Termina nel migliore dei modi la regular season per Azimut Modena volley che, nel derby emiliano, in un Palapanini tripudiante, a sostegno dei ragazzi di coach Lorenzo Tubertini , rispedisce LPR Piacenza a casa con un secco 3-1. In virtù di tale successo, i gialli consolidano il quarto posto in classifica, davanti a Bluvolley Verona di 3 punti, sconfitta ieri al PalaEvangelisti di Perugia; Lube Civitanova vincitrice della regular season arriva a quota 68, dietro Diatec Trentino e Sir Safety Perugia a 62 , Revivre Milano sempre fanalino di coda e in penultima posizione una delle due neopromosse, Biosì Indexa Sora, mentre l’altra, ovvero Tonno Calippo Vibo Valentia, espugna Ravenna, e prende l’ultimo pass disponibile per accedere ai playoff.
Prima del fischio d’inizio,un pubblico caloroso e riconoscente, quale è quello gialloblù , omaggia un mostro sacro della pallavolo italiana e internazionale, un certo Samuele Papi che, alla soglia dei 44 anni, gioca la sua ultima gara nel “Tempio del volley.”
Torna a sorridere Modena che, dopo parecchio tempo, fa una prestazione di squadra, nonostante le tante imprecisioni, soprattutto in fase di ricezione, vero e proprio tasto dolente. Ne sa qualcosa Earvin Ngapeth che, ad appoggiare i suoi compagni, fa molta fatica, anche se non è una novità. Tuttavia, porta in cascina 17 punti, pari a Luca Vettori, ancora non nella sua migliore condizione.
A zittire i persistenti scettici ci pensa Santiago Orduna. Il regista argentino disputa probabilmente la sua migliore prestazione da quando è approdato sotto la Ghirlandina, mostrando di avere tutte le carte in regola per dirigere egregiamente la manovra modenese ; Dragan Travica esordisce con tre ingressi in prima linea e compie l’alzata del match ball. Benissimo anche Maxwell Holt, ripresosi dagli spauracchi delle ultime partite. Dall’altra parte in evidenza Hernandez, top scorer del match con 24 punti, Clevenot e Marshall
RIASSUNTO DELLA GARA
Lorenzo Tubertini schiera la diagonale Orduna-Vettori, Piano-Holt in mezzo, Ngapeth-Petric bande, Rossini libero. Piacenza in campo con Hierrezuelo,- Hernandez, Marshall – Clevenot in banda, Tencati – Yosifov al centro, libero Manià.
Primo set 25-19 Modena : Parità assoluta a inizio match, Modena un po’ in difficoltà 6-6. Luca Vettori in banda 7-7. Petric in banda 9-7 per i padroni di casa, e break gialloblu. Marshall bolide in volo 10-9 Modena. 13-11 Marshall batte out. 15-12 Matteo Piano al centro comodo comodo ! Pipe di Marshall 15-14 Modena. Maxwell Holt al centro 17-15 Modena. Hernandez batte out 19-16 Modena in controllo. 21-17 giocherellata di N’Gapeth a una mano, si va verso la fine del primo set. Ingresso di Massari. 25-19 Hierrezuelo batte out e Modena vince il primo set, 1-0 contro Piacenza.
Secondo set 19-25 Piacenza : Marshall in banda vincente 1-0 Piacenza. 2-1 Matteo Piano al centro. Ace del numero undici gialloblu, parità a inizio set. Vettori schiaccia out in banda 5-2 per i biancorossi. Hernandez botta terrificante in battuta 7-2 per gli ospiti in gran spolvero nel secondo set. 4-9 Clevenot in banda vincente ! N’Gapeth pipe incredibile 6-10 Modena comunque in difficoltà. Clevenot in banda 12-7 per gli ospiti. Vettori in banda 9-14, Modena prova a restare in scia. Marshall murato dalla difesa gialloblu 12-14 e Modena si rià sotto. 17-12 missile terra aria di Hierrezuelo. Entra Massari. Pipe di Clevenot 19-14 Piacenza. Ace di N’Gapeth 16-19, Modena non molla ! Piano al centro 18-21, Modena meno tre. Entra Travica al palleggio. Travica stecca la prima palla con un attacco avventato, punto Piacenza. 25-19 invasione gialloblu.
Terzo set 25-21 Modena : Holt al centro 1-0 Modena. Holt di nuovo al centro 2-1 per i padroni di casa. Errore di Hernandez in banda 4-3 Modena. 5-4 muro di Yosifov su N’Gapeth. 6-6 murissimo di Matteo Piano. Hernandez schiacciato molto pretenziosa 8-7 Modena. Hernandez murato da Piano 9-8, Modena c’è ! Pipe di N’Gapeth 10-10. Ace di Maxwell Holt 14-12 break gialloblu. Ace di Zlatanov 14-14 set equilibrato. Hernandez bolide in banda 16-15 per gli ospiti. Petric in banda 19-17 break gialloblu. Punto di Piacenza per merito di una difesa confusa di Modena 20-19 per Orduna e compagni. Entra Travica sul finale. Entra Massari. Due ace di fila di Holt 24-21 Modena e set point per i padroni di casa. 25-21 muro decisivo di Matteo Piano, 2-1 Modena e si va al quarto set.
Quarto set 25-19 Modena : Hernandez in banda 1-0 Piacenza. Holt batte a rete 2-2 a inizio set. Ace di Hernandez 3-2. Hernandez disintegra la difesa gialloblu 4-4. Ace di Zlatanov 4-6 Piacenza e break biancorosso. 7-7 Matteo Piano al centro, quarto set equilibrato ! Ace di Vettori 9-8 Modena. Clevenot murato da Holt, 10-8 per i gialloblu. 11-8 Petric in banda, Modena controlla la metà del set. 12-10 muro di N’Gapeth su Tencati. Pipe di Petric 14-10 Modena. 16-11 N’Gapeth bombissima in banda 15-11 Modena. Hernandez batte fortissimo, Petric la sfiora e consegna il punto agli ospiti 16-13 Modena. Attacco non riuscito per i biancorossi 18-13 Modena. 19-13 ace di Orduna. 20-15 N’Gapeth batte out. Petric vincente in banda 22-16 si va verso la fine della partita…Entra Travica. Vettori la chiude 25-19 e 3-1 Modena che chiude la Regular Season al quarto posto.
Gli altri risultati dell’ultima giornata di Superlega:
– Exprivia Molfetta 3-2 Lube Civitanova
– Gi Group Monza 1-3 Diatec Trentino
– Sir Safety Perugia 3-0 Calzedonia Verona
– Top volley Latina 0-3 Revivre Milano
– Kioene Padova 3-0 Biosì Indexa Sora
– Bunge Ravenna 1-3 Tonno Calippo Vibo Valentia
Altre buone notizie sempre in casa Azimut: Il patron Catia Pedrini è stata eletta consigliere della Federazione Italiana Pallavolo.