nella foto : un’azione d’attacco di Jamil Wilson in campo 13′ senza segnare
risultato finale : The Flexx Pistoia 61 – Virtus Segafredo Bologna 74 1° quarto 14-23 2° quarto 32 – 45 3° quarto 46 – 59 Arbitri Sahin, Aronne, Bongiorni
The Flexx Pistoia : Della Rosa 0 , McGee 9 , Barbon 0 , La Quintana 6, Mian 6, Gaspardo 11 , Del Chiaro 0, Onuoha 0, Bond 5 , Magro 5, Moore 2, Ivanov 17 – all.re Vincenzo Esposito
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : NICOLI n.e. PAJOLA 1 – 0/1 da 2 – 1/2 t.l. – 6 rimb. – 6 pr.- 3 ass. – + 9 val. , BALDI ROSSI 7 – 2/4 da 2 – 1/1 da 3 – 0/2 t.l. – 2 rimb. – 1 p.r. – – 1 ass. + 6 val. , NDOJA 6 – 1/3 da 2 – 1/3 da 3 – 1/1 t.l. – 2 rimb. – 3 pp. – 1 pr. – + 5 val., LAFAYETTE 15 – 1/5 da 2 – 4/8 da 3 – 1/1 t.l. – 5 rimb. – 1 pr. – 2 pp. – 5 ass. + 19 val., ARADORI 16 – 4/7 da 2 – 1/3 da 3 – 5/5 t.l. – 6 rimb. – 1 pp. – 1 pr. – 3 ass. – + 20 val., S. GENTILE 7 – 3/5 da 2 – 0/2 da 3 – 1/2 t.l. – 4 rimb. – 1 pr. – 2 ass. – + 9 val., LAWSON 4 – 2/7 da 2 – 4 rimb. – + 2 val., SLAUGHTER 18 – 7/7 da 2 – 4/6 t.l. – 8 rimb. – 5 pp. – + 23 val., WILSON 0 – 0/1 da 2 – 0/3 da 3, – 1 rimb. – – 3 val. all.re Ramagli
La Virtus riesce per 40′ a dimenticare i propri guai infiniti e con una prova solida di tutti i superstiti conquista a Pistoia due punti fondamentali per la corsa ai play off. Lo fa al termine di una gara non semplice in cui riesce a mettere a nudo in attacco i punti deboli di Pistoia e in difesa a limitarne le specialità. La squadra di Ramagli getta le basi per la vittoria nei primi due quarti in cui ottiene un buon vantaggio (massimo di 18 a metà 2° quarto) e, nel secondo tempo finito in pareggio, mantiene il vantaggio acquisito impedendo a Pistoia di riemergere.
Si diceva all’inizio dei guai infiniti della Virtus : non mancava l’assenza di Alessandro Gentile, nè la malattia ancora misteriosa di Umeh per cui i tempi di recupero sono ancora ignoti, nella notte Stefano Gentile accusa una intossicazione alimentare che ne ha messo in forse la presenza (e limitato notevolmente la prestazione) ma, ciliegina sulla torta di disgrazie, nella mattinata il primo assistente di Ramagli, Daniele Cavicchi finisce all’ospedale di Pistoia ed è tutt’ora monitorato dai Sanitari.
I ragazzi bianco neri sono stati ammirevoli a non pensare per 40′ ai problemi fuori e dentro il campo, con la solita prova di collettivo in cui tutti portanto utilità alla causa in una partita dai punteggi bassi in cui hanno lasciato a Pistoia solo il tiro dall’arco, dove peraltro ha concluso con un desolante 6/30. La Virtus, come dirà il coach in conferenza stampa, sceglie di andare a tirare sempre vicino a canestro (i primi 14 tiri sono scoccati da dentro il pitturato) esaltando così la velocità del “macellaio” che confeziona una delle sue migliori prove italiane con + 23 di valutazione. Molto bene anche Lafayette e Aradori (che ha valicato il muro dei 4000 punti in campionato), mentre Pajola aggiunge ad ogni partita sicurezza e carisma al suo gioco. Ancora l’attacco lascia a desiderare ma gli altri numeri sono già da play maker vero da serie A : in 26′ 6 rimnbalzi (3 in attacco), 6 recuperi, 3 assist, +9 di valutazione.
Infine Wilson, l’uomo più atteso, per il debutto : ha giocato 13′ non ha realizzato punti e catturato 1 rimbalzo ma, da un allenamento e 1/2 perdippiù in condizioni precarie di tutta la squadra, pretendere di più era impossibile.