Seconda vittoria di fila per coach Marco Fenoglio sulla panchina di Liu Jo Nordmeccanica Modena. Dopo il successo strappato con caparbietà negli istanti finali in quel di Monza, ieri al Palapanini sono arrivate importanti conferme in merito a svariati aspetti: da una ricezione ancora un pò traballante, fino alla battuta, affinata sempre di più, che ha trovato finalmente risvolti positivi. Quest’ultimo fondamentale è stato un pò trascurato durante tutto il girone di andata, girone che è volto al termine proprio ieri pomeriggio.
La Pomì Casalamaggiore è giunta a Modena bramosa di risultato, in virtù di un’attuale piazzamento- si trova al terzultimo posto- che non rispecchia lontanamente le potenzialità del proprio roster. Vuoi una partenza errata-complice qualche stravolgimento a livello tattico e tecnico-un calendario non propriamente comodo, e una mancanza di coesione tra le parti, che hanno determinato una condizione precaria tipica di una neopromossa, con la sola differenza che nelle ultime tre stagioni le cremonesi hanno alzato al cielo cronologicamente scudetto, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Champions League.
Le due compagini si sono giocate il tutto per tutto in un “tempio del volley” tripudiante, grazie alle rispettive tifoserie sempre altisonanti, pronte a sostenere a più non posso le proprie beniamine. Le bianconere prevalgono pur patendo e non poco , ritrovando così il successo tra le mura amiche, avvenimento che non accadeva dal 22 novembre contro la Lardini Filottrano.
Tra le migliori in campo dal lato modenese figurano la solita Katarina Barun-22 volte a tabellino-, Laura Heyrman, l’inossidabile capitana che in “fast” ha messo a ferro e fuoco in molteplici situazioni la retroguardia avversaria, e la palleggiatrice Giulia Pincerato, autrice di un’altra prestazione positiva, lei che ha sostituito una regista non comune, qual’è Francesca Ferretti. Attimi di gioia anche per la giovanissima Aurora Pistolesi, classe ’99, incisiva in battuta.
Dall’altra parte in evidenza Sarah Pavan ( 19 punti personali) e Martinez, che hanno provato a trascinare la propria squadra, inerme dinanzi al furore agonistico delle padrone di casa, manifestatosi a partire dal terzo set.
11^ Giornata Serie A1 Samsung
Risultato finale:
LIU•JO NORDMECCANICA MODENA 3
POMI’ CASALMAGGIORE 1
Risultati parziali:
25-20
23-25
25-17
25-20
Durata del match: 2h 14min
Primo arbitro: Andrea Bellini di Foligno
Secondo arbitro: Alessandro Oranelli di Spoleto
Spettatori: 2105
MVP: Caterina Bosetti
CRONACA DELLA PARTITA
Primo set.
Coach Fenoglio conferma il sestetto schierato a Monza con Pincerato al palleggio e Barun a completare la diagonale principale, Bosetti e Montano schiacciatrici di banda, Heyrman e Garzaro al centro con Leonardi libero.
Per Casalmaggiore diagonale principale formata da Lo Bianco al palleggio, Pavan opposto, Martinez e Starcevic posti quattro, Guiggi e Stevanovic al centro con Sirressi libero.
Opposti subito chiamati in causa sui primi palloni del match: Pavan risponde a Barun poi subito il primo punto break bianconero sull’attacco out di Starcevic per il 3-1. Anche Bosetti attacca fuori dall’asta per il 4-4 poi propizia il nuovo mini break bianconero. Con la fast di Heyrman si arriva sull’11-7 che porta al primo time out discrezionale del set chiamato da coach Lucchi. Si torna in campo e Barun trova la soluzione vincente dai nove metri, poi il muro di Heyrman, attacco ed ace anche di Montano e Modena vola sul 15-8. Casalmaggiore prova ad invertire la rotta con il doppio cambio inserendo Rondon e Zago, ma il 18-10 firmato Barun costringe Lucchi anche al secondo stop discrezionale. Guiggi trova un ace per accorciare le distanze che Bosetti ristabilisce subito dopo. Ci prova anche Pavan, poi sul 22-16 la gara si ferma per qualche minuto a causa di problemi al referto elettronico. Casalmaggiore sfrutta il momento per riportarsi a -4, ma non basta perché ci pensa Heyrman a chiudere i conti portando le bianconere sull’1-0 con la fast che vale il 25-20.
Secondo set.
Ultimo punto del primo set e primo del secondo per Heyrman che mette a terra il muro che porta subito avanti Modena, poi però arriva il break di Casalmaggiore con Stevanovic in battuta. Le casalasche arrivano fino all’1-6 firmato da Guiggi, un vantaggio che gestiranno per buona parte del parziale. La pipe di Montano praticamente da ferma che trova le mani del muro porta Modena sul 6-8, ma le bianconere non riusciranno a concretizzare il riaggancio perché Pavan prima e Guiggi poi respingono al mittente ogni tentativo di rimonta. Casalmaggiore, però, concede una chance alle bianconere vanificando il +4 sul 14-18 con un fallo di formazione e allora Heyrman riporta Modena sul 17-18 poi dai nove metri Montano propizia il pari sul 21-21. Lo Bianco si aggrappa al gioco al centro per evitare il sorpasso che arriva comunque sul 22-23 con Bosetti, ma a questo punto la Liu•Jo Nordmeccanica non trova il colpo del ko e con due errori: una riga pestata in battuta da Heyrman e un attacco che non trova le mani del muro di Bosetti consegna il set 23-25 alle ospiti.
Terzo set.
Coach Fenoglio, dopo il cambio in corsa nel set precedente conferma in sestetto Calloni. Ancora Heyrman, questa volta in primo tempo, apre il set che poi vede il sorpasso ospite con l’ace di Stevanovic, ma ancora la centrale bianconera fa male in attacco e a muro portando il punteggio sul 6-2 e al conseguente time out per coach Lucchi. Break di Pavan con l’ace del 6-4 e riaggancio sul 7-7 con Martinez, ma qui arriva il nuovo sprint di Modena propiziato da Bosetti, dall’ace di Pincerato e dal rigore di Barun per il 13-8. Ancora stop discrezionale per Casalmaggiore, ma le distanze aumentano con Montano in attacco prima e dai nove metri poi. L’ace della colombiana vale il 21-11 e il set va in ghiaccio con Bosetti che firma attacco ed ace del 25-17 finale.
Quarto set.
Partenza sprint delle bianconere che si portano subito sul 3-0 con l’attacco out di Pavan, la fast di Heyrman e l’ace di Barun. E’ un parziale decisivo per entrambe le squadre e lo conduce con autorità Modena che poi allunga e incrementa punto dopo punto le distanze nonostante il time out di coach Lucchi sul 6-2. Calloni e Montano si fanno trovare pronte, poi è Barun a firmare il 14-7 in pipe. Entra anche Pistolesi dai nove metri e realizza l’ace del 17-8, poi le bianconere mettono il pilota automatico e gestiscono il finale di set. Casalmaggiore ha il merito di non mollare e sfruttando un paio di errori modenesi ed un paio di attacchi vincenti di Starcevic e Martinez si riporta sotto fino al 22-18. Le distanze, però, sono troppo ampie per concretizzare un rientro completo e allora è Bosetti con un contrasto a rete a chiudere 25-20 e regalare i tre punti alle sue.