E’ iniziato nel migliore dei modi il percorso ai playoff promozione per la G.S.M. che in poco meno di un’ora e mezza ha annientato le avversarie torinesi del Canavese Volley per 3-0. Davanti a un palazzetto gremito, con più 300 persone per l’occasione, la squadra di casa ha saputo dimostrare grande forza di gruppo e soprattutto mettere in risalto quella forza di muro e ricezione che ha fatto si che le attaccanti, tra le altre Campana e Faietti, potessero mettere, con più facilità, palloni a terra in campo avversario. Da parte di Torino non c’è stata molta possibilità di esprimere un gioco capace di fruttare qualcosa di sostanzioso, ma c’è da dire che giocare in un campo non semplice in più dopo quasi quattro ore di trasferta non è per niente facile. Ora però si pensa alla partita di domani, mercoledì 17/05, che vedrà le stesse due squadre a parti invertite, per cui in casa di Canavese a Ivrea, giocarsi gara 2 per passare alle semifinali di playoff. Se dovesse uscire vittoriosa la squadra di casa, il tutto si deciderebbe sabato 20/05 a Carpi; se invece dovesse vincere la G.S.M. staccherebbe finalmente il biglietto per la semifinale e andrebbe a scontrarsi con Offanengo Cremona che ha chiuso come migliore seconda il girone B con 59 punti.
Intervista Prepartita in compagnia di Coach Furgeri.
Di Vaio, Mostardino.it: “Avete vinto 3-0 contro Canavese. Parziali 25-19, 25-20, 25-17, quindi sempre con un minimo distacco di 5 punti. Che partita è stata, e soprattutto che carica vi ha dato questo pubblico numerosissimo?”.
Coach Furgeri, G.S.M. Mondial: “A parte l’inizio del terzo set, dove loro avevano voglia di reagire per dimostrare comunque che il loro gioco lo sanno sviluppare, dove si è giocato punto a punto, è stato un match a senso unico. Abbiamo sempre gestito l’andamento della gara partendo molto bene il primo e secondo set, facendo più fatica nel terzo, ma chiudendo sempre in scioltezza tutti e tre i parziali. Le nostre armi vincenti sono state il muro e la ricezione che hanno permesso di contrattaccare alla grande. Insomma è stata una bella partita e per noi un buon riscatto dalla sconfitta contro Pisogne nell’ultima di campionato, ma soprattutto una bella sorpresa vedere cosi tanti tifosi con tanto di trombette, striscioni e stelle filanti che ci hanno caricato nei passaggi del match più difficili e delicati.
Di Vaio: “Come ti aspetti la loro reazione domani sera, quando cercheranno a tutti costi di agguantare la vittoria per giocarsi il tutto per tutto nella gara 3, decisiva, sabato 20/05 in casa vostra?”
Coach Furgeri: “Sicuramente in casa, come ho potuto vedere in altri video, come è successo nell’ultima di campionato dove hanno conquistato i playoff grazie alla vittoria nel derby torinese contro Volley Parella, e alla sconfitta di Uniabita Milano, sono veramente carichi dato che dalla loro hanno fattore campo e tifo. Noi avremo anche il peso delle tre ore e mezza di trasferta, ma questo non deve essere un alibi perché anche loro sono venuti fino a Carpi a giocare. Noi andiamo là con la voglia di chiudere i conti fin da subito, cercando di non arrivare alla partita secca di gara 3, che non si sa mai come possa finire. In più, se dovessimo passare domani, abbiamo la possibilità di riposare per una settimana, perché gara 1 di semifinale ci sarà mercoledì prossimo, 23/05, contro Offanengo Cremona. Ma rimaniamo con i piedi per terra e pensiamo a domani sera, perché sarà una trasferta tutt’altro che scontata.”