TABELLINO (Serie B 2017-2018 – 6a giornata – Ritorno)
CARPI-VIRTUS ENTELLA 0-0
CARPI (4-4-2): Colombi 6; Pachonik 6 (64′ Mbaye 5), Poli 6,5, Ligi 6,5, Di Chiara 6; Concas 5 (56′ Garritano 6), Sabbione 6, Verna 6,5, Pasciuti 5; Mbakogu 5,5, Melchiorri 6 (80′ Malcore 6). A disp.: Serraiocco, Capela, Bittante, Calapai, Saric, Saber, Jelenic, Nzola. All.: Calabro 5.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Iacobucci 6,5; Benedetti 6,5, Ceccarelli 6,5, Cremonesi 6; Belli 6,5 (65′ De Santis 6), Crimi 6,5, Acampora 6,5 (69′ Di Paola 6), Ardizzone 6, Aliji 6; Aramu 5 (81′ La Mantia s.v,), De Luca 6. A disp.: Paroni, Massolo, Pellizzer, Brivio, Icardi, Llullaku, Currarino, Petrovic, Gatto. All.: Aglietti 5,5.
Arbitro: Antonello Balice di Termoli.
Ammoniti: Ceccarelli (VE), De Luca (VE), Ardizzone (VE), Sabbione (C), Ligi (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t.; 5′ s.t.
TOP
Iacobucci (Virtus Entella) 6,5: fa due parate importanti su un tiro da fuori di Mbakogu al 40′ e su una punizione rasoterra e insidiosa di Malcore all’85’. Terza partita di fila in cui lui e la difesa non subiscono gol.
Acampora e Crimi (Virtus Entella) 6,5: protagonisti nel centrocampo ligure. Acampora mette tecnica e tempismi, anche se quando viene pressato perde qualche pallone di troppo. Crimi, ex applaudito dal pubblico, finisce giocando largo a destra e mostra la solita dose di grinta e qualità.
Belli (Virtus Entella) 6,5: spinge molto sulla fascia destra e alcuni suoi cross portano alle due “occasioni” dell’Entella. Non concede il fondo a Pachonik. Esce in barella al 65′ dopo uno scontro con Sabbione, prendendosi gli applausi della Curva Bertesi-Siligardi. Mister Aglietti ha detto che gli hanno dato 20 punti di sutura.
Poli e Ligi (Carpi) 6,5: annullano Aramu e De Luca e fanno alcuni passi in avanti (soprattutto l’ex Cesena), dopo il tracollo di Foggia. Unico neo è la troppa libertà lasciata ad Aramu al 54′, libero di colpire di testa quasi dentro l’area piccola. A Fabri viene anche annullato un gol per fuorigioco all’8′. Ligi è stato ammonito erroneamente nel secondo tempo (fallo di Mbaye su De Luca) e non ci sarà per squalifica contro il Pescara.
Verna (Carpi) 6,5: si impegna come al solito, ostacola il giro-palla dell’Entella rubando palloni e cercando di far partire la manovra. A volte segue le manovre offensive, come se volesse inserirsi tra le linee, ma purtroppo ieri è mancato tutto, soprattutto il passaggio finale.
Benedetti (Virtus Entella) 6,5: sicuro insieme a tutta la retroguardia. Aglietti gli affida la marcatura di Melchiorri, suo ex compagno al Cagliari in Serie B nella seconda metà del 2015. Lo marca benissimo al punto che, alla fine del primo tempo, si scontrano le teste per prendere un pallone vagante e l’attaccante di Calabro ha la peggio.
Colombi (Carpi) 6: non deve nemmeno spostarsi dal centro della porta per parare una girata di De Luca al 14′ e un colpo di testa di Aramu al 54′. Attento anche al 94′ su un tiro debole di De Luca, in pieno forcing biancoceleste.
Melchiorri (Carpi) 6: arginato dalla difesa ospite, l’ex Cagliari spesso è mancato nel pressing alt0 insieme a Mbakogu, ma in quasi tutti i tentativi di ripartenza ha toccato la palla. Stavolta non ha sentito l’odore del gol e le occasioni non ci sono state. Ha chiuso il primo tempo con un colpo alla testa subito in un contrasto aereo con Benedetti. Con o senza il turbante, esce comunque tra gli applausi per fare posto a Malcore.
FLOP
Concas e Pasciuti (Carpi) 5: si vedono solo in fase difensiva. Cico ha un buon avvio, a volte si avvicina all’area (propizia il gol annullato per fuorigioco a Poli), ma poi scende troppo per aiutare Pachonik in marcatura su Aliji e sparisce lentamente. Pasciu chiude in grossa difficoltà e al 94′ De Luca gli ruba la palla e spreca con un tiro brutto il colpo da tre punti.
Mbaye (Carpi) 5: entra al posto dell’acciaccato Pachonik e ha un impatto complicato. Sbaglia vari passaggi e commette dei falli che mettono in imbarazzo un centrocampo che già prima faticava a giocare. L’arbitro lo grazia ammonendo per sbaglio Ligi (Malick aveva dato una fiancata a De Luca, facendolo cadere).
Calabro (all. Carpi) 5: torna a puntare dall’inizio su Mbakogu e Melchiorri, ma rinuncia alla qualità di Garritano su una fascia in favore di Concas. La mossa non dà i giusti risultati e il calabrese, quando entra per Cico al 56′, dà qualcosa in più sul piano tecnico. Difficile da capire l’ingresso di Mbaye quando, in mediana, sarebbe servito un giocatore con piedi più educati da affiancare a Verna (Giorico?). Malcore l’ha messo a dieci minuti dalla fine e ha fatto, su punizione, l’unico tiro in porta del Carpi nella ripresa.
Aramu (Virtus Entella) 5: preferito a La Mantia, non garantisce la stessa pericolosità. Al 54′ impegna Colombi divorandosi di testa l’1-0, in un raro momento di amnesia della retroguardia biancorossa.
Aglietti (all. Virtus Entella) 5,5: ha ottenuto un buon punto, ma nel post-partita si è lamentato per non essere riuscito a vincere. La verità è che, alla lunga, la sua squadra sembrava volersi accontentare dell0 0-0. Indecifrabile la rinuncia dal primo minuto a La Mantia, entrato solo all’81’ per un Aramu fumoso. Gli va dato il merito di aver dato una sistemata in generale attraverso il passaggio al 3-5-2.
Mbakogu (Carpi) 5,5: tornava dopo aver saltato le ultime due gare per infortunio. Si è visto troppo poco (Ceccarelli e qualche raddoppio lo hanno annullato), risultando meno ispirato nella velocità e nella qualità delle giocate. Quando si è acceso sembrava poter trascinare la squadra, ma non è durato. L’unico lampo l’ha avuto al 40′, quando ha fatto volare Iacobucci con un destro a giro da fuori. L’intesa con Malcore ha ricordato quella della partita contro il Novara.
RIPRODUZIONE RISERVATA