Sono in corso in queste ore, da parte dei Carabinieri di Carpi e del Nas di Parma (con la collaborazione di un perito chimico del dipartimento di igiene di Mirandola), diverse attività di controllo della qualità dell’acqua delle piacine aperte al pubblico nella zona.
Nell’occasione i militari stanno procedendo anche alla verifica del corretto funzionamento degli impianti di aspirazione, di ricircolo e di depurazione dell’acqua oltre che alla verifica dei requisiti per l’attività di salvataggio, di primo soccorso, somministrazione di alimenti e bevande e la presenza di cariche batteriche.