I Mondiali in vasca corta di Windsor (Canada) si sono chiusi nella mattinata italiana del 12 dicembre. Tra gli eventi conclusivi spiccava la Finale dei 1500 stile libero dove il carpigiano Gregorio Paltrinieri, campione olimpico in carica in questa specialità, ha ottenuto la medaglia d’argento con il tempo di 14’21″94. A vincere l’oro in 14’15”51 (nuovo record della competizione) è stato il sudcoreano Park Tae Hwan, già iridato nei 200 ed i 400 stile libero, rinato dopo la squalifica di 18 mesi per doping del marzo 2015 e il flop a Rio. Terzo il polacco Wojciech Wojdak con il tempo di 14’25″37. Molto male l’altro azzurro in gara, Gabriele Detti, ottavo e ultimo classificato.
Greg ha abdicato il titolo del 2014 a Doha (mantiene il europeo di 14’16”10) e raccoglie il suo secondo argento in un Mondiale di vasca corta dopo quello di Istanbul 2012. Mai nessun nuotatore italiano era riuscito a portare a casa una medaglia per tre edizioni consecutive.
L’Italia di Windsor chiude undicesima nel medagliere con 4 argenti, 2 bronzi e solo 1 oro per Federica Pellegrini nei 200 metri s.l. Nel corso della sua sfolgorante carriera, alla veronese mancava solo il metallo più prezioso nelle vasche di 25m metri.
RIPRODUZIONE RISERVATA