E’ tempo della “bella” tra Tortona e Mantova dopo il 2-2 delle prime quattro partite, coi biancorossi che hanno saputo reagire alla grande alle due sconfitte al PalaOltrePo’ di Voghera sfoderando due prestazione di altissimo livello nel proprio palazzetto.
Avvio contratto con le due formazioni che sbagliano molto in attacco. Amici è impreciso, Daniels ha la mano fredda e a tenere in piedi le azioni offensive degli Stings sono Candussi e Gergati, mentre Tortona, dopo l’inizio difficile, trova con più continuità il canestro. Anche se Cosey fatica addirittura ad arrivare al tiro, Greene e Sanna sfruttano gli spazi concessi e mettono Tortona avanti di 6. Mantova non si scuote e l’Orsi scappa sul +8 (19-11 al 10’).
Il secondo quarto inizia sempre con un’ottima Tortona che realizza con buone percentuali dal campo, soprattutto da 3 punti. In pochi minuti Ricci e Greene scavano il massimo vantaggio a +13. La Dinamica a testa bassa rientra, pur senza l’aiuto degli americani, ma insistendo sul solito Candussi. L’Orsi è in fiducia e tra viaggi in lunetta perfetti a ganci da sotto canestro tanto belli quanto efficaci, vola sul +17. Nel finale i biancorossi aumentano l’intensità a rimbalzo e, dopo tre possessi di fila, si riportano sul -13. Giachetti poi chiude il primo tempo sul 44-33.
Nella ripresa la difesa mantovana diventa praticamente impenetrabile. Ricci e Greene si stampano sempre contro i lunghi della Dinamica che recuperano rimbalzi a iosa e favoriscono l’attacco, coi biancorossi che si rifanno sotto di 9 lunghezze. Cosey si sblocca nel terzo quarto e riporta sul +10 i padroni di casa, ma Daniels e sempre il solito Candussi lottano a rimbalzo fanno correre il tassametro, con gli Stings ora -4. Greene fa terminare il terzo quarto sul 54-50.
Pronti, via e ancora Greene porta Tortona sul +6. Gergati risponde subito, ma l’Orsi è di tutt’altra pasta in attacco rispetto al terzo quarto. La squadra di Cavina si esalta, lavorando con pazienza sulla difesa mantovana, e comincia a scappare via, prima sul +8, poi sul +12 con Cosey e Garri. A 2 minuti dalla fine i padroni di casa sono sul +12 e sembra finita. A questo punto l’Orsi smette di giocare e Mantova, pur credendoci poco (a giudicare dal body language di alcuni giocatori), rosicchia qualche punto. Il 2+1 di Giachetti dà il -6 a Mantova. Dopo l’1/2 di Greene, gli Stings segnano ancora e si portano a -1. Ricci dalla lunetta mette il +2 coi biancorossi che nell’ultima azione non riescono a trovare neanche il ferro con Amici.
I playoff di Mantova finiscono qui coi biancorossi delusi per la mancata incredibile rimonta e con le lacrime di Candussi che a fine partita va ad applaudire i 200 tifosi mantovani. Tortona affronterà nei quarti di finale Trieste che ha vinto in gara 5 contro Treviglio.
Orsi Tortona – Dinamica Generale Mantova 73-71 (19-11; 44-33; 54-50)
Orsi Tortona: Greene 13, Cosey 26, Ricci 6, Sanna 8, Mascherpa 4, Garri 7, Cucci 9, Conti, Taverna, Apuzzo DNP. Coach: Demis Cavina.
Dinamica Generale Mantova: Daniels 20, Vencato, Giachetti 19, Timperi, Candussi 14, Casella 3, Amici 4, Corbett 4, Gergati 7, Bryan, Rinaldi DNP, Lusvarghi DNP. Coach: Alberto Martelossi.
(Foto Enrique Ramos)