Dopo la convincente prestazione nel match di Champions League in quel di Stettino è giunta l’ora di ritornare fra le mura amiche per la Liu Jo Nordmeccanica Modena che, oggi dalle 17.30 in un Palapanini tripudiante, affronterà non un avversario qualunque, bensì quell’Imoco Conegliano che, in caso di vittoria schiacciante (3-0; 3-1) agguanterebbe il secondo posto a due lunghezze dalla straripante Pomì Casalmaggiore.
Imoco Conegliano volley nasce ufficialmente il 15 marzo 2012, appena due mesi dopo il fallimento dell’altra squadra di Conegliano, la Spes volley, che ha dovuto rinunciare alla partecipazione del campionato per problemi economici, dopo aver disputato quasi interamente il girone di andata. La scorsa stagione è sino ad ora la più emblematica, in quanto arriva la vittoria del primo storico scudetto e successivamente della supercoppa italiana
L’ultimo scontro tra le due rispettive compagini risale alla seminale playoff di serie A1 della scorsa stagione, quando le venete ebbero la meglio sulla Liu jo, qualificandosi per la finale,finale che le vide affrontare proprio la Nordmeccanica Piacenza, annientata in gara 4 al Palaverde.
Al timone delle “pantere” c’è Davide Mazzanti, confermato per la seconda stagione consecutiva, dopo averle condotte al tricolore. Nel proprio palmarès si annoverano altri due scudetti, il primo a Bergamo nella stagione 2010/2011 e il secondo due stagioni fa in quel di Casalmaggiore.