ARBITRO – Davide Ghersini di Genova è l’arbitro di Carpi-Novara. 32 anni, in questa stagione ha diretto 18 partite di Serie B (l’ultima è Perugia-Spezia 0-0 del 5 maggio), 3 di Serie A e 2 di Coppa Italia. Con il Carpi ha 3 precedenti: il primo è nella Serie D 2009-2010 in una sconfitta per 1-0 a Rosignano (18 ottobre 2009), mentre gli altri due sono in Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 contro Cuneo (0-0 in Piemonte) e Lecce nella Finale di ritorno dei Play-off pareggiata per 1-1, la quale diede ai biancorossi la prima promozione in Serie B (16 giugno 2013). Curiosamente, non ha mai diretto il Carpi in cadetteria.
RENDIMENTO – Il Novara è nono con 56 punti (15 vittorie, 11 pareggi e 15 sconfitte), a -1 dallo Spezia e a -3 dal Carpi, battuto all’andata per 2-1. Sabato scorso ha vinto per 2-0 in casa contro l’Entella, bissando così l’1-0 ottenuto al Manuzzi Cesena il 6 maggio. In trasferta sono arrivati 20 punti, frutto di 5 vittorie contro Verona (0-4), Latina (0-1), Ascoli (1-2), Frosinone (2-3) e, come detto prima, Cesena. Lontano dal Piola troviamo 5 pareggi (l’ultimo a Bari il 26 marzo per 0-0) e 10 sconfitte (l’ ultima, un 3-1 a Vicenza, risale al 24 aprile). I gol subiti e i gol segnati sono 48, con ben 16 marcatori diversi (record condiviso con Cesena, Cittadella, Perugia, SPAL e Trapani).
ORGANICO – Il miglior marcatore del Novara è Andrej Galabinov con 12 reti, oltre a 10 assist (secondo solo a Ciciretti del Benevento con 12). Se il bulgaro non è una sorpresa per la categoria, si può dire il contrario del suo collega Federico Macheda: arrivato da svincolato dal Cardiff, l’ex talentino del Manchester United ha segnato 7 gol (l’ultimo ha steso il Cesena) in 20 presenze. 25 anni, nel 2011 passò inosservato alla Sampdoria in Serie B, ma al Piola si è rilanciato dopo tanti prestiti amari tra Gran Bretagna e Germania. Contro l’Entella si è sbloccato dopo cinque mesi di digiuno (chiedere al Carpi) Gianluca Sansone, non nella migliore annata della sua carriera. Sempre contro i liguri ha esultato l’innesto invernale Andrea Orlandi, 32enne italo-spagnolo arrivato dai ciprioti dell’Apoel Nicosia. Il mercato è stato molto movimentato: sono partiti due titolarissimi come Faragò (Cagliari) e Viola (Benevento) e sono stati presi, oltre a Macheda e Orlandi, giocatori giovani ma abbastanza rodati come il difensore Chiosa, il terzino Lancini e il mediano Cinelli. È tornato il portiere Montipò, una comparsa a Carpi e titolare in tre delle ultime cinque partite. A mister Roberto Boscaglia, ex Trapani e Brescia, non manca l’esperienza in nessun settore: in porta lo svizzero da Costa; in difesa Calderoni, Mantovani, Scognamiglio e il danese Troest (questi ultimi recentemente infortunati) e il 20enne terzino sinistro Dickmann, titolare dal 2014 in Lega Pro; a centrocampo Bolzoni, il carpigiano Casarini e il polacco Kupisz.
PROBABILE FORMAZIONE NOVARA – Il modulo del Novara è il 3-5-2. In porta Montipò potrebbe giocare la terza partita di fila al posto di da Costa o del Nazionale sammarinese Benedettini. Nella difesa a tre recentemente Troest e Scognamiglio sono stati rimpiazzati da Chiosa e Lancini. A centrocampo rientra Bolzoni dopo un turno di squalifica e contenderà il posto a uno tra Cinelli e Selasi. In attacco Sansone e uno tra Macheda e Galabinov, in panchina da due gare per un fastidio muscolare.
NOVARA (3-5-2): Montipò; Mantovani, Chiosa, Lancini; Dickmann, Casarini, Orlandi, Bolzoni, Calderoni; Sansone, Macheda.
MERCATO INVERNALE DEL NOVARA
Acquisti: Cesana (A, fine prest. Piacenza), Chiosa (D, prest. Torino), Cinelli (C, prest. Chievo), Lancini (D, prest. Brescia), Macheda (A, svincolato), Manconi (A, fine prest. Reggiana), Marra (A, fine prest. Pro Piacenza), Montipò (P, fine prest. Carpi), Orlandi (C, Apoel Nicosia), Rizzutto (A, fine prest. Varesina).
Cessioni: Armeno (D, prest. Matera), Cesana (A, Caratese), Faragò (C, prest. Cagliari), Manconi (A, prest. Trapani), Marra (A, prest. Lumezzane), Romagna (D, fine prest. Juventus), Viola (C, Benevento).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
37: Casarini. 36: Troest. 35: Da Costa, Sansone. 34: Galabinov. 33: Dickmann. |
12: Galabinov (2 rig.). 7: Macheda. 5: Faragò, Sansone. 3: Calderoni, Casarini, Viola. 2: Adorjàn. 1: Chiosa, Di Mariano, Kupisz, Lancini, Lukanovic, Orlandi, Scognamiglio, Troest. |
* in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA