nella foto : Pietro Aradori contro il Medi Bayreuth
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 74 MEDI BAYREUTH 67 risultato finale 1°quarto 19-19 2°quarto 34-31 3°quarto 53-51 arbitri ROSSO (FR) YLMAZ (TK) MARICIC (SRB)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 13 MARTIN 11 PAJOLA 0 TAYLOR 13 BALDI ROSSI (CAP.) 8 CAPPELLETTI 2 KRAVIC 10 ARADORI 6 BERTI n.e. M’BAYE 9 COURNOOH 2 CAMARA 0 all.re Sacripanti
MEDI BAYREUTH : Thomas 2 Robertson 12 Stockton 7 Doreth 3 Seiferth 11 Martin 10 Wachalsky 0 Hrovat 4 Meisner 8 Brooks 10 all.re Korner
C’è grande curiosità nel pre partita per capire se alla Virtus siano rimaste attaccate una parte delle scorie mentali dell’inattesa sconfitta con Cremona, durante il riscaldamento Thomas (Bayreuth) interrompe la preparazione per abbracciare Pino Sacripanti suo coach ad Avellino. Il Paladozza, come prevedibile, è stipato solo in curva Calori, fin dalle prime battute s’intuisce che la Virtus ha smarrito momentaneamente il filo del discorso delle prime 6 gare.
Sacripanti utilizza il primo quintetto delle ultime uscite con Taylor, Punter, Aradori, M’Baye e Kravic
Korner coach tedesco sceglie Thomas, Brooks, Hrovat, Martin e Stockton. I tedeschi iniziano con una difesa a uomo adeguata, la Virtus allunga subito la pressione sui portatori di palla. Thomas dimostra subito di che pasta è fatto, la Virtus perde due palloni in attacco ma dopo 3′ guida nel punteggio 9-6 al 4′. La squadra tedesca dimostra di essere tutt’altro che il materasso del girone come le 3 sconfitte potevano far presagire e resta incollata alla Virtus che spreca troppo in attacco e sotto canestro soffre il lungo Seiferth. Buon per le Vnere che i tedeschi raggiungano il bonus al 6′, la squadra di Korner adesso si rifugia in una zona che rallenta l’attacco della Virtus all’8′ 19-19.
Nel 2° quarto in campo anche Martin per la Virtus al posto di Aradori e Cournooh come guardia a fianco di Taylor, la difesa come per incanto comincia a funzionare e in attacco il n.1 bianconero realizza in proprio e sforna un assist per Kravic, Cournooh ruba un pallone e segna in entrata, entra Camarà per Kravic ma la Virtus in attacco ha mani freddissime e non riesce a prendere il largo : a metà quarto 25-22, per merito anche della zona match up dei tedeschi che limita molto l’attacco bianconero. Martin e M’Baye in difesa infiammano la curva con 3 stoppate nella stessa azione ma in attacco le Vnere hanno pochi sbocchi finisce il 4° con un lieve vantaggio bolognese 34-31. Aleno da questi primi 20′ l’ammalata è ancora lontana dalla guarigione, nostante l’impegno di tutti i giocatori scesi in campo.
Sacripanti nel primo quintetto del 3° quarto mette Baldi Rossi al posto di M’Baye. Le Vnere sembrano più attente in difesa sugli esterni ma sotto canestro concedono secondi tiri che i tedeschi trasformano e si portano avanti 36-40 al 23′. Gli uomini di Sacripanti sembrano aver smarrito in 3 giorni le certezze accumulate in 2 mesi di lavoro. Molte palle perse li condannano a una gara di grande sofferenza, una bomba di Baldi Rossi dopo tre errori ridanno un minimo vantaggio a metà quarto, l’ambiente si riscalda e la difesa comincia a funzionare chiudendo meglio sotto canestro anche per l’ingresso di Kelvin Martin 51-44 al 28′. Entra Cappelletti per Aradori a 1’34 e i tedeschi sono di nuovo a zona, due bombe consecutive mangiano il piccolo margine bolognese e a 6″ Cappelletti in entrata fa 53-51.
Ultimo quarto con Cappelletti ancora in campo con Martin, Baldi Rossi, M’Baye e Cournooh, il messaggio è chiaro i migliori difensori in campo. I tedeschi sempre a zona visti i buoni risultati e in attacco le mani sono più calde e la squadra di Korner sorpassa 57-59. Con 5 punti Martin la riporta avanti e una schiacciata di Kravic consolida il +5 al 35′. Due prodezza difensive di Martin (quello Bolognese) consentono alla Virtus di andare a +7 al 37′, i tedeschi arrivano al bonus ma una bomba di tabella di Punter buca la zona e da il +8 a 2’23” al 38′ Taylor da il massimo vantaggio 71 a 62, i tedeschi però non muoiono mai e la zona fa il resto ma una bomba di M’Baye sigilla il successo 74-67. In definitiva la Virtus mantiene l’imbattibilità in coppa e dimostra alcuni timidi progressi rispetto alla sconfitta con Cremona.
-
-
Find us on Facebook
Popular Posts
- Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
giugno 17, 2015 - Rio Saliceto, la scuola elementare sospende la mostra su Rolando Rivi: "Infanga la resistenza"
novembre 22, 2013 - "V passion": la nuova rubrica dedicata alla Virtus Bologna a cura di Lucio Bertoncelli
luglio 20, 2017
- Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
Archivio post
-
Articoli Recenti