Archiviate definitivamente le pratiche per la qualificazione in casa Liu Jo Nordmeccanica Modena , grazie alla vittoria di ieri sera contro lo Chemik Police per 3 set a 0. La compagine di coach Marco Gaspari chiude il girone in vetta a quota 15 punti, a +3 su Imoco Conegliano, a + 6 su Chemik Police e infine il fanalino di coda, Telekom Baku, conclude senza neppure un punto. Servivano due set alle bianconere per conquistare il primo posto nel girone, è arrivata una bellissima vittoria con il miglior punteggio possibile e con tutta la squadra schierata in campo. Un grande risultato e un grande segnale in vista della Final Four di Coppa Italia di sabato e domenica.
CRONACA DELLA PARTITA
Primo set.
Coach Marco Gaspari ritrova dall’inizio capitan Brakocevic opposta al palleggiatore Francesca Ferretti, Bosetti e Ozsoy sono i posti quattro, Belien ed Heyrman i centrali con Leonardi libero.
Per il Chemik Police c’è Wolosz al palleggio, Zaroslinska opposta, Blagojevic e Smarzek posti quattro, Veljkovic e Bednarek al centro con Krosz libero.
Bisogna subito aggredire la partita per cercare di incanalarla sui giusti binari da una parte o dall’altra e Modena interpreta immediatamente alla grande tutto ciò. Dopo il primo attacco di Bosetti suona la carica Brakocevic che subisce un muro, ma infila muro, ace e attacco del 4-2. Poi dai nove metri anche la stessa Bosetti ed Heyrman fanno male per l’8-3 del primo time out tecnico. Picchia anche Belien, due punti consecutivi dopo un errore in appoggio per il 12-5 che porta al primo stop discrezionale per le polacche. Fondamentale in questo frangente la centrale olandese che trova anche due ace consecutivi poi una gran difesa per consentire a Ozsoy di trovare in pipe il mani out. E’ un assolo, arriva anche l’attacco che pesca la punta delle dita del muro di Bosetti per il 18-6 e qui c’è anche il secondo stop per le polacche per tentare di arrestare l’emoraggia. Al rientro in campo Zaroslinska e Blagojevic trovano qualche soluzione per mettere un po’ in ritmo la propria squadra, ma il divario è talmente ampio che non ci sono problemi a chiudere con muro di Bosetti e attacco di Brakocevic per il 25-13 che porta il primo set in cascina.
Secondo set.
Può già essere il momento della verità, serve partire ancora più forte di prima e le bianconere non calano d’intensità: ace di Brakocevic per il 5-2, poi pipe per il 7-4 e muro di Belien per il +4 al primo stop tecnico. Si amplia ancora il divario al rientro in campo, fino all’11-4 con l’ace di Heyrman, poi è sempre Zaroslinska a trovare punti importanti per la propria squadra. Belien continua a farsi sentire, il cambio palla rimane piuttosto regolare e la fast di Heyrman porta al secondo time out tecnico sul 16-11. E’ il momento per azzannare il set, arriva l’ace di Bosetti e l’attacco di Heyrman per il nuovo +7 e allora per il Police arriva un altro time out nel tentativo di rientrare in partita. Il dominio bianconero, però, rimane e si chiude con l’attacco di capitan Brakocevic per il 25-18 che regala l’ingresso tra le migliori sei d’Europa.
Terzo set.
Ad obiettivo acquisito coach Gaspari propone alcune novità in sestetto: Marcon per Ozsoy, Bianchini per Brakocevic e Caracuta per Ferretti. Una formazione rivista nella diagonale principale ed in uno dei posti quattro, che mantiene il passo con l’avversario trovando pallone dopo pallone le giuste sinergie. Entrano a set in corso anche Garzaro per Heyrman e Valeriano per Bosetti, ma i meccanismi funzionano comunque, il Police non riesce ad allungare e nel finale Modena piazza la zampata per chiudere i conti. E’ un attacco di Valeriano che si insacca nel muro avversario a chiudere il set e la gara 25-22, dando inizio alla festa.