Le trattative e l’attesa per il riscatto di Melchiorri dal Cagliari durano da almeno un mese. Intanto, nella giornata di ieri, il Carpi si è iscritto al prossimo campionato di Serie B e ha ufficializzato i primi innesti del mercato estivo. In questo articolo analizzeremo Frascatore, Piscitella e Vano: tutti hanno firmato per tre anni, ossia fino al 30 giugno 2021.
Frascatore, Paolo (nella foto): nato a Roma il 4 gennaio 1992, Frascatore è un terzino sinistro mancino cresciuto nelle Giovanili della Roma. Non debuttò mai in Prima Squadra, ma nel 2011 si congedò dalla Primavera vincendo lo Scudetto. Nonostante abbia 26 anni, il Carpi sarà la nona squadra della sua carriera. Ha debuttato da professionista in Lega Pro Prima Divisione col Benevento nel 2011-2012, raccogliendo 19 presenze. Poi ecco tre prestiti in Serie B a Sassuolo nel 2012-2013 (vinse il campionato agli ordini di Di Francesco e giocò 11 partite), mentre nell’annata seguente si divise tra Pescara e Reggina per un totale di 9 partite disputate (4 in Abruzzo e 5 in Calabria). Finora ha trovato maggiori opportunità in Serie C con Pistoiese (36 presenze e 1 gol nel 2014-2015), Reggiana (22 gettoni nel 2015-2016) e Sudtirol, club che nell’ultima stagione lo prese da svincolato e dove è stato protagonista con 37 partite giocate e 2 reti contro Santarcangelo (rigore trasformato in una vittoria per 5-0) e Feralpisalò (fece il decisivo 3-2 al 93′). I trentini sono arrivati secondi nel Girone B e hanno perso nei Play-off in Semifinale contro il Cosenza. Nella gara di ritorno Frascatore segnò di testa su un corner l’autogol del definitivo 2-0 nei minuti di recupero. A livello internazionale ha avuto una fugace esperienza svizzera al Losanna (1 presenza in Super League) e 21 gare tra Italia Under 19, 20 e 21 (9 tra il 2012 e il 2013).
Piscitella, Giammario: nato a Nocera Inferiore il 24 marzo 1993, Piscitella è un’ala sinistra di 25 anni. La sua carriera è iniziata nelle Giovanili di Empoli e Roma. In giallorosso si mise in mostra vincendo con la Primavera lo Scudetto nel 2011 (in rosa c’era Frascatore, oltre ai vari Florenzi, Politano, Ciciretti, Caprari, Sabelli, Verre e Viviani) più la Coppa Italia e la Supercoppa l’anno dopo. Proprio nella prima metà del 2012 disputa 2 partite in Serie A grazie a Luis Enrique contro Catania (1-1 in Sicilia, 12 gennaio) e Inter, dove fornisce un assist a Bojan in una vittoria schiacciante per 4-0 all’Olimpico (5 febbraio). Nella stagione successiva si trasferisce in comproprietà al Genoa (altre 6 presenze in A) e inizia a girare in prestito in Serie B tra Modena, Pescara e Cittadella con poche fortune e alcuni infortuni di troppo (solo 27 presenze, 15 coi Canarini). Nel 2014-2015 scende in Lega Pro e vive la sua migliore annata segnando le prime 7 reti da professionista in 30 presenze con la Pistoiese (qui ritrova Frascatore come a Pescara), nonostante una breve sospensione per antidoping per colpa di uno spray nasale. L’anno dopo gira tra Pistoia e Bassano (19 presenze e 1 gol in giallorosso), mentre nella seconda metà del 2016 segna 1 gol in 6 presenze col Catania. Gli ultimi due campionati li ha giocati, sempre in prestito, al Prato, totalizzando 53 presenze (34 nel 2017-2018) e 2 reti. Con le inferiori dell’Italia conta 20 presenze e 3 gol dall’Under 18 all’Under 21. Il Carpi sarà la sua decima squadra dopo essersi svincolato dalla Roma. L’augurio è che gli infortuni gli diano tregua.
Vano, Michele: nato a Roma il 5 ottobre 1991, Vano ha 26 anni ed è una prima punta di stazza (1,90 m, 7 centimetri più alto di Melchiorri) e peso (80 kg). Solo nella scorsa stagione ha avuto il “battesimo” nel calcio professionistico, giocando in Serie C all’Arzachena. In Sardegna ha contribuito con 8 gol in 32 presenze alla salvezza della matricola biancoverde. Precedentemente si è fatto strada in Serie D con le maglie di Astrea (2009-2011, 3 reti), Luco Canistro, Isernia (2 gol), Ceccano (14 reti in Eccellenza laziale), Terraccina (7 gol), Chieti (2 reti) e Ostiamare, dove in due anni ha fatto 20 centri (15, record personale, nel 2016-2017).
RIPRODUZIONE RISERVATA