Oggi a mezzogiorno, nella Sala Stampa dello Stadio Cabassi, è stata presentata la stagione 2017-2018 del Settore Giovanile del Carpi, comprendendo anche il calcio femminile, e la nuova Scuola Calcio di Limidi, nata nel 1964 e ora affiliata al club di Via Marx.
. Gianluca Vecchi, direttore sportivo delle Giovanili del Carpi.
“Carpi e Limidi sono due Società limitrofi che collaborano con il Settore Giovanile. Vogliamo dare vita a una collaborazione che nulla toglie alle altre Società carpigiane con cui lavoriamo come United, Due Ponti, Solierese e Cibeno. Il target sono i bambini nati dal 2009 al 2012 e da domani potranno iscriversi al Limidi. Le strutture sono di primissimo livello, persino migliori di quelle a Carpi. Ci sono palestre e tecnici che daranno lustro al progetto. Simone Mazzocchi farà da tramite. I bimbi potranno assistere alle partite del Carpi al Cabassi e i più meritevoli potranno entrare nel Carpi. La dirigenza è entusiasta. Il 2 settembre ci sarà l’open day a Limidi. Ringraziamo Conad Limidi che sarà il main sponsor ed è sempre a fianco dello sport, e Givova che veste la Prima Squadra e anche il vivaio. Il logo vede lo stemma del Carpi all’interno del logo del Limidi, al contrario di come fanno altri club. Noi vogliamo entrare nel cuore del Limidi e trasmettere la nostra esperienza dopo otto anni di professionismo. Come sarà diviso il vivaio del Carpi? Carpi avrà otto categorie, dalla Primavera fino alla categoria di Under 10 nati nel 2008. La novità è il Settore Femminile dato che abbiamo instaurato una collaborazione con la Scuola San Paolo di Modena. Le nostre bambine, dal 2000, sono iscritte al Carpi, ma giocheranno a Modena con il simbolo del Carpi nella maglia. Non potevamo permetterci di fare a Carpi un Settore Femminile professionistico. La Primavera sarà affidata per il secondo anno di fila a Ferdinando La Manna. Il 30 luglio la Primavera partirà in ritiro a Montefiorino e sabato 5 agosto farà un triangolare allo Stadio Franchi contro Fiorentina e Cesena. Più avanti ci sarà, tra le altre cose, il Torneo di Vignola contro il Bologna. Gli Allievi Nazionali invece giocheranno il quadrangolare di Fanano. La sede degli allenamenti sarà la struttura in sintetico di San Martino in Rio“.
. Stefania Bagni, responsabile del Limidi Calcio.
“Siamo molto emozionati di iniziare questa collaborazione che ci auguriamo sia ottima. Il salto di qualità sarà grande. Daremo alle famiglie e ai loro ragazzi un servizio migliore“.
. Simone Mazzocchi, collaboratore.
“Con questa collaborazione miglioreranno le strutture e aumenteremo le iscrizioni dei bambini. Nelle prime settimane di settembre decideremo quando cominciare. Gli allenatori saranno ragazzi qualificati e molto validi“.
GALLERIA FOTOGRAFICA
RIPRODUZIONE RISERVATA