Il Carpi saluta il Cabassi e la Curva Bertesi-Siligardi, al suo “esordio” in Serie B, pareggiando per 1-1 contro la capolista Hellas Verona. Le reti sono state segnate dagli uomini più attesi, ossia i cannonieri Lasagna (16′) e Pazzini (48′ del primo tempo), arrivati a quota 8 e 15 gol stagionali. Nel secondo tempo la partita è calata ma l’Hellas ha avuto le occasioni più chiare per portarsi a casa la vittoria con Romulo e Luppi. Quinto risultato utile di fila per il Carpi che sale a 32 punti e nell’ultima partita del 2016 andrà a fare visita al Novara (30 dicembre, ore 17:30). L’Hellas, reduce da due sconfitte consecutive fuori dal Bentegodi contro Cittadella e Vicenza, resta primo con 38 punti ma insieme al Frosinone.
LA PARTITA – Carpi con il 4-4-1-1 che vede Concas ala destra e Lollo dietro all’unica punta Lasagna. Hellas Verona con il 4-3-3 accentrato in attacco su Pazzini, supportato ai lati da Siligardi e Bessa. Primo tiro in porta di Romulo da fuori all’8′, facile da prendere per Belec. Il Carpi al 14′ passa in vantaggio alla prima azione pericolosa: Crimi ruba palla a centrocampo con forza, passa tra due giocatori e lancia Lasagna che batte “facilmente” Nicolas, uscito male fuori dall’area, con un passaggio diagonale a porta vuota. La partita vive di tanto pressing e agonismo, i gialli sono due per parte. Al 27′ Siligardi, ex Dorando Pietri, ci prova con un potente sinistro da lontano respinto in corner da Belec sulla base del primo palo. Al 32′ Bessa illumina per Siligardi a sinistra, ma il suo mancino in diagonale esce a lato. Al 39′ il Carpi abbozza un pericolo con una rimessa lunga di Struna, ma la palla viene lasciata passare da Lasagna ed è colpita in modo svirgolato da Di Gaudio, favorendo la presa di Nicolas. Al 43′ Concas, beccato in faccia al 32′ da Nicolas in uscita aerea, lascia il campo in favore di Bianco. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero il Verona trova il pareggio: Pazzini, tutto solo sulla sinistra, viene messo davanti a Belec e conclude freddamente una bella azione tra Siligardi, Souprayen e Zaccagni, autore dell’assist, iniziata al limite dell’area con tocchi di prima. Il secondo tempo è avaro di vere occasioni da gol. Gli errori nei passaggi passano da una squadra all’altra, nonostante sia il Verona a gestire le operazioni. Sale il numero dei gialli, ben dieci al fischio finale. Il Carpi non riesce mai a ripartire con fuoco e fiamme, Crimi da ala destra improvvisata non trova nessuna giocata importante. Per i veneti c’è l’ingresso di Luppi che dà una bella scossa sulle due fasce ma si mangia un gol clamoroso al 68′: punizione di Romulo, Bianchetti spizza di testa sul secondo palo per l’ex Modena che sbaglia solo totalmente l’esecuzione di un destro al volo finito a lato. Al 72′ Belec è reattivissimo e alza sopra la traversa un colpo di testa schiacciato di Romulo, ben servito da un cross di Luppi dalla destra. Nei 4′ di recupero c’è un’opportunità per ciascuno: al 91′ Romulo, appostato sul secondo palo, tira fuori dopo una rimpallo di Poli che aveva deviato un tiro di Pazzini da centro area; e infine al 93′ una punizione calciata da Letizia dal limite dell’area va alta di poco sopra la traversa. Soddisfatti i tifosi delle due squadre che salutano con una bella sciarpata. Un bel modo per inaugurare la rinomata Curva Bertesi-Siligardi.
TABELLINO (Serie B 2016-2017 – 20a giornata – Andata)
CARPI-HELLAS VERONA 1-1 (1-1 p.t.)
Reti: 14′ Lasagna (C), 45’+3 Pazzini (HV).
CARPI (4-4-1-1): Belec; Struna, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Concas (43′ Bianco), Crimi, Mbaye, Di Gaudio (89′ Poli); Lollo (81′ Bifulco); Lasagna. A disp.: Colombi, Montipò, Mezzoni, Jawo, De Marchi, Catellani. All.: Castori.
HELLAS VERONA (4-3-3): Nicolas; Pisano, Bianchetti, Ant. Caracciolo (81′ Boldor), Souprayen; Zaccagni, Fossati, Romulo; Siligardi (69′ Gomez), Pazzini, Bessa (64′ Luppi). A disp.: Coppola, Cappelluzzo, Valoti, Maresca, Ganz, Troianiello. All.: Pecchia.
Arbitro: Fabrizio Pasqua di Tivoli.
Ammoniti: Pazzini (HV), Romagnoli (C), Letizia (C), Zaccagni (HV), Bianco (C), Struna (C), Bianchetti (HV), Souprayen (HV), Gomez (HV), Boldor (HV).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 3′ p.t.; 4′ s.t.
RIPRODUZIONE RISERVATA