Il Carpi pareggia per 1-1 al Cabassi contro il Brescia e si prende il primo punto del suo campionato di Serie B, interrompendo una serie negativa di tre sconfitte nelle prime tre giornate. Resta comunque il rammarico per il terzo ritorno di Castori perché Jelenic all’82’ si è fatto parare un rigore da Alfonso. Si lamenta anche il Brescia, padrone per larghi tratti della ripresa, per un 2-1 annullato per fuorigioco a Morosini al 92′ che lascia alcuni dubbi.. I gol, segnati in un primo tempo molto combattuto, sono stati segnati da Frascatore nella propria porta e da Arrighini. Il Brescia, che ha preso anche una traversa al 7′ con Donnarumma, sale a 3 punti e coglie il suo terzo pareggio. Il Carpi sale a 1 e prossimamente sfiderà in trasferta Perugia e Spezia.
FORMAZIONI UFFICIALI – Dopo tre giornate di campionato, in questa settimana le due squadre hanno cambiato allenatore: Castori e Corini hanno preso rispettivamente il posto di Chezzi e Suazo. l Carpi si schiera con il 4-4-2. In attacco, per la prima volta da titolari, tocca a Mokulu e ad Arrighini. In difesa ritorna Frascatore come terzino sinistro. A centrocampo gli esterni sono Jelenic e Pasciuti, con Sabbione in mediana con Di Noia. Machach è stato convocato ma non c’è in panchina. Il Brescia conferma il 4-3-1-2, ma Corini rinuncia a un trequartista (Morosini o Tremolada) e inserisce Bisoli alle spalle di Donnarumma e Torregrossa. A centrocampo troviamo Dall’Oglio, Tonali e Ndoj. In difesa spicca l’ex Romagnoli, capitano di giornata delle Rondinelle.
PRIMO TEMPO – Mentre le squadre entravano in campo, i Guidati dal Lambrusco hanno esposto degli striscioni per celebrare il loro 30° compleanno: ” GDL Da 30 anni Ultras Carpi“. Al 5′ si alza il grido “Bentornato mister Castori“, seguito dagli applausi del Cabassi dal saluto dello stesso Castori verso la Curva Bertesi-Siligardi. Pochi secondi dopo ecco la prima occasione del Carpi con un colpo di testa alto di poco di Mokulu su punizione dalla sinistra di Jelenic. Al 7′ il Brescia si divora il vantaggio con un erroraccio di Di Noia: il centrocampista cerca di servire all’indietro di testa Colombi, ma sulla traiettoria c’è Donnarumma che con un colpo di testa prende la traversa, poi c’è una grande parata di Colombi su Bisoli che aveva raccolto il rimbalzo. Il Carpi si fa male da solo sul serio al 14′ con un autogol di Frascatore: Curcio crossa dalla sinistra, il 3 biancorosso anticipa Torregrossa ma supera Colombi con un colpo di testa a pallonetto. Lo svantaggio sveglia poco a poco il Carpi che si avvicina pericolosamente dalle parti di Alfonso, anche se manca la conclusione pulita in porta. Al 28′ arriva il pareggio con il primo gol in biancorosso di Arrighini, bravo a stoppare e segnare di destro in piena area su assist basso dalla destra di Mokulu. Al 34′ Dall’Oglio, col destro dal limite, non trova la porta di poco su una sponda di Torregrossa. La partita è aperta e scorre con ritmi alti e bassi. Al 36′ Sabbione, partito in contropiede, trova Pasciuti in area e il 19 colpisce l’esterno della rete di testa. Non ci sono altre occasioni e le squadre vanno a riposo dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO – Il Brescia conquista parecchi metri e, come nel primo tempo, manca spesso l’appuntamento con l’ultimo passaggio, costringendo per esempio Donnarumma a cercare la palla sulla fascia. Il Carpi non riesce a creare pericoli alla difesa ospite. Al 62′ Castori toglie Mokulu e inserisce Piu come nuovo partner di Arrighini. Corini risponde togliendo Torregrossa e inserendo un trequartista come Morosini. Il primo tiro in porta del Carpi, molto debole, è di Pasciuti sul primo palo di Alfonso. Al 72′ Morosini spreca una bella occasione calciando fuori al limite su assist di Mateju. Sabbione, in un mezzo contropiede, cerca il jolly da lontano sul ribaltamento di fronte e non trova la porta di qualche centimetro. Insiste il Brescia e ancora una volta nasce un pericolo da un rinvio approssimativo di Frascatore in area di rigore, servendo Donnarumma che rimette la palla in area di testa e Colombi si allunga per evitare un eventuale tocco decisivo. Al 76′ c’è un cambio per parte: fuori Dall’Oglio e Pasciuti, dentro Tremolada (Brescia a trazione anteriore) e Concas, che si sistema sulla fascia sinistra. Sabbione impegna di testa Alfonso su corner di Jelenic al 78′. All’82’ Pachonik sfonda a destra, crossa basso e trova un rigore per un colpo di mano in scivolata di Curcio. Romagnoli viene ammonito per proteste. Dal dischetto si presenta Jelenic che calcia di destro e Alfonso para a mezza altezza tuffandosi dalla sua destra. Prima del corner Castori toglie Arrighini e mette Vano. Sul corner Sabbione prende la palla al volo e non trova nessuna deviazione sotto porta, poi su un cross dalla sinistra Vano di testa manda alto. Corini, espulso per proteste, lascia in eredità l’ultimo cambio per dare tecnica e forze fresche in regia: Martinelli per Tonali. Al 90′ Tremolada crossa dalla destra e Ndoj, sul punto del rigore, arriva in corsa e tira nella Curva di casa. Vengono concessi 4′ di recupero. Al 92′ a Morosini viene annullato il gol del 2-1, su un lancio di Tremolada, per un fuorigioco molto dubbioso.
TABELLINO (Serie B 2018-2019 – 4a giornata – Andata)
CARPI-BRESCIA 1-1 (1-1 p.t.)
Reti: 14′ Frascatore (aut. B), 28′ Arrighini (C).
CARPI (4-4-2): Colombi; Pachonik, Suagher, Poli, Frascatore; Jelenic, Sabbione, Di Noia, Pasciuti (76′ Concas); Mokulu (62′ Piu), Arrighini (83′ Vano). A disp.: Pasotti, Buongiorno, Ligi, Mbaye, Saric, Piscitella, Romairone, Van der Heijden. All.: Castori.
BRESCIA (4-3-1-2): Alfonso; Mateju, Cistana, Romagnoli, Curcio; Dall’Oglio (76′ Tremolada), Tonali (84′ Martinelli), Ndoj; Bisoli; Torregrossa (68′ Morosini), Donnarumma. A disp.: Andrenacci, Lancini, Rondanini, Spalek, Ferrante. All.: Corini.
Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia.
Ammoniti: Ndoj (B), Romagnoli (B).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.
Note: 82′ Alfonso (B) para un rigore a Jelenic (C).
RIPRODUZIONE RISERVATA