Bam! Colpita e affondata la corazzata novarese da quella modenese nella prima gara delle finali playoff di Serie A1, disputatasi presso un Palapanini da urlo, che ha registrato quasi il tutto esaurito, cosa insolita quando a giocare nel “tempio del volley” non ci sono i “gialli” dell’Azimut Modena, bensì le bianconere di Liu Jo Nordmeccanica Modena . Non è affatto insolito, invece, vedere le ragazze di coach Marco Gaspari stupire da tutti i punti di vista. In primis da quello del gioco, un gioco ordinato e pulito, in virtù del quale le bianconere hanno potuto amministrare la gara sapientemente; poi ovviamente da quello mentale, tanto imprescindibile quanto complementare, a maggior ragione quando giochi una finale scudetto.
Le bianconere hanno condotto il match sin dagli albori, prevaricando appieno nei primi due parziali, per poi concedere un tantino di troppo nel terzo, nel quale ne ha approfittato alacremente Cristina Chirichella- centrale napoletana classe 1994- che con la specialità della casa, ovvero il primo tempo, ha impensierito non poco la retroguardia modenese, mettendo a segno ben 14 punti, di cui 5 a muro. Delle file piemontesi da annoverare anche Celeste Plak, imprecisa a ricezione, ma lesiva in schiacciata, e Katarin Barun-una delle più temute-un mancino che fa della diagonale il proprio cavallo di battaglia. Dall’altra parte, molto cinica in diagonale Caterina Bosetti, che con le sue potenti bordate ha messo a ferro e fuoco la difesa novarese, concludendo con 15 punti il match. Top scorer della partita l’imperturbabile Jovana Brakocevic, che a tabellino è andata a segno ben 17 volte, letale sia in fase offensiva che difensiva, con ben tre stampatone a muro. Laura Heyrman e Yvon Belien hanno terminato con un 100% a ricevere, non male davvero per due che di mestiere fanno il centrale.
Domani sera gara 2 , presso il PalaIgor di Novara, a partire dalle 20.30. Diretta su Webradio5.9 .
Risultato finale:
LIU•JO NORDMECCANICA MODENA 3
IGOR GORGONZOLA NOVARA 1
Risultati parziali:
25-23
25-21
17-25
25-20
Durata del match: 1h 46min
Primo arbitro: Daniele Zucca di Trieste
Secondo arbitro: Omero Satanassi di Ravenna
Spettatori: 4960
Montana MVP: Jovana Brakocevic Canzian
CRONACA DELLA PARTITA
Primo set.
In un PalaPanini praticamente sold out coach Gaspari ripropone il suo solito sestetto con Ferretti al palleggio, capitan Brakocevic opposta, Ozsoy e Bosetti in posto quattro, Belien ed Heyrman al centro con Leonardi libero.
Dall’altra parte c’è Dijkema in regia, Barun opposta, Plak e Piccinini in banda, Chirichella e Bonifacio al centro con Sansonna libero.
L’ambiente caldissimo spinge subito le bianconere avanti 5-1 con il muro di Heyrman al termine di un lungo scambio, quello successivo di Ferretti e l’attacco out di Plak. Non sbanda, però, la formazione ospita e rimane lì agganciata, rientrando con un paio di muri e sfruttando le forzature in battuta di Modena. Bisogna spingere per mettere in difficoltà le rivali dalla ricezione, ma Novara è squadra che ha trovato nel corso della stagione certezze importanti e con Plak e Barun sorpassa anche. Sul turno di servizio di Donà, entrata per Dijkema, le ospiti vanno sul 15-17 poi Modena ricuce ritorna avanti allo sprint finale grazie a tre muri di Belien e uno sprazzo fantastico di Brakocevic. Sul 24-21 Fenoglio ferma il gioco, la capitana bianconera trova la rete che non aiuta, mentre invece aiuta dopo Chirichella. 24-23, time out per coach Gaspari e azione perfetta al rientro in campo con la diagonale in posto sei di Bosetti che chiude il set e porta subito avanti nel conto dei set le bianconere.
Secondo set.
Sestetti d’inizio gara in campo e parte meglio, con la reazione che tutti si aspettavano in una Finale Scudetto, Novara. Modena, però, incassa bene e concede la sfuriata iniziale senza perdere concentrazione e ordine in campo. Il muro di Barun vale il 7-10 poi si accende Bosetti che pareggia e sorpassa sul 13-12. Fase centrale favorevole a Modena, ma rimane il testa a testa ed il grande equilibrio. Plak fa 15-15 poi il muro di Ferretti per il break 17-15 e il possibile +3 svanisce per un’invasione a rete. E’ un errore che pesa perché il turno di servizio di Plak dà un break a Novara che vola sul 17-20 con la pipe della schiacciatrice olandese. Gaspari si gioca entrambi i time out, ma il cambio palla arriva solo con la fast di Belien per il 18-21. Entra Bianchini per Ferretti al servizio e Brakocevic trova un break per il -2. Subito time out per Fenoglio, al rientro grande difesa di Leonardi, Ozsoy ricostruisce e Bianchini da seconda linea infiamma il PalaPanini. L’attacco carica l’opposta bianconera ancora di più e inizia a martellare dai nove metri. Brakocevic mura anche Piccinini, si vola sul 24-21 con l’ace di Bianchini e poi ancora Brakocevic per portare Modena ad un fantastico 2-0.
Terzo set.
Subito Bosetti a mettere a terra il primo pallone del parziale, le risponde Barun ed è testa a testa, con Plak che porta avanti la propria squadra, ma Modena passa con Ozsoy al termine di una bella azione che vale il 7-6. Novara è aggrappata al set con le unghie e con i denti, poi Piccinini suona la carica con il muro. Cerca di contenere Ozsoy la formazione ospite e ci riesce creandole diversi grattacapi. Ferma sul 10-13 Gaspari poi c’è anche l’ace di Piccinini per il +4. Il cambio palla arriva con Heyrman che poi batte in rete e ancora un attacco out di Ozsoy vale il +5 per le ospiti. E’ lo scatto decisivo, le bianconere trovano un paio di difese importanti con contrattacco vincente di Brakocevic, ma sul 15-19 subiscono il break decisivo e il muro di Chirichella su Ozsoy porta la gara al quarto set.
Quarto set.
Subito muro di Brakocevic su Barun, poi Modena sfrutta l’errore di Plak dai nove metri e quello in attacco della stessa Barun per andare avanti. Inizio ottimo per le bianconere che volano sul 7-3 prima del turno di servizio dell’opposta ospite, che concretizza Piccinini con due attacchi per il 7-6. Time out Gaspari e cambio palla complicatissimo trovato da Bosetti. Ozsoy attacca out e pareggia sul 9-9 Novara. Muro di Heyrman per il 13-11 e break firmato dai nove metri da Brakocevic che mette pressione e costringe Piccinini e Pietersen a difficili attacchi che vanno out. Time out Fenoglio ed ace del capitano per il 17-13 al rientro in campo. E’ un momento fondamentale del match: muro di Ozsoy e contrasto a rete vinto da Ferretti per il 20-15. Plak attacca out ed è 22-17, ma le piemontesi hanno l’ennesima reazione per il -3 che si spegne sulla battuta out di Donà. Modena vede l’arrivo si regala il set point con Brakocevic e chiude 25-20 con Belien per tingere di bianconero gara 1.