Tra Ternana e Carpi ci sono in totale 10 precedenti con 3 vittorie emiliane, 4 vittorie umbre e 3 pareggi. In questo articolo parleremo delle partite giocate a Terni.
Le prime sfide ufficiali tra Ternana e Carpi le troviamo nella Serie C 1965-1966 (Girone B). Nella partita d’andata, giocata il 24 ottobre 1965 allo Stadio di Viale Brin (demolito nel 1969), la Ternana vinse per 1-0 con un rigore al 38′ di Cavicchia. Fu una stagione davvero negativa per i biancorossi, retrocessi in Serie D da ultimi (24 punti) e “abbandonati” dal dimissionario allenatore Gino Giaroli dopo venti partite, a sua volta sostituito da Primo Sentimenti che rimase in sella fino al 1969. La Ternana invece ottenne un buon quarto posto con 40 punti.
Nel 1972, grazie al primo posto, e nel 1974 la Ternana riuscì a raggiungere la Serie A. Furono due apparizioni brevi, ma nei decenni a venire i rossoverdi si sono mantenuti sempre tra Serie B, C1 e C2. Nella Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 ecco di nuovo il Carpi dopo 45 anni. Al Liberati gli umbri si imposero in rimonta: aprì Eusepi dopo 3′, poi il sorpasso fu effettuato da Gotti al 10′ (punizione beffarda sul primo palo) e Nolè, che al 22′ si fece parare un rigore da Bastianoni ma in mischia trovò la girata vincente. Le Fere, sotto la guida di Domenico Toscano, chiusero la stagione al primo posto e tornarono in Serie B dopo sei anni d’assenza.
Il Carpi salì in Serie B nel 2013 e contro la Ternana, il 24 agosto, fece l’esordio assoluto nella categoria. Come nel 1965, a decidere la partita fu un calcio di rigore, questa volta molto polemico. Al 35′ Antenucci crossò da sinistra, Romagnoli si girò con le braccia dietro la schiena e la sfera impattò sul braccio sinistro. Saia diede il penalty e l’attuale bomber della SPAL (protagonista un anno fa in Serie B e ora anche in Serie A) segnò centralmente nonostante la deviazione con la gamba destra di Kovacsik, tuffatosi a sinistra. Il Carpi ebbe varie occasioni per pareggiare, ma un palo di Cani e alcune parate di Brignoli nell’arco dei 90′ mantennero il risultato sull’1-0.
Il 21 marzo 2015 il Carpi ottenne la sua prima vittoria al Liberati con un 1-0 firmato Simone Romagnoli. Il difensore centrale compì la sua personale vendetta al 43′ con un imperioso colpo di testa all’incrocio dei pali su un corner battuto da Porcari. I padroni di casa, aggressivi ma poco pericolosi, rischiarono di capitolare all’88’, ma li salvò un palo colpito in contropiede da Mbakogu. In quel momento i punti della banda di Castori erano 62, a +9 sul Bologna e a +10 sul Vicenza. Successivamente le due vittorie proprio contro Vicenza (1-2) e Bologna (3-0) ammazzarono il campionato fino alla benedizione della matematica, arrivata il 28 aprile di ormai due anni fa con lo 0-0 casalingo contro il Bari.
Infine, nella scorsa stagione arrivò il primo pareggio in trasferta del Carpi in terra umbra. Il 29 aprile, alla quartultima giornata di ritorno, finì 0-0 e i biancorossi sprecarono tanto per cattiva mira in un bel primo tempo con Beretta, Di Gaudio, Lasagna e Jelenic. Altrettanto fecero Lollo (73′) e ancora Kevin (85′), complice un Aresti attento in un paio di circostanze. Belec al 61′ parò una conclusione in area ad Avenatti, poi a Diakitè fu annullato un gol per fuorigioco.
TERNANA-CARPI IN CIFRE
Precedenti totali a Terni: 5.
Vittorie del Carpi: 1.
Vittorie della Ternana: 3.
Pareggi: 1.
Carpi – gol segnati: 2.
Ternana – gol segnati: 4.
TERNANA-CARPI IN CAMPIONATI
Serie C Girone B 1965-1966
Ternana-Carpi 1-0 (6a giornata).
Lega Pro Prima Divisione Girone A 2011-2012
Ternana-Carpi 2-1 (5a giornata).
Serie B 2013-2014
Ternana-Carpi 1-0 (1a giornata).
Serie B 2014-2015
Ternana-Carpi 0-1 (32a giornata).
Serie B 2016-2017
Ternana-Carpi 0-0 (39a giornata).
Fonti bibliografiche
La Grande Storia del Carpi di Carlo Fontanelli, Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri ed Enrico Ronchetti.
42 passi in Paradiso – 2013-14: La Serie B vista da Carpi di Fabio Garagnani.
RIPRODUZIONE RISERVATA