Ultimo incontro del 2016 per la Dinamica Generale Mantova chiamata a vincere contro una Ravenna in salute (3 vittorie nelle ultime 5 partite) per sperare nella qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia.
Primo quarto tutto a tinte biancorosse con gli Stings che difendono duro su Smith e Marks e che sanno pungere soprattutto con Amici e Daniels, la cui schiacciata ad una mano del 10-2 costringe coach Martino a chiamare timeout. Al rientro Ravenna trova il canestro con maggior continuità anche se i due USA faticano ad entrare in partita. A tenere in piedi gli ospiti ci pensa Chiumenti, in grado di bruciare con due ganci gli interventi di Candussi e Bryan. Senza troppi problemi Mantova termina in vantaggio i primi 10 minuti sul 21-12.
L’avvio di Ravenna è confortante con Smith che finalmente si sblocca e Chiumenti che continua a creare buone opportunità dentro l’area. Con un break di 9-0 gli uomini di Martino ricuciono lo svantaggio di Mantova che nel frattempo era andata sul +12 (28-26 al 15’). Bryan e Gergati tengono a distanza i romagnoli che però si sbloccano da tre punti col giovane Crusca (autore di tre triple nel solo secondo quarto). Si arriva agli ultimi 90 secondi sul +2 di Mantova che spegne inspiegabilmente la corrente e subisce quattro triple dietro l’altra da parte di Marks, Crusca e Masciadri. Ravenna va quindi negli spogliatoi incredibilmente in vantaggio 34-44.
Sempre i due USA di Ravenna tengono gli ospiti avanti in doppia cifra con Mantova che fatica all’inizio ma poi trova una grande reazione d’orgoglio e travolge con un parziale di 14-4 gli uomini di coach Martino, impattando a quota 50. Timeout ravennate e al rientro gli Stings tornano sotto di 6 lunghezze col break firmato da Masciadri e Chiumenti. Mantova però è ben dentro la partita e non lascia sfuggire gli avversari affidandosi ad Amici e a Daniels. Inizia così un elastico tra -6 e -8 con Casella che mette le cose a posto sulla sirena del terzo quarto con la bomba del -2.
Mantova è un fiume in piena, per Ravenna si spegne la luce. Amici (25 punti a fine partita, eguagliato il season high) e Corbett firmano il sorpasso e l’allungo biancorosso. Ravenna precipita a -7, segnando appena due punti in 5 minuti. Smith e Marks smettono di essere pericolosi e sbagliano molto sotto canestro. Tambone, di fatto, non è mai entrato in partita e Sgorbati fa fatica contro la difesa di Daniels. Proprio l’ex lungo di UConn segna il +8, che diventa +10. Ravenna ci prova, ma ha finito la benzina e la convinzione. Mantova amministra e chiude la gara sull’89-79 portando a casa il nono successo stagionale.
Dinamica Generale Mantova – Orasì Ravenna 89 – 79 (21-12; 34-44; 63-65)
Dinamica Generale Mantova: Corbett 12, Amici 25, Daniels 15, Giachetti 7, Candussi 3, Bryan 7, Vencato 4, Casella 9, Gergati 5, Timperi 2, Rinaldi DNP, Morello DNP. Coach: Alberto Martelossi.
Orasì Ravenna: Marks 12, Masciadri 10, Smith 15, Tambone 11, Sgorbati 2, Chiumenti 17, Raschi 2, Sabatini 1, Crusca 9, Seck DNP. Coach: Antimo Martino.
(Foto Isabella Ramos)