ARBITRO – L’arbitro di Carpi-Spezia sarà il signor Riccardo Pinzani di Empoli. 38 anni, Pinzani in questa stagione ha diretto 14 partite di Serie B (l’ultima fu Benevento-Bari 3-4 della 27a giornata). Con il Carpi ci sono 5 precedenti, tutti in cadetteria. Si contano 1 sconfitta al Cabassi per 2-1 contro il Cesena (febbraio 2014) e poi 4 vittorie di fila: 2-0 all’Ossola contro il Varese (maggio 2014), il famoso 5-0 del 25 ottobre 2014 all’Adriatico contro il Pescara (si ruppe il tendine d’Achille a fine primo tempo), il terribile 3-0 al Cabassi contro il Bologna del 1 aprile 2015 e, infine, la vittoria a Trapani dello scorso 2 dicembre (1-0 con un rigore di Catellani).
RENDIMENTO – Lo Spezia è settimo con 41 punti (10 vittorie, 11 pareggi e 7 sconfitte) e occupa il penultimo posto che dà l’accesso ai Play-off, a -11 dal Frosinone capolista, a -10 dalla SPAL seconda e a +4 dal Carpi undicesimo. Nella scorsa giornata ha vinto in casa per 2-1 contro l’Ascoli. In trasferta ha perso 5 volte, le ultime due in questo girone di ritorno a Salerno (1-0) e a Novara (2-1). Sono invece 6 i pareggi raccolti fuori dal Picco, l’ultimo proprio a Pisa per 0-0 (24 dicembre). Gli unici campi espugnati dalla squadra di Domenico Di Carlo, in sella dal novembre 2015, sono il Del Duca di Ascoli all’andata (0-2, 2 ottobre 2016) e quattro turni fa il Piola di Vercelli (0-2, 25a giornata, 11 febbraio). I gol segnati sono 29 e i gol subiti sono 24.
ORGANICO – Con 9 reti realizzate, il miglior marcatore dello Spezia è El Diablo Pablo Granoche, ex attaccante del Modena dal 2014 al 2016. A 33 anni, l’uruguagio sta confermando perché è il massimo bomber straniero della Serie B con 89 gol totali. Con 4 centri lo segue il coetaneo brasiliano Nené (ex Cagliari, infortunato al soleo da novembre) e con 3 il 20enne Piu, ala sinistra in prestito dall’Empoli. Nel mercato invernale la rosa è stata “ritagliata” (tra le cessioni spicca Catellani all’Entella dopo cinque mesi in prestito al Carpi) e sono arrivati solo tre rinforzi: il centrocampista ex Livorno Djokovic (già 2 gol in 6 presenze) dal Furth tedesco, la punta Giannetti (prestito dal Cagliari, ma a La Spezia nel biennio 2014-15) e il fantasista Fabbrini: l’ex ragazzo prodigio dell’Udinese ritorna in Italia a 26 anni dopo quattro stagioni senza grandi lampi nella Football League Championship (la Serie B inglese) con le maglie di Watford, Millwall, Middlesbrough e Birmingham, club da cui proviene in prestito. Si punta molto sui giovani (per esempio Baez in prestito dalla Fiorentina più gli under 21 Ceccaroni, Vignali, Maggiore e Okereke, prodotti del vivaio) ma l’esperienza è alla base della rosa di Di Carlo, che conta con altri giocatori nel pieno della carriera come il portiere argentino Chichizola, il connazionale Valentini, Migliore, capitan Terzi, De Col, Valentini, Pulzetti, Signorelli, Sciaudone e Piccolo.
PROBABILE FORMAZIONE – Di Carlo ha praticamente la rosa al completo. Gli mancano Migliore (out da due partite per un problema alla schiena) e il lungodegente Nené. Il modulo di partenza era il 3-5-2, ma l’arrivo di Fabbrini gli ha dato spunti per provare il 4-3-3. A sinistra Ceccaroni sostituirà Migliore, mentre a centrocampo Signorelli pare in vantaggio su Sciaudone. In attacco Granoche supportato ai fianchi da Piccolo a destra e Fabbrini a sinistra.
SPEZIA (4-3-3): Chichizola; De Col, Valentini, Terzi, Ceccaroni; Pulzetti, Signorelli, Djokovic; Piccolo, Granoche, Fabbrini.
MERCATO INVERNALE DELLO SPEZIA
Acquisti: Djokovic (C, Greuther Furth), Fabbrini (A, prest. Birmingham), Giannetti (A, prest. Cagliari).
Cessioni: Catellani (A, Spezia), Cisotti (C, prest. Casertana), Ciurria (C, prest. Siena), Deiola (C, fine prest. Cagliari), Galli (D, prest. Livorno), Saloni (P, prest. Carrarese), Tamas (D, Gylmort).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE (top 5) |
MARCATORI |
28: Chichizola. 25: Migliore, Terzi. 22: De Col, Valentini. 21: Granoche. 20: Piu, Pulzetti. |
9: Granoche (2 rig.). 4: Nené (1 rig.). 3: Più. 2: Djokovic, Piccolo, Pulzetti. 1: Baez, Deiola, Fabbrini, Maggiore, Sciaudone, Valentini. 1 autogol: Fedele (Bari). |
* in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA