ARBITRO – L’arbitro di Ternana-Carpi è il signor Daniele Chiffi di Padova. 32 anni, in questa stagione ha diretto 4 partite di Serie B (l’ultima fu Pescara-Avellino 2-1 del 21 ottobre. Con il Carpi ha 13 precedenti: il bilancio è di 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Ha diretto partite importanti come il 2-1 di Treviso nel 2013 firmato Di Gaudio-Melara per spiccare il volo verso il Play-off, oppure la Semifinale d’andata dei Play-off vinta in casa del Sudtirol per 1-2 (reti di Della Rocca e Letizia). Oppure la sconfitta casalinga per 0-2 contro l’Empoli che coincise col debutto dello Stadio Cabassi in Serie B. L’ultimo match che ha diretto fu la Semifinale d’andata degli scorsi Play-off, pareggiata al Cabassi per 0-0 contro il Frosinone (espulse nel finale Sabbione).
RENDIMENTO – Quest’estate, dopo 13 anni, è finita la gestione della famiglia Longarini. La Ternana è stata comprata da Stefano Bandecchi, direttore dell’Università Niccolò Cusano e già proprietario dell’Unicusano Fondi in Lega Pro. L’Unicusano Ternana è penultima con 11 punti, a -3 dalla salvezza diretta e a -10 dal primo posto occupato dal Palermo. Per ora sono arrivate 2 vittorie in casa contro Cesena (1-0 alla terza giornata) e Spezia (4-2 alla nona giornata, 14 ottobre). I pareggi sono 5, 3 al Liberati (1-1 contro Empoli, Brescia e Ascoli nel penultimo turno) e 2 in trasferta (3-3 a Salerno e Cremona). Le sconfitte sono 4: l’ultima risale al 24 ottobre per 4-2 a Frosinone, mentre l’unica in casa è arrivata alla settima giornata contro il Venezia, vittorioso per 3-2 al 93′ (30 settembre). I gol segnati sono 19 e i gol subiti sono 24 (seconda peggiore difesa del campionato insieme al Perugia, a -3 dal Foggia).
ORGANICO – Le principali cessioni del mercato estivo sono state quelle del terzino Zanon al Perugia, del difensore centrale e capitano Meccariello al Brescia e dei due uruguaiani che hanno fatto tanto bene in attacco negli ultimi tre anni, ossia Falletti e Avenatti, passati al Bologna (Avenatti è fermo per problemi respiratori). L’attacco è stato rinfoltito con Diego Albadoro dal Fondi (3 gol), Mirko Carretta dal Matera, Matteo Finotto dalla SPAL e Adriano Montalto dal Trapani (5 reti). Quest’ultimo rischia di non giocare contro il Carpi in quanto colpito in settimana dall’influenza. Albadoro invece è uno dei tanti giocatori arrivati dal Fondi. Oltre a lui, troviamo Marino, Signorini (difensori), Varone, Bombagi, Battistoni (centrocampisti) e Tiscione (attaccante). Zanon e Meccariello sono stati sostituiti dall’ex Palermo Vitiello (in dubbio pure lui) e dall’ex SPAL Gasparetto,senza scordare Favalli dal Padova. Con 3 reti c’è Angiulli, nella scorsa stagione diviso tra Reggiana e Pisa, mentre con 2 c’è l’ex trequartista dell’Entella Tremolada. In porta si alternano Sala, reduce da un anno alla Reggina, e il 17enne scuola Milan Plizzari. In altre parole, la Ternana è cambiata davvero molto. Gli unici giocatori presenti nella scorsa stagione sono il difensore slovacco Valjent (il Chievo l’ha preso e lasciato in prestito a Terni) e il mediano Defendi.
ALLENATORE – Sandro Pochesci, romano di 54 anni, è il nuovo allenatore della Ternana. A dire la verità, non è tanto “nuovo” dato che dal 2014 allenava in Lega Pro il Fondi, quindi è stato confermato dal patron Baldecchi e dal presidente Stefano Ranucci. Prodotto del vivaio della Lazio, si è ritirato nel 2000 dopo aver giocato in Serie D con varie maglie (segnaliamo tre esperienze al Guidonia, due al Fondi e due Sassuolo tra il 1989 e il 1993). Da allenatore ha fatto una lunghissima gavetta tra Prima Categoria (vinse il campionato nel 1999 con la Borghesiana), Promozione (secondo titolo nel 2001), Eccellenza (terzo titolo con la Lupa Frascati nel 2011) e Serie D. Qui ritrova il Fondi e nel 2015 lo porta in Lega Pro grazie ai Play-off vinti contro i lucani del Francavilla. Personaggio vivace e schietto, è alla prima volta in Serie B. Solitamente schiera le sue squadre col 3-4-1-2.
MERCATO ESTIVO DELLA TERNANA
Acquisti: Albadoro (A, Fondi), Angiulli (C, Pisa), Battistoni (C, Fondi), Bleve (P, prest. Lecce), Bombagi (C, Fondi), Carretta (A, Matera), Finotto (A, prest. SPAL), Franchini (C, prest. Sassuolo), Gasparetto (D, SPAL), Marino (D, Fondi), Montalto (A, Trapani), Paolucci (C, Cittadella), Plizzari (P, prest. Milan), Sala (P, fine prest. Reggina), Signorini (D, Fondi), Tiscione (A, Fondi), Tremolada (C, prest. Entella), Valjent (D, prest. Chievo), Varone (C, Fondi), Vitiello (D, Palermo).
Cessioni: Acquafresca (A, Sion), Avenatti (A, Bologna), Contini (D, fine prest. Atalanta), Diakitè (D, svincolato), Di Livio (A, fine prest. Roma), Di Noia (C, fine prest. Bari), Dugandzic (A, Matera), Falletti (A, Bologna), Germoni (D, fine prest. Lazio), Ledesma (C, svincolato), Meccariello (D, Brescia), Monachello (A, fine prest. Atalanta), Palombi (A, fine prest. Lazio), Palumbo (C, fine prest. Sampdoria), Petriccione (C, fine prest. Fiorentina), Pettinari (A, fine prest. Pescara), Sernicola (D, prest. Matera), Valjent (D, Chievo), Zanon (D, Perugia).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
11: Gasparetto, Tremolada. 10: Defendi, Paolucci, Valjent. 9: Albadoro, Carretta, Favalli, Montalto, Varone. 8: Tiscione. 7: Finotto. |
5: Montalto. 3: Albadoro, Angiulli. 2: Tremolada. 1: Carretta, Finotto, Gasparetto, Signorini, Varone. |
RIPRODUZIONE RISERVATA