 9-7, arriva anche il primo time out di coach Gaspari, che intuisce qualche situazione non interpretata al meglio dalla squadra. In effetti è così perché punto dopo punto Firenze mostra sempre maggiore solidità e allunga anche 14-10 prima del secondo time out discrezionale del set. Due punti consecutivi per Brakocevic in attacco riportano nuovamente a -2 e poi il pareggio arriva sul 18-18, dopo due attacchi out rispettivamente di Melandri ed Enright. Si gioca i due time out a disposizione anche Bracci per la panchina di Firenze, ma con Valeriano in battuta arriva il break firmato da un’ottima Belien in fast. La stessa centrale olandese tiene le distanze con il muro del 20-22 e due pipe di Ozsoy chiudono i conti sul 23-25.
Secondo set.
Sale subito il ritmo nel secondo parziale rispetto al primo, giocato a marce basse dalla squadra di coach Gaspari. La solita Ozsoy e Brakocevic rispondono al primo punto siglato da Melandri e con il muro di Marcon sulla fast di Calloni è subito 3-6. Ancora le attaccanti esterne bianconere e poi la pressione al servizio che porta alla doppia di Bonciani fanno volare la Liu•Jo Nordmeccanica sul 4-11. Diventa sempre più Ozsoy la trascinatrice, con Ferretti che riesce a variare abbastanza continuamente il gioco sulle proprie centrali. Dall’altra parte solo Sorokaite riesce a trovare soluzioni vincenti, ma questo non consente a Firenze di accorciare le distanze. Solo nella seconda parte del set, prevalentemente con il muro, le padrone di casa riescono ad accorciare, ma il vantaggio è ampio ed il parziale si chiude 20-25 sulla palletta di Ozsoy difesa e, però, non rigiocata.
Terzo set.
Firenze torna in campo con Sorokaite in posto quattro e Brussa opposta per provare a riaprire l’incontro. Dall’altra parte, però, i primi tre punti modenesi sono tutti Ozsoy poi Marcon realizza il 4-7 ed il 5-9 che lanciano subito avanti la squadra di coach Gaspari. Time out per le padrone di casa, poi Heyrman su un pallone complicato e Ferretti a muro fanno 6-11. Vantaggio che si dilata ancora una volta come nel primo set, poi ancora l’attacco di secondo tocco di Ferretti e il pallonetto di Brakocevic portano Modena sul 9-15 prima del secondo time out per Bracci. Ancora muro, questa volta di Belien, poi una bellissima palla piazzata di Marcon per l’11-18 prima della reazione di Firenze che con tre punti consecutivi arriva a -4. Subito time out per coach Gaspari ed Heyrman rimette tutto a posto al rientro in campo. Non ci sono più pericoli per le bianconere che gestiscono con attenzione e lucidità il finale di match, senza dare occasioni a Firenze di rientrare e così il set che chiude la gara termina come il precedente 20-25.