Buona la prima per gli Stings che superano Bergamo al PalaNorda nell’anticipo delle 21 della prima giornata di A2 Est. Primo tempo difficile per i biancorossi che riescono però a far valere la propria maggior qualità nella seconda parte di gara, trascinati da Candussi e dagli americani.
Avvio frizzante con Mantova che segna con Brownridge i primi 3 punti del campionato. Segue la reazione di Bergamo firmata da Jonas Bergstedt. L’attacco degli orobici gira bene che dopo tre minuti conducono 7-5, ma devono limitare l’utilizzo delle proprie due stelle Solano e Bergstedt gravati già da due falli ciascuno. Candussi però è una spina nel fianco della difesa di casa, pericoloso in post, da tre punti e a rimbalzo. Proprio gli 8 punti del lungo friulano permettono a Mantova di mettere la freccia e passare sul 10-13 al 6′. I ritmi bassi degli attacchi (e i quattro errori di fila dalla lunetta di Candussi) non fanno lievitare il punteggio, con Mantova che si aggiudica il primo quarto 18-16.
5 punti sull’asse Solano-Fattori per Bergamo che torna in vantaggio. La reazione di Mantova non si fa attendere con Brownridge che torna a segnare e Timperi che si sblocca (ma già a quota 3 falli al 13′). Controbreak di 7-0 per i padroni di casa con Mascherpa e ancora Solano. Gli Stings sembrano scomporsi quando si alzano i ritmi e coach Lamma e costretto a fermare il cronometro. Il rientro dal timeout non cambia molto le cose con Bergamo che si esalta anche con la difesa schierata degli ospiti. Brownridge ci mette una pezza, ma Solano trascina gli orobici sul massimo vantaggio (35-28 al 16′). Ci pensa nuovamente Candussi (chiuderà con 16 punti i primi 20′) a lanciare la reazione biancorossa, sebbene Bergamo conceda veramente poco in difesa. I padroni di casa continuano a martellare, Mantova è in difficoltà ma si tiene a galla fino a fine quarto con Brownridge (13 punti nel primo tempo). Si va al riposo sul 45-39.
Il terzo periodo inizia con l’allungo di Bergamo a cui segue la reazione rabbiosa di Mantova che per la prima volta nella partita sembra mostrare continuità con Gergati e Brownridge. Vencato dalla lunetta trasforma il sorpasso biancorosso sul 49-50 al 25′. La difesa di Mantova aumenta l’intensità capitanata da un Jones in splendida forma a rimbalzo e sugli aiuti. Bergamo riprende fiducia con Mascherpa prima che Candussi rilanci Mantova sul 54-56 con cui termina il terzo quarto.
Si segna col contagocce nell’ultimo periodo dove a farla da padrone, nei primi minuti, è soprattutto il nervosismo generale. Brownridge sblocca la situazione d’impasse con un 2+1 che spinge gli ospiti sul +5 (56-61 al 33′). Bergamo, anche dopo il timeout di Ciocca, non trova più il canestro con conclusioni imprecise e affrettate. Jones dalla lunetta, dopo il decimo fallo subito, porta a +9 i suoi. Solano prova a riaprire il match con un solitario 4-0, Brownridge risponde con la bomba del 70esimo punto. Si apre la battaglia dei liberi negli ultimi minuti. Ad uscirne vincitrice è Mantova che trova così la vittoria all’esordio.
Bergamo Basket – Dinamica Generale Mantova 67-73 (16-18; 45-39; 54-56)
Bergamo Basket: Ferri 2, Bergstedt 9, Mascherpa 11, Solano 22, Cazzolato 5, Sergio 9, Sanna 3, Fattori 6, Bozzetto, Bedini DNP, Ricci DNP, Piccoli DNP. Coach: Cesare Ciocca.
Dinamica Generale Mantova: Ferrara 4, Candussi 21, Brownridge 23, Jones 11, Gergati 6, Timperi 2, Vencato 4, Cucci 2, Costanzelli DNP, Albertini DNP, Moraschini DNP. Coach: Davide Lamma.
(Foto Marco Donati)