ARBITRO – Il signor Antonello Balice di Termoli è l’arbitro che dirigerà Carpi-Novara. 32 anni, sarà la sua prima partita in Serie B dopo quattro anni in Lega Pro. Nella scorsa stagione ha diretto la Finale di ritorno della Coppa Italia Primavera, vinta all’Olimpico dalla Roma per 2-0 contro l’Entella. Il 6 agosto ha arbitrato Avellino-Matera 1-0 nel Secondo Turno di Coppa Italia.
RENDIMENTO – Il Novara nella scorsa stagione ha lottato per entrare nei Play-off fino all’ultima giornata. La sconfitta al Cabassi contro il Carpi per 2-0 e la contemporanea vittoria dello Spezia a Vicenza per 1-0 hanno lasciato i piemontesi al nono posto con 56 punti, a -4 dai liguri e a -6 dai biancorossi di Castori. La prima partita ufficiale dell’annata 2017-2018 è stata giocata il 6 agosto nel Secondo Turno di Coppa Italia, perso a sorpresa per 2-1 al Piola contro il Piacenza, militante in Serie C.
ORGANICO – L’attaccante bulgaro Andrej Galabinov, arrivato al Novara nel 2015, è rimasto svincolato ed è andato al Genoa dopo aver segnato in Piemonte 25 gol (12 nella scorsa stagione) in 73 presenze. È partito anche il portiere svizzero David Da Costa, tornato in patria al Lugano. Il d.s. Domenico Teti li ha sostituiti rispettivamente con Riccardo Maniero dal Bari (solo 6 un anno fa) e Simone Farelli dal Trapani. Altri innesti sono stati il difensore Del Fabro dalla Juventus (reduce da un prestito al Pisa), il regista Ronaldo dalla Lazio (ex Salernitana), l’ala sinistra Da Cruz dagli olandesi del Twente e l’attaccante Simeri (21 gol in D con la Folgore Caratese), oltre al rientro dai prestiti di Armeno (Matera), Tartaglia (Fidelis Andria), Schiavi (Modena) e Manconi (Trapani). Sono stati confermati tanti titolari. In porta si giocheranno il posto Montipò e il nazionale sammarinese Benedettini. In difesa c’è molta esperienza con Dickmann (20 anni, prodotto del vivaio insieme a Montipò e in rosa dal 2013), Troest, Scognamiglio, Mantovani, Calderoni e Chiosa, riscattato dal Torino. A centrocampo spiccano il carpigiano Casarini, Orlandi e Bolzoni. Infine, in attacco si ricomincerà dalla voglia di riscatto non solo di Maniero, ma anche di Sansone (5 gol) e di Macheda, ex Manchester United preso a dicembre gratuitamente dal Cardiff (7 reti in 21 presenze).
ALLENATORE – Dal 14 giugno il nuovo allenatore del Novara è Eugenio Corini, chiamato per rimpiazzare Roberto Boscaglia che è ritornato al Brescia. 47 anni, Corini ha giocato come playmaker dal 1987 fino al ritiro nel Torino nel 2009, raccogliendo ottimi risultati tra Serie B e Serie A soprattutto con Chievo e Palermo. Nel 1992 vinse l’Europeo Under 21 e partecipò alle Olimpiadi di Barcellona. Il Novara rappresenta per Il Genio un ritorno in Serie B dopo la prima esperienza da primo allenatore nel Crotone, conclusa con un esonero nel novembre 2010. Nel novembre del 2011 andò al Frosinone in Lega Pro Prima Divisione per rimpiazzare Carlo Sabatini e finì ottavo prima di lasciare il posto all’emergente Roberto Stellone. Dal 2012 al 2014 ha diretto il Chievo in Serie A, salvandolo per due volte prima essere esonerato in favore di Rolando Maran. Nella scorsa stagione è stato il terzo dei cinque allenatori che si sono seduti sulla bollente panchina del Palermo, retrocesso a fine campionato.
MERCATO ESTIVO DEL NOVARA
Acquisti: Armeno (D, fine prest. Matera), Calderoni (D, Chievo), Chiosa (D, Torino), Da Cruz (A, Twente), Del Fabro (D, Juventus), Farelli (P, Trapani), Manconi (A, fine prest. Trapani) Maniero (A, Bari), Marra (A, fine prest. Lumezzane), Ronaldo (C, Lazio), Schiavi (A, fine prest. Modena), Simieri (A, Folgore Caratese), Tartaglia (D, fine prest. Fidelis Andria), Torregrossa (C, fine prest. Sudtirol).
Cessioni: Adorján (C, prest. Partizan Tirana), Da Costa (P, Lugano), Galabinov (A, svincolato), Koch (D, San Gallo), Kupisz (C, fine prest. Chievo), Lukanovic (A, prest. Catanzaro), Pacini (P, prest. Trapani), Selasi (C, fine prest. Pescara).
PROBABILE FORMAZIONE NOVARA – Corini, come Boscaglia, usa il 3-5-2 ma in Coppa Italia ha usato il 4-3-3. In porta Montipò parte davanti nelle gerarchie a Benedettini e Farelli. Nella difesa a quattro si sono visti Tartaglia (se Dickmann non recupera da uno stiramento), Troest, Mantovani e Calderoni. A centrocampo Orlandi, Ronaldo e Casarini se la caviglia sinistra non gli darà problemi (in quel caso spazio a Bolzoni). In attacco si va verso un tridente composto dal Primavera Chajia (o Schiavi), Macheda (già a segno contro il Piacenza) e Sansone.
NOVARA (4-3-3): Montipò; Tartaglia, Troest, Mantovani, Calderoni; Orlandi, Ronaldo, Casarini; Chajia, Macheda, Sansone.
RIPRODUZIONE RISERVATA