PRECENDENTI – La Salernitana è l’unica tra le altre 21 squadre di questa Serie B che non ha precedenti ufficiali nella sua storia con il Carpi.
ARBITRO – Il signor Francesco Paolo Saia di Palermo sarà l’arbitro di Salernitana-Carpi, match valido per la 19 giornata di Serie B. 31 anni, ha già diretto 6 gare di campionato, l’ultima Benevento-Brescia 4-0 della 15a giornata (19 novembre). Con il Carpi ci sono 7 precedenti, con 3 vittorie (l’1-0 in trasferta contro la Reggina nel primo anno di Serie B, il 5-2 e l’1-0 contro il Cittadella nel 2014-2015), 1 pareggio (0-0 a Siena) e 3 sconfitte (1-0 ad Avellino nel 2011 in Lega Pro, l’esordio assoluto in B perso 1-0 contro la Ternana al Liberati e infine il 2-0 al Curi contro il Perugia).
RENDIMENTO – La Salernitana è tredicesima con 21 punti, a -5 dai Play-off e a +2 sui Play-out. I granata sono tornati in cadetteria nel 2015 e si sono salvati proprio dopo i Play-out contro il Lanciano. Il bilancio dopo 18 giornate è di 4 vittorie (3 in casa contro Ternana, Benevento e Trapani), 9 pareggi (4 all’Arechi) e 5 sconfitte (solo una in casa, un 3-2 contro il Vicenza risalente al 16 settembre alla quarta giornata). Nonostante l’esiguo vantaggio sulle zone pericolose, la Salernitana ha perso solo 2 delle ultime 11 partite (2-0 a Bari e a Cittadella) e nell’ultimo turno ha vinto per la prima volta fuori casa per 3-1 contro il quotatissimo Frosinone. I gol segnati e i gol subiti sono 21. Un altro dato: solo 1 rigore concesso e nessuno contro (come Ascoli e Novara).
ORGANICO – Il miglior marcatore con 7 reti è Massimo Coda, 28enne ex Parma e fondamentale nella scorsa salvezza con 17 gol totali. Il reparto offensivo sa segnare e conta con altri giocatori importanti per la categoria: Alfredo Donnarumma, Riccardo Improta (prestito dal Genoa) e l’ex Torino Alessandro Rosina (arrivato dal Catania). Dai siciliani è stato riscattato il mediano ghanese Odjer ed è arrivata la punta portoghese Joao Silva. Tra i volti nuovi, in prestito o svincolati, troviamo i terzini Laverone (ex Sassuolo e Vicenza) e Vitale (ex Napoli e Ternana), Mantovani (Primavera Torino), Perico (ex Cagliari), i brasiliani Ronaldo e Ramos Marchi (Primavera Lazio), Busellato (Cittadella) e Francesco Della Rocca (Perugia). Spicca per “ignoranza” l’attaccante Giuseppe Caccavallo, prelevato dalla Paganese in Lega Pro. Confermato l’ex Avellino Zito insieme agli unici tre superstiti della promozione (Franco, Tuia e Grillo).
ALLENATORE – Dal 1 dicembre Alberto Bollini ha preso il posto in panchina del dimissionario (ed ex Carpi in Serie A per cinque partite) Giuseppe Sannino, arrivato in estate al posto di Edoardo Menichini ed entrato in conflitto con la tifoseria prima e dopo un 1-1 interno con la Pro Vercelli. Nato 50 anni fa a Poggio Rusco, Bollini ha dalla fine degli anni ’80 una lunga esperienza come allenatore di Settori Giovanili: vanta 2 Scudetti Primavera con la Lazio nel 2001 e nel 2013 più due finali perse nel 2007 con la Sampdoria e nel 2012 con i biancocelesti. È stato vice di Edy Reja sempre alla Lazio nel 2014 e poi nell’Atalanta nella scorsa stagione. Come primo allenatore ha fatto da “traghettatore” nel Modena, dove già allenava le Giovanili, tra il 1997 e il 1998 in C1. Ha ottenuto buoni risultati anche in C2 guidando Igea Virtus e Valenzana (perse la Finale Play-off contro il Pizzighettone) tra il 2003 e il 2005. Prima di approdare a Salerno, dal febbraio 2015 aveva allenato il Lecce senza riuscire a raggiungere i Play-off di Lega Pro. Al debutto ha perso a Bari per 2-0 e in seguito ha espugnato il Matusa di Frosinone per 3-1. Il suo modulo prediletto è il 4-3-3 che sta rimpiazzando il 3-4-1-2 o 4-4-2 di Sannino.
PROBABILE FORMAZIONE – Bollini non avrà lo squalificato Tuia: per sostituirlo ci sarebbero Mantovani o Schiavi che ha recuperato da un infortunio. A centrocampo Zito è insidiato da Della Rocca. In attacco Rosina e Improta esterni con Coda al centro.
SALERNITANA (4-3-3): Terracciano; Perico, Schiavi, Bernardini, Vitale; Busellato, Ronaldo, Della Rocca; Rosina, Coda, Improta.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
18: Bernardini, Rosina, Terracciano. 17: Coda. 16: Vitale. 15: Busellato, Della Rocca. 14: Improta, Odjer. |
7: Coda. 4: Rosina. 3: Donnarumma. 2: Della Rocca, Vitale (1 rig.). 1: Improta, Perico, Ramos Marchi. |
RIPRODUZIONE RISERVATA