RENDIMENTO – La Pro Vercelli occupa il terzultimo posto nella classifica di Serie B con 29 punti ed è in zona retrocessione diretta insieme ad Ascoli (29) e Ternana (26), a -3 dai Play-out e a -5 dalla salvezza diretta. Il buon momento della formazione piemontese è iniziato verso la fine di gennaio, quando Gianluca Grassadonia è stato richiamato in panchina al posto del suo sostituto, il deludente Gianluca Atzori (3 sconfitte in 3 partite). In altre parole, la Pro non perde dalla prima giornata di ritorno (4-0 a Frosinone, 20 gennaio) e, da quando è tornato il 45enne mister salernitano, la Pro non ha più perso ed è in serie positiva da 7 partite di fila. Una striscia inaugurata con 2 vittorie pesanti contro Ascoli per 2-0 e Cremonese per 3-2 allo Zini (3 febbraio, secondo successo fuori dal Piola dopo il 5-1 al Perugia dell’8 ottobre 2017) e 5 pareggi consecutivi contro Brescia (0-0 interno), Salernitana (0-0), Palermo (0-0 in casa contro la ex capolista), Cesena (2-2 recuperando un doppio svantaggio al Manuzzi) e, nell’ultimo turno, Bari (2-2 al San Nicola). In mezzo c’è un recupero da disputare contro il Perugia. I gol segnati sono 35 e i gol subiti sono 47.
ORGANICO – Il miglior marcatore della Pro Vercelli è un centrocampista: il 29enne scuola Juventus Luca Castiglia, cervello della squadra, in rosa dal 2014 e finora autore di 7 gol. A quota 6 lo segue l’attaccante Claudio Morra, decisivo per il 2-2 di Bari al 92′. Il reparto offensivo ha perso nel mercato invernale il talento Marco Firenze (5 reti, è tornato al Crotone che poi l’ha prestato al Venezia), ma può contare con altri giocatori interessanti come l’ala sinistra ex Carpi Bifulco (3 gol), l’ariete montenegrino Raicevic (2) e il rinforzo a sorpresa dell’inverno: il brasiliano Reginaldo (34 anni, ex Fiorentina e Siena), preso in Serie C dal Trapani. Inoltre è tornato, dopo l’esperienza nella stagione 2015-2016, Massimiliano Gatto, altro ex biancorosso perseguitato da continui infortuni. In porta è arrivato Pigliacelli in prestito dal Pescara. In difesa ci sono Berra, Bergamelli e l’ex Modena Gozzi, prestato dall’Alessandria con il compito di rimpiazzare Legati (a Carpi nella prima metà del 2014), passato alla Feralpisalò in cambio del collega di reparto Alcibiade. A centrocampo c’è stato uno scambio Vajushi-Paghera con l’Avellino. In questo reparto i migliori elementi sono, oltre a Castiglia, l’ex Torino Vives (lunedì sarà assente per squalifica), Altobelli e i terzini Mammarella (capitano) e Ghiglione. L’ultima vittoria contro la Cremonese è stata firmata dalla prima doppietta in carriera dell’eclettico Umberto Germano, 180 presenze e 7 reti dal 2011-2012. 25 anni, è l’unico superstite tra i piemontesi delle Finali Play-off di Lega Pro Prima Divisione vinte contro il Carpi in quella stagione.
MERCATO INVERNALE DELLA PRO VERCELLI
Acquisti: Alcibiade (D, Feralpisalò), Alex (A, prest. Salernitana), Bertosa (D, Istra), Gatto (A, Chievo), Gladestony (C, svincolato), Gozzi (D, prest. Alessandria), Ivan (C, prest. Sampdoria), Kanoute (C, prest. Benevento), Moschin (P, fine prest. Carrarese), Paghera (C, prest. Avellino), Pigliacelli (P, prest. Pescara), Reginaldo (A, Trapani).
Cessioni: Barlocco (D, fine prest. Juventus), Bruno (D, fine prest. Crotone), Ebagua (A, Baniyas), Firenze (A, fine prest. Crotone), Legati (D, Feralpisalò), Moschin (P, prest. Cuneo), Nobile (P, prest. Fano), Polidori (A, prest. Trapani), Rocca (C, fine prest. Sampdoria), Vajushi (C, prest. Avellino), Vivas (A, San Luis).
PROBABILE FORMAZIONE – Vives dovrebbe essere sostituito da Altobelli, con Germano passato dalla fascia destra alla cabina di regia. In attacco, a fianco di Morra, si va verso la conferma di Kanoute, attaccante arrivato in inverno dal Benevento.
PRO VERCELLI (3-5-2): Pigliacelli; Gozzi, Bergamelli, Berra; Ghiglione, Castiglia, Germano, Altobelli, Mammarella; Morra, Kanoute.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
28: Mammarella. 26: Castiglia, Raicevic. 24: Morra, Vives. 22: Altobelli. 21: Bergamelli. |
7: Castiglia. 6: Morra. 5: Firenze (1 rig.). 3: Bifulco, Vives (3 rig.). 2: Germano, Raicevic. 1: Bergamelli, Berra, Ghiglione, Legati, Polidori, Rovini, Vajushi. |
*i giocatori in corsivo sono stati ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA