RENDIMENTO – Il Carpi ha concluso al 17° posto nella classifica in trasferta della Serie B 2017-2018 con 19 punti (un anno fa furono 26). Il bottino è di 4 vittorie (equamente divise tra andata e ritorno), 7 pareggi e 10 sconfitte, tra le quali spicca il 5-0 di Perugia che è il KO più largo di sempre in Serie B. Tra le note positive troviamo le vittorie in casa dello Spezia (4 successi in 4 visite al Picco) e del Cittadella (bissato il blitz degli scorsi Play-off), oltre alle “seconde volte” contro la Salernitana e il Pescara, vittima del famoso 0-5 nell’anno della promozione in Serie A. Per la prima volta in Serie B, il Carpi non ha perso in “campi proibiti” come Avellino e Cesena, mentre si è confermato “bestia nera” del Brescia, mai vittorioso al Rigamonti in 3 confronti e beffato sull’1-1 da Melchiorri al 94′. Dall’altra parte, i biancorossi hanno perso per la prima volta a Palermo e a Foggia per 4-0 e 3-0.
ATTACCO STERILE E PUNGENTE – Il Carpi a livello realizzativo ha avuto nettamente il peggior attacco della Serie B con solo 9 gol messi a segno lontano dal Cabassi (al secondo posto c’è l’Entella con 15). Da un’altra prospettiva, escludendo la rete di Poli nella sconfitta per 2-1 contro il Parma, tutte le altre marcature sono state utili per portare a casa le 4 vittorie (2-1 contro la Salernitana e tre 1-0 contro la Spezia, Cittadella e Pescara) e 3 pareggi per 1-1 contro Cremonese, Avellino e Brescia, per un totale di 15 punti. Comunque, in questa stagione esultare per un gol del Carpi in trasferta è stato un evento unico e molto raro: Pasciuti e compagni non sono riusciti a battere il portiere avversario in 13 partite su 21.
NUMERI IN TRASFERTA DEL CARPI NELLA SERIE B 2017-2018
Partite in trasferta: 21.
Punti: 19.
Vittorie: 4.
Pareggi: 7.
Sconfitte: 10.
Gol segnati: 9.
Gol subiti: 27.
Partita con più gol: Perugia-Carpi 5-0 (15a giornata).
Partite senza gol segnati: 13.
Partite senza gol subiti: 7.
RISULTATI TOP & FLOP IN TRASFERTA
Prima vittoria: Spezia-Carpi 0-1 (2a giornata).
Vittorie più larghe: 0-1 contro Spezia (2a giornata), Cittadella (20a giornata) e Pescara (28a giornata) e 1-2 contro Salernitana (24a giornata).
Primo pareggio: Cremonese-Carpi 1-1 (4a giornata).
Pareggi con più gol: 1-1 contro Cremonese (4a giornata), Avellino (17a giornata) e Brescia (35a giornata).
Prima sconfitta: Venezia-Carpi 2-0 (8a giornata).
Sconfitta più larga (nuovo record): Perugia-Carpi 5-0 (15a giornata).
STRISCE POSITIVE E NEGATIVE IN TRASFERTA
3 risultati utili consecutivi: dalla 2a alla 6a giornata (Spezia-Carpi 0-1, Cremonese-Carpi 1-1, Virtus Entella-Carpi 0-0).
8 partite senza vittoria: dalla 4a alla 18a giornata (Cremonese-Carpi 1-1, Virtus Entella-Carpi 0-0, Venezia-Carpi 2-0, Pro Vercelli-Carpi 0-0, Ternana-Carpi 0-0, Perugia-Carpi 5-0, Avellino-Carpi 1-1, Empoli-Carpi 1-0).
2 sconfitte consecutive: dalla 32a fino alla 34a giornata (Palermo-Carpi 4-0, Ascoli-Carpi 2-0) e dalla 40a alla 42a giornata (Frosinone-Carpi 1-0, Bari-Carpi 2-0).
2 pareggi consecutivi: dalla 4a alla 6a giornata (Cremonese-Carpi 1-1, Virtus Entella-Carpi 0-0) e dalla 10a alla 12a giornata (Pro Vercelli-Carpi 0-0, Ternana-Carpi 0-0).
Minuti senza subire gol: 231′ con Simone Colombi (dal gol di Kragl al 57′ di Foggia-Carpi 3-0 fino al gol di Coronado al 18′ di Palermo-Carpi 4-0).
Minuti senza segnare gol: 584′ (dal gol di Mbakogu al 34′ di Cremonese-Carpi 1-1 fino al gol di Mbakogu al 78′ di Avellino-Carpi 1-1).
GALLERIA FOTOGRAFICA
Spezia-Carpi 0-1 (3 settembre 2017, 2a giornata).
Cremonese-Carpi 1-1 (16 settembre 2017, 4a giornata).
Virtus Entella-Carpi 0-0 (23 settembre 2017, 6a giornata).
Torino-Carpi 2-0 (29 novembre 2017, Quarto Turno di Coppa Italia).
Empoli-Carpi 1-0 (9 dicembre 2017, 18a giornata).
Cittadella-Carpi 0-1 (21 dicembre 2017, 20a giornata).
Cesena-Carpi 0-0 (10 marzo 2018, 30a giornata).
Brescia-Carpi 1-1 (14 aprile 2018, 35a giornata).
Parma-Carpi 2-1 (21 aprile 2018, 37a giornata).
RIPRODUZIONE RISERVATA