Sale a 41 partite consecutive di campionato, tra Lega Pro e Serie B, l’imbattibilità casalinga del Benevento, ora quarto con 39 punti dopo il perentorio 3-0 contro il Carpi che resta fermo a 33. I giallorossi hanno offerto un bello spettacolo ai loro tifosi che si sono goduti un’altra gran partita di calcio. I giochi erano praticamente chiusi dopo i primi 45′ grazie alla doppietta di Ceravolo e al travolgente gioco offensivo proposto da Baroni. Troppo sterile la risposta emiliana nella ripresa, archiviata inappellabilmente al 72′ da Falco, pure lui in grande giornata. L’ultimo KO interno dei Benevento in una regular season risale a un 2-1 del Lecce in Lega Pro Girone C (14a giornata), datato 23 novembre 2014. A differenza della partita contro il Vicenza, questa volta sono poche le cose riscattabili del Carpi di Castori. Manca ancora molto da giocare, ma la classifica sta mostrando la vera situazione: con il settimo posto, a +1 sul Perugia ottavo e a -8 dalle capoliste Verona e Frosinone, i Play-off vanno difesi a morte a partire dalla prossima partita al Cabassi contro il redivivo Cesena. Quella deve essere l’occasione per tornare a vincere in casa e per lasciarsi indietro questo periodo buio.
LA PARTITA – Il Benevento si presenta con il 4-2-3-1. L’unica novità è in mediana dove Del Pinto affianca Chibsah. In attacco Ciciretti, Falco e Cissé a supporto di Ceravolo. Nel Carpi, privo di Gagliolo, Concas e Di Gaudio, non parte titolare nessuno dei quattro nuovi innesti. In difesa Sabbione torna in mezzo e Poli sulla sinistra. A centrocampo gli esterni sono Letizia e Bifulco. In attacco il solo Lasagna seguito da Lollo.
Al 17′ il Benevento passa in vantaggio con un calcio di rigore: lancio di Falco, Ceravolo arriva davanti a Belec, cerca di superarlo con un pallonetto ma lo sloveno travolge l’attaccante ex Ternana e viene ammonito dall’arbitro Aureliano. Dagli undici metri si presenta Ceravolo che segna con un preciso piatto destro all’incrocio, imprendibile per Belec. Il Carpi fatica tanto a reagire, mentre il Benevento occupa tutti gli spazi e a sua volta ne conquista altri. Al 32′ Ciciretti, con un sinistro al volo dentro l’area su assist di Falco, spreca tirando addosso a Belec che para in due tempi. Le iniziative biancorosse si limitano a dei lanci lunghi per Lasagna che non creano problemi alla difesa guidata da Lucioni. Nonostante le buone manovre ma le poche conclusioni, il Benevento dà l’impressione che potrebbe segnare da un momento all’altro. Il raddoppio arriva impietosamente al 45′ ancora con Ceravolo, spietato da due passi su cross al bacio di Ciciretti che aveva duettato con Venuti sulla destra. Il primo tempo si chiude senza minuti di recupero, aumentando forse ancora di più il disappunto del Carpi.
Castori prima del secondo tempo toglie Crimi e inserisce il debuttante Fedato per aiutare Lasagna. La musica non cambia perché il Benevento continua a giocare a calcio come se fosse sullo 0-0. Il Carpi ha due sussulti di orgoglio tra il 61′ e il 66′ con Struna (cross di Bianco e spaccata parata con un piede da Cragno) e con Bifulco (assist di Fedato, palla a lato). Al 71′ Castori butta nella mischia anche Beretta, ma un minuto dopo il Benevento trova il 3-0 con il sempre connesso Falco, lesto nel rubare palla sul fondo a Fedato e a freddare Belec con un sinistro velenoso e rasoterra. L’insistenza del Benevento non conosce fine: Ciciretti per due volte e Cissé impensieriscono Belec da fuori area. In mezzo, all’80’, Beretta si mette in luce in un raro contropiede e spreca per poco in diagonale. Dopo 3′ di recupero, Aureliano fischia la fine di una partita che farà festeggiare molto i padroni di casa. Il Carpi invece, immischiato in un mercato invernale con varie ipotesi e polemiche, dovrà riflettere e trovare un nuovo modo per piantarsi in campo.
TABELLINO (Serie B 2016-2017 – 2a giornata – Ritorno)
BENEVENTO-CARPI 3-0 (2-0 p.t.)
Reti: 17′ (rig.) e 45′ Ceravolo (B), 72′ Falco (B).
BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chibsah, Del Pinto; Ciciretti, Falco (83′ Gyamfi), Cissé; Ceravolo (65′ Eramo, 76′ Lopez). A disp.: Gori, Bagadur, Melara, Donnarumma, Pajac, Brignola. All.: Baroni.
CARPI (4-4-1-1): Belec; Struna, Romagnoli, Sabbione, Poli (71′ Beretta); Letizia, Crimi (46′ Fedato), Bianco (75′ Mbaye), Bifulco; Lollo; Lasagna. A disp.: Montipò, Petkovic, Lasicki, Mezzoni, Jawo, Forte. All.: Castori.
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.
Ammoniti: Camporese (B), Belec (C), Del Pinto (B), Letizia (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t.; 3′ s.t.
RIPRODUZIONE RISERVATA