Successo in fotocopia della Virtus Bologna in gara 2 contro Ravenna rispetto alla prima sfida. Primo periodo molto equilibrato, poi Ndoja e Gentile spezzano la partita con due bombe di fila in apertura di secondo quarto e da lì in poi le V Nere volano. All’intervallo è già +13, con la ripresa che viene amministrata senza problemi dagli uomini di coach Ramagli. Ad ogni tentativo di rimonta di Ravenna, Bologna risponde subito rispedendola a +15 o +18. Top scorer Lawson con 22 punti e 10 rimbalzi, mentre all’Orasì non basta l’ennesima doppia doppia di Smith da 10 punti e 15 rimbalzi. Match point quindi per i bolognesi che il 2 giugno alle 20,30 proveranno a chiudere la serie al PalaDeAndrè di Ravenna.
Trieste asfalta la Fortitudo Bologna e si trasferirà al PalaDozza con la possibilità di staccare il biglietto per la finale già dopo tre partite. Primo tempo umiliante per la Fortitudo che solo nel primo periodo prende 20 punti di distacco da Trieste (32-12). I giuliani, guidati da uno straordinario Daniele Cavaliero (16 punti e 4/6 da 3 punti nei primi 20′), mantengono le distanze anche nel secondo quarto, senza che Bologna riesca mai a piazzare un break importante per rientrare in partita. Nella ripresa Trieste gestisce il vantaggio tenendo la Fortitudo sempre almeno a +18. 5 giocatori in doppia cifra per Trieste (Parks, Cavaliero, Da Ros, Green e Baldasso). MVP Parks con 20 punti.
Semifinali Playoff gara 3
Virtus Segafredo Bologna – Orasì Ravenna 83-74 (Serie: 2-0)
Alma Trieste – Fortitudo Kontatto Bologna 91-69 (Serie: 2-0)
(Foto Marco Donati)