Gli Stings tornano a muovere la classifica dopo 4 KO consecutivi riuscendo ad espugnare a 5 secondi dalla fine il campo di Jesi. Partita sempre in svantaggio per Mantova che nonostante tante difficoltà trovano una vittoria fondamentale per il morale.
Vencato sblocca la Dinamica dopo 90 secondi, poi Brown e Marini sfruttano alcune indecisioni difensive dei biancorossi per piazzare il primo break della partita (9-2 dopo 4 minuti). Mantova in attacco costruisce poco e male, mentre Jesi è trascinata dalle fiammate in velocità di Brown. Dopo il timeout di coach Lamma, gli Stings sembrano metterci più convinzione e pazienza in attacco e arrivano buoni frutti da Jones e dai viaggi in lunetta. Hasbrouck e Brown sono però implacabili e portano Jesi sul +10 a due minuti dalla fine. L’attacco gira bene, ma in difesa Mantova concede troppo e il primo quarto si chiude 23-15.
Le tre bombe di Hasbrouck e Ihedioha apreìono il secondo periodo con Mantova che però non si perde d’animo e continua a lavorare bene in fase offensiva riuscendo a tenersi sotto la doppia cifra di svantaggio. Moraschini si sblocca da tre punti dopo due partite senza canestri dai 6,75 m. Gli Stings aumentano l’aggressività difensiva concedendo solo triple forzate a Jesi (20 tentativi da tre punti nel solo primo tempo) e con un mini-break di 9-0 firmato da Jones, Brownridge e Cucci si portano sul -3 (38-35). La tripla di Ihedioha fa terminare il primo tempo sul 41-35 per la Termoforgia.
Avvio di ripresa a ritmi elevatissimi con tanto gioco in transizione e tentativi veloci. A trarne vantaggio è Mantova che con Brownridge e Jones si porta sul -2 al 23′. Cucci pareggia a quota 46, ma Rinaldi risponde subito con la bomba del 49-46. La Termoforgia mantiene la leadership dell’incontro, ma è una Dinamica diversa e più in fiducia nel primo tempo. Nella seconda parte del terzo quarto si alza l’intensità e l’emotività del match con tanti errori commessi da entrambe le squadre. L’equilibrio viene sbloccato dalla bomba di Hasbrouck che porta Jesi suò 57-51 al 29′. Il gioco da tre punti di Ihedioha manda l’Aurora sul 60-51 al 30′.
L’inizio dell’ultimo quarto è tutto a tinte biancorosse con Brownridge che sale in cattedra rimettendo gli Stings a -2 con due ottime penetrazioni (i primi tentativi da 2 di tutta la sua partita finora). Ken Brown risponde presente con 5 punti consecutivi che ridanno fiducia ai padroni di casa. Mantova si muove bene in attacco, ma risente della brutta serata al tiro di Candussi. Jesi va sul +10, ma la Dinamica Generale si tiene in scia con 5 punti di Cucci (migliore prestazione stagionale per lui) e Timperi. Ancora Cucci e Moraschini agganciano Jesi a quota 70. Rinaldi mette sul +1 Jesi che non riesce a chiudere la partita. Moraschini a 5 secondi dalla fine fa 2/2 a cronometro fermo e mette avanti per la prima volta in partita gli Stings. Nell’azione finale Jesi non concretizza e Mantova può così finalmente festeggiare il ritorno alla vittoria dopo 4 sconfitte di fila.
(Foto Enrique Ramos)