L’allenatore del Carpi Fabrizio Castori ha convocato 22 giocatori per la Finale di ritorno dei Play-off di Serie B che si giocherà domani sera allo Stadio Vigorito contro il Benevento (ore 20:30).
REGOLAMENTO – Il Carpi, settimo in campionato con 62 punti, deve soltanto vincere per “annullare” il verdetto della classifica che ha visto il Benevento quinto con 65. Ai campani di mister Baroni bastano per la promozione una vittoria o un altro pareggio, con o senza reti, dopo quello dell’andata. Non sono previsti i tempi supplementari in caso di parità.
FATTORE CASALINGO? – Il Benevento ha vinto nei Play-off le sue due partite al Vigorito contro Spezia (2-1 nel Preliminare) e Perugia (1-0 nella Semifinale d’andata). Dal canto suo, il Carpi ha vinto solo in trasferta contro Cittadella (2-1 nel Preliminare) e contro Frosinone (1-0 nella Semifinale di ritorno). Di fronte a questi dati, l’incidenza del fattore casalingo è quantomai discutibile. Intanto, per questioni di ordine pubblico e di diritti televisivi, in nessuna delle due città saranno allestiti dei maxischermi.
ARBITRO – L’arbitro di Benevento-Carpi è il signor Fabrizio Pasqua di Tivoli. 34 anni, Pasqua ha diretto in questa stagione 23 partite di cui 20 in Serie B e 3 in Serie A. Con il Carpi ha 16 precedenti: a partire dalla Serie D, il bilancio è di 7 vittorie (4 in trasferta), 4 pareggi e 5 sconfitte (4 in casa). In questo campionato ha diretto i due pareggi contro il Verona per 1-1 al Cabassi e al Bentegodi, la vittoria di Latina firmata da Mbakogu e il 2-1 nel Preliminare contro il Cittadella al Tombolato. Ecco tutti i precedenti aggiornati di Pasqua:
Vittorie
Carpi-Fano 2-0 (Serie D Girone D 2007-2008 – 11a giornata).
Nocerina-Carpi 1-2 (Semifinale Coppa Italia Lega Pro 2010-2011 – Ritorno).
Carpi-Spal 1-0 (Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 – 8a giornata).
Juve Stabia-Carpi 0-2 (Serie B 2013-2014 – 42a giornata).
Carpi-Pro Vercelli 1-0 (Serie B 2014-2015 – 7a giornata).
Latina-Carpi 0-1 (Serie B 2016-2017 – 30a giornata).
Cittadella-Carpi 1-2 (Turno Preliminare dei Play-off di Serie B 2016-2017).
Pareggi
Crotone-Carpi 0-0 (Serie B 2013-2014 – 34a giornata).
Carpi-Catania 0-0 (Serie B 2014-2015 – 42a giornata).
Carpi-Hellas Verona 1-1 (Serie B 2016-2017 – 20a giornata).
Hellas Verona-Carpi 1-1 (Serie B 2016-2017 – 41a giornata).
Sconfitte
Carpi-Sorrento 0-1 (Semifinale Play-off di Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 – Ritorno).
Carpi-Pro Vercelli 1-3 (Finale Play-off di Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 – Ritorno).
Carpi-Cittadella 0-1 (Serie B 2013-2014 – 8a giornata).
Carpi-Livorno 1-2 (Serie B 2014-2015 – 22a giornata).
Atalanta-Carpi 3-0 (Serie A 2015-2016 – 8a giornata).
DAL CAMPO – Oggi il Carpi è partito verso Benevento. Tornano dopo un turno di squalifica Gagliolo, Struna, mister Castori e il vice Costi. Mancano D’Urso e Forte, oltre a Lasicki (convocato dalla Polonia Under 21 per l’Europeo di categoria) e Bifulco, arrivato in Semifinale con l’Italia nel Mondiale Under 20 in Corea del Sud (domani alle 13:00 gli Azzurrini sfideranno l’Inghilterra). Erano sette i diffidati prima della Finale d’andata e nessuno è stato squalificato per il ritorno in Campania.
PRECEDENTI AL VIGORITO – Gli almanacchi dicono che le due squadre hanno vinto nello Stadio Vigorito. Il primo a imporsi fu il Carpi nella Lega Pro Prima Divisione 2011-2012. Il 27 novembre 2011 fu Fabio Concas a dare tre punti pesanti nella rincorsa ai Play-off. In questa stagione di Serie B il Benevento vinse la partita di ritorno, giocata il 28 gennaio, con un contundente 3-0 (doppietta di Ceravolo e rete di Falco).
Portieri: Belec, Colombi, Petkovic;
Difensori: Gagliolo, Letizia, Poli, Romagnoli, Seck, Struna;
Centrocampisti: Bianco, Concas, Jelenic, Lollo, Mbaye, Pasciuti, Sabbione;
Attaccanti: Beretta, Carletti, Di Gaudio, Fedato, Lasagna, Mbakogu.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Belec, Bianco, Concas, Jelenic, Letizia, Lollo, Mbaye, Poli.
Indisponibili: Bifulco (Italia Under 20), D’Urso, Forte, Lasicki (Polonia Under 21).
PROBABILE FORMAZIONE CARPI – In difesa Struna dovrebbe tornare sulla fascia destra, mentre è ballottaggio al centro tra Poli e Gagliolo. A centrocampo Concas e Jelenic si giocano il ruolo di ala destra. Il dubbio riguarda il modulo da usare per “leggere” la partita: 4-4-2 per attaccare con due punte (Lasagna e Mbakogu) o il ragionato 4-4-1-1 con Lollo alle spalle di Jerry.
CARPI (4-4-1-1): Belec; Struna, Romagnoli, Poli, Letizia; Jelenic, Bianco, Mbaye, Di Gaudio; Lollo; Mbakogu.
PROBABILE FORMAZIONE BENEVENTO – Mister Baroni ha convocato 23 giocatori. Sono assenti per squalifica Melara e Falco, ma rientrano in lista Puscas dopo un turno di stop e Ciciretti, non convocato per il match al Cabassi per permettergli di recuperare dall’infortunio al bicipite femorale (partirà dalla panchina). In attacco si candida come punta centrale Ceravolo, supportato da Eramo, Puscas nelle veci di Falco e Cissé lungo a sinistra. In difesa Venuti e Gyamfi si contendono il ruolo di terzino destro.
BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Lopez; Chibsah, Viola; Eramo, Puscas, Cissé; Ceravolo.
RIPRODUZIONE RISERVATA