ARBITRO – L’arbitro di Ternana-Carpi è il signor Daniele Martinelli di Roma. 33 anni, in questa stagione ha diretto 14 partite di Serie B (l’ultima Perugia-Ascoli 0-0 della 36a giornata). Con il Carpi non ha precedenti.
RENDIMENTO – La Ternana è terzultima con 39 punti, a -3 dalla salvezza diretta e a -2 dai Play-out che oggi sarebbero disputati da Vicenza e Trapani (41). 30 punti sono stati raccolti in casa come testimoniano soprattutto le 9 vittorie su 10 allo Stadio Liberati, 4 di queste consecutive contro Trapani (2-1), Avellino (4-1), Salernitana (1-0) e Frosinone (2-0). Con 19 sconfitte, la Ternana è la squadra che ha perso più partite in campionato: undici nel girone di ritorno, compreso lo scorso turno per 2-1 a Brescia, mentre l’ultimo scivolone casalingo (7 totali) risale a un 2-1 contro la Pro Vercelli del 4 marzo. Solo 9 i pareggi (peggio ha fatto il Cittadella con 6), tra questi l’unico nel ritorno in trasferta contro l’Entella per 1-1 (17 aprile). I gol segnati sono 37 e i gol subiti sono 51 (seconda peggiore della Serie B dopo il Brescia con 52).
ORGANICO – Il miglior marcatore della Ternana è il 24enne gigante uruguagio Felipe Avenatti, autore di 11 reti (solo 2 nel girone di ritorno). Con 8 gol lo segue Simone Palombi, 21enne in prestito dalla Lazio e decisivo con una doppietta nel 2-0 contro il Frosinone. A quota 5 troviamo il trequartista Falletti, talentino uruguagio coetaneo di Avenatti, e il centrocampista Di Noia, 22enne in prestito dal Bari. Nel mercato invernale sono stati presi giocatori esperti per provare a scalare la difficile classifica. Spiccano lo svincolato Diakitè (centrale ex Lazio, Fiorentina e Frosinone), Cristian Ledesma, (34 anni, regista della Lazio dal 2006 al 2015 liberatosi a gennaio dal Panathinaikos) e Acquafresca, partito con tutti i suoi infortuni dopo tre anni e mezzo al Bologna. Davvero grottesco invece l’innesto e la partenza del mediano maliano Sissoko: l’ex Juventus, svincolato dagli indiani del Pune City, era arrivato in Umbria a febbraio, ma dopo una sola presenza e alcune incomprensioni con Liverani ha rescisso il contratto per andare a giocare in Indonesia al Mitra Kukar. Altre pedine importanti per la causa sono il portiere Aresti, il terzino destro Zanon, i centrali Contini (ex Napoli), Valjent e Meccariello (in rossoverde dal 2012), e la mezzala Defendi. Contro il Frosinone il terzino sinistro Germoni, in prestito dalla Lazio, ha abbandonato il campo al 42′ in seguito ad uno sfortunato scontro con Frara che gli ha causato un trauma cranico e cervicale. Questo inconveniente ha rafforzato l’unione del gruppo.
ALLENATORE – Dal 6 marzo Fabio Liverani è il quinto allenatore stagionale della Ternana dopo Christian Panucci (esonerato a sorpresa nel pre-campionato), Sebastiano Siviglia (interim), Benito Carbone (dalla prima alla 22a giornata) e Carmine Gautieri (dalla 23a alla 29a giornata). 40 anni ed ex regista tra le altre di Perugia, Lazio e Fiorentina, Liverani in 9 partite ha ottenuto 5 vittorie (compresa l’unica in trasferta per 2-1 a Novara del 1 aprile), 1 pari per 1-1 a Chiavari e 3 sconfitte a Cesena (1-0), Benevento (2-1) e Brescia (2-1). Al Liberati è ancora imbattuto e i risultati mostrano che le Fere sono ancora vive e pronte a sputare fuoco fino all’ultimo respiro in una zona retrocessione movimentata come rare volte era successo negli ultimi anni. Liverani è alla terza esperienza in una panchina. Dal 2011 al 2013 allenò Allievi Nazionali e Regionali del Genoa, poi nel giugno 2013 passò alla guida della Prima Squadra ma fu esonerato dopo 6 partite di Serie A (4 sconfitte, 1 pari e 1 vittoria). Dal dicembre 2014 fino al maggio 2015 diresse il Leyton Orient nella Football League One (Serie C1 inglese), lasciando con una retrocessione in Football League Two.
PROBABILE FORMAZIONE TERNANA – Mister Antonio Alessandria, vice dello squalificato Fabio Liverani, darà i convocati dopo la rifinitura odierna. Al momento gli indisponibili per infortunio sono Della Giovanna, Dugandzic, Defendi, Palumbo e Germoni. Quest’ultimo, che ha lasciato da poco il reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Santa Maria, dovrebbe essere rimpiazzato come terzino sinistro da Contini. A centrocampo Petriccione, Ledesma e Di Noia. In attacco Falletti trequartista in appoggio al duo Avennatti-Palombi.
TERNANA (4-3-1-2): Aresti; Zanon, Valjent, Diakitè, Contini; Petriccione, Ledesma, Di Noia; Falletti; Palombi, Avenatti.
MERCATO INVERNALE DELLA TERNANA
Acquisti: Acquafresca (A, Bologna), Diakitè (D, svincolato), Ledesma (C, Panathinaikos), Monachello (A, prest. Atalanta), Pettinari (A, prest. Pescara), Rossi (D, Brescia), Sissoko (C, svincolato).
Cessioni: Bacinovic (C, Sambenedettese), Battista (A, prest. Viterbese), Cason (D, fine prest. Atalanta), Gava (P, Melfi), Sernicola (D, prest. Fondi), Sissoko (C, svincolato), Surraco (A, Feralpisalò), Tascone (C, Genoa).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
36: Avenatti, Falletti. 32: Petriccione, Zanon. 31: Defendi, Meccariello. 29: Germoni, Valjent. 28: Di Noia. |
11: Avenatti (4 rig.). 8: Palombi. 5: Di Noia, Falletti. 3: Meccariello. 1: Defendi, Diakitè, La Gumina, Palumbo, Petriccione. |
RIPRODUZIONE RISERVATA