Oggi a mezzogiorno è stato presentato il nuovo progetto della Fan Zone Biancorossa. Intanto sono iniziati i lavori nella Curva Ovest per togliere la vecchia struttura, montata nel settembre 2016, e fare spazio a quella che fu installata per questa stagione allo Stadio Mazza di Ferrara. A parlare con la stampa c’era Simone Palmieri, responsabile marketing del Carpi e tra i promotori di questa iniziativa.
Simone Palmieri, responsabile marketing del Carpi.
“Finalmente, dopo quasi un anno, possiamo presentare il progetto della Fan Zone Biancorossa, lanciato un anno fa e reso possibile dopo il raggiungimento della cifra stabilita di 20 mila euro, raccolti in un conto esclusivamente dedicato alla Fan Zone. Ringrazio tutti coloro che ci hanno dato una mano attraverso l’acquisto di sciarpe, maglie, gagliardetti, senza dimenticare chi ha potuto fare belle esperienze sul campo del Cabassi durante il campionato. Mi riferisco alla panchina fissata a bordocampo, oppure al tirare rigori sotto la Curva. Il progetto può avere luce e sarà fatto nella vecchia palestra, vicino all’imbocco della Curva locale. La Fan Zone sarà divisa in due parti: uno store con tutti i prodotti ufficiali del Carpi e una postazione dedicata ai tifosi con divani, televisione, Playstation e calcio balilla. In questo luogo potranno anche incontrare i calciatori. Per motivi di sicurezza non abbiamo iniziato i lavori nella stagione 2017-2018. Ho fatto riunioni in questura e coi Vigili del Fuoco e ho avuto rassicurazioni in termini di stabilità, per esempio in caso di neve. L’idea è di tenere la zona aperta durante la partita solo per i tifosi della Curva e poi un’ora aperta a tutti dopo la gara. Vorremmo lasciarla a disposizione anche durante la settimana, usandola magari per conferenze dei giocatori ed eventi dei nostri sponsor. Lo sponsor tecnico sarà ancora Givova, con cui abbiamo un contratto di tre anni”.
Infine, Palmieri ha comunicato la fine della sua esperienza a Carpi: il suo destino sarà nel rinato Modena, club da cui arrivò in biancorosso nel giugno 2013 dopo averci lavorato dal 2004 al 2012. Il suo posto sarà preso da Emanuele Barletta, collaboratore nella stagione 2013-2014 (la prima in Serie B del Carpi) e responsabile marketing nel volley femminile con la Liu Jo Modena.
“Questo è il mio ultimo giorno a Carpi. Tornerò al Modena, ripartirò dalla Serie D e in un club che è stata la mia casa per molti anni. Ho avuto la fortuna di stare qui, per questo ringrazio di cuore Bonacini, Caliumi e Marani. Per me sono stati cinque anni importanti, credo di essermi impegnato da professionista e sono fiero di aver partecipato a questa cavalcata, culminata con l’anno più grande della storia del Carpi. Chiudo dando alla luce un progetto a cui ho creduto tantissimo. A Modena posso dire di essere stato cacciato come un ladro e non pensavo di meritare un trattamento di quel genere. Rientrare dalla porta principale, dopo essere stato buttato dalla finestra, è motivo di grande orgoglio per me”.
RIPRODUZIONE RISERVATA