RENDIMENTO – La Salernitana è tredicesima con 30 punti, a -2 dal Venezia che occupa l’ottavo posto, l’ultimo valido per i Play-off, e a -2 dal Carpi. Il girone di ritorno è iniziato con una vittoria per 3-2 contro il Venezia e un pareggio esterno per 2-2 a Terni, con pareggio beffardo di Montalto al 94′. Dopo l’esonero di Alberto Bollini, dal 12 dicembre la panchina è stata affidata a Stefano Colantuono, 55 anni ed ex allenatore di Catania, Perugia, Atalanta, Torino, Udinese e Bari. Le vittorie in totale sono 6, 3 delle quali in casa contro Spezia (2-0), Empoli (2-1) e Venezia. 7 pareggi su 12 sono arrivati all’Arechi. L’ultimo “X” finora risale al 9 dicembre contro il Perugia (1-1 a Salerno). Le sconfitte sono 5, le ultime due del 2017 per 3-0 contro Foggia (unico KO interno, 21 dicembre) e Palermo. Quel risultato fu bissato, nell’ultima giornata d’andata, a Palermo. I gol segnati sono 34 e i gol subiti sono 36.
ORGANICO – I migliori marcatori della Salernitana, con 7 e 6 gol, sono Mattia Sprocati, giocatore abile nel giocare da trequartista (6 assist vincenti) o da ala destra, e l’attaccante Riccardo Bocalon (meteora al Carpi nei primi sei mesi del 2012 e bomber in Lega Pro dell’Alessandria fino allo scorso giugno). In attacco sono partiti lo spagnolo Rodríguez (fine del prestito dal Chievo e passato all’Empoli) e Leonardo Gatto (Entella), ma è arrivato Simone Palombi in prestito dalla Lazio. Il 21enne di Tivoli, cercato anche dal Carpi prima di virare su Melchiorri, è già a segno contro il Venezia e ha trovato in squadra l’ex compagno di Primavera Alessandro Rossi (3 reti). La difesa ha dei volti nuovi: l’argentino Casasola dall’Alessandria, Monaco dal Perugia e il rumeno Popescu, arrivato a novembre da svincolato dopo il fallimento del Modena. Contro il Carpi sarà indisponibile per squalifica l’ex Matteo Ricci (nessuna presenza nella seconda metà del 2014). Sono rimasti tanti giocatori di esperienza come Rosina, Tuia, Vitale, Schiavi e Zito.
PRECEDENTI ALL’ARECHI – L’unico precedente a Salerno, che è anche il primo in assoluto tra Carpi e Salernitana, risale al 17 dicembre 2016. Alla terzultima giornata d’andata di Serie B, il Carpi vinse all’Arechi per 2-1 con reti di Di Gaudio, pareggio di Rosina e tap-in di Bifulco all’89’. In questa stagione le due squadre si sono sfidate al Cabassi nel Terzo Turno di Coppa Italia (pirotecnico 3-3 in 120′ e 4-3 ai rigori per il Carpi, che nei tempi regolamentari perdeva 2-0 e segnò con Malcore, Concas e Nzola) e nel match d’andata, deciso da un gol favoloso di Malcore.
MERCATO INVERNALE DELLA SALERNITANA
Acquisti: Cappiello (A, fine prest. Fidelis Andria), Casasola (D, prest. Alessandria), Monaco (D, prest. Perugia), Palombi (A, prest. Lazio), Popescu (D, svincolato), Russo (P, svincolato).
Cessioni: Alex (A, prest. Pro Vercelli), Cappiello (A, prest. Fidelis Andria), Cicerelli (A, prest. Pordenone), L. Gatto (A, Virtus Entella), Kadi (A, prest. Alessandria), Perico (D, Livorno), Rizzo (C, prest. Catania), A. Rodríguez (A, fine prest. Chievo).
PROBABILE FORMAZIONE
SALERNITANA (4-3-1-2): Radunovic; Vitale, Casasola, Schiavi; Pucino, Minala, Signorelli, Zito; Sprocati, Rossi, Palombi.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
21: Bocalon, Vitale. 20: Minala, Ricci. 19: Rossi. 18: Sprocati. 17: Pucino, Radunovic. |
7: Sprocati. 6: Bocalon. 4: A. Rodríguez. 3: Ricci, A. Rossi. 2: Minala, Pucino, Schiavi, Vitale. (2 rig.) 1: L. Gatto, Kiyine, Palombi, Zito. |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA