Nella quinta giornata di ritorno della SuperLega, Modena trova Verona in casa, in una partita importante in vista del campionato. Modena, dopo aver perso contro Piacenza, ha sofferto in questo tour de force del Campionato, trovandosi anche con due titolari in meno, specie con Sabbi, che per la partita in casa contro Verona, ha dovuto fermarsi per problemi alla spalla, e vincere contro Verona, significherebbe avere ancora la forza di lottare in prospettiva Civitanova in programma la prossima settimana e per la Coppa Italia a Bari. Verona invece vince, e ha rimontato tanto da spodestare Trento e a rincorrere Modena a sette lunghezze di distacco, ma i veronesi arrivano al PalaPanini non in forma, specie con Duric in panchina, punta di diamante della squadra.
Il primo set vede Modena andare subito in testa contro Verona, con un parziale di 8-3, distacco che rimane sostanzialmente invariato anche a metà set sul 16-11. Modena lavora bene, specie con Argenta, che dalla partita contro Sora, è diventato ormai titolare e si coordina bene con Bruno e fa punto. Verona, invece, non trova il ritmo giusto per la partita, anche se recupera notevolmente verso la fine, quando sul 21-17 per Modena, spera di trovare l’aggancio a fine partita, ma si dovrà illudere, perché Modena chiuderà il set 25-21
Secondo set molto più equilibrato, con Modena che è davanti 8-7 nei confronti di una Verona che ha voglia di ribaltare il risultato della partita, una squadra trascinata sostanzialmente da Jaeschke e Stern, che tengono i gialloblu veneti sul 16-14 a vantaggio di Modena. Gli emiliani, continuano a comandare la partita sotto ogni punto di vista, servendo molto Argenta che non delude e fa la partita della vita, specie quando Modena si ritrova sul 21-18, scende in campo Swan N’Gapeth per dare una mano in difesa e chiudere il set 25-20.
Terzo set completamente a senso unico, nonostante Verona che prova a mettere su Duric e Mengozzi per dare una scossa al gioco. Modena domina sull’8-5 nella prima parte di set, ma distrugge Verona quando a metà set, quando sul 16-8, la partita si avvia verso una vittoria certa per Modena e per la squadra, criticata molto dopo aver perso contro Piacenza. Sul 21-12, Verona getta la spugna e Modena può chiudere in scioltezza il set e la partita 25-15.