nella foto : un’ immagine della Run Color organizzata dall’associazione Zuppa di Sasso al termine della Trotterellata di Sala Bolognese.
Nell’ambito della 39° Trotterellata organizzata nel Comune di Sala Bolognese si è classificata al primo posto, come numero di partecipanti (ben 97), un’associazione culturale che ha lo scopo benemerito di squarciare un velo su alcune patologie dell’ eta’ infantile ancora misconosciute e per questo non o mal trattate.
Tra le molte c’ è certamente l’ADHD o disturbo da deficit d’iperattività/attenzione. Questo disturbo dello sviluppo neurobiologico del bambino è caratterizzato dalla difficoltà di attenzione e concentrazione, dal difficile controllo degli impulsi e delle attività. Il bambino ha difficoltà a regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente.
Se diagnosticato e quindi trattato nei primi anni di vita, il bambino con questa patologia conduce una normale vita di relazione e scolastica , pur dovendo affrontare molte difficoltà .
L’altro disturbo patologico è il DOP o disturbo oppositivo provocatorio, che è caratterizzato da collericità, tendenza ad irritare e sfidare gli altri non rispettando le regole. Come si può capire entrambi i disturbi comportano una significativa compromissione del contesto scolastico, familiare e sociale del bambino.
La Zuppa di Sasso è una neo associazione di riferimento per questi bambini e adolescenti e per le loro famiglie .
Il Presidente Robero Sandrolini e il suo vice presidente Valentino Amato hanno fin qui ottenuto risultati importanti nel far conoscere le due patologie e nell’ allacciare rapporti con professionisti e famiglie che necessitano di ascolto e momenti di condivisione
Si occupa della consulenza scientifica della Zuppa di Sasso una psicologa giovane e molto motivata, la dr.sa Martina Stavolo che ha una storia singolare nonostante sia giovanissima.E’ stata infatti una cantante , arrivando a partecipare all’8° edizione di Amici, per qualche anno gli studi di Psicologia sono stati accantonati per concerti in giro per l’Italia. La vita della cantante però non faceva per lei e quindi ha deciso di riprendere gli studi e laurearsi in Psicologia Clinica.
La scoperta di una grande vocazione per lavorare coi bambini ha sposato alla perfezione l’ esperienza passata perché ci dice di vivere il lavoro con i bambini come un “gioco di squadra” e che per conoscerli “devi frequentarli!” per questo ama lavorare sul campo creando eventi che possano mettere insieme bimbi, famiglie e operatori del settore attraverso l’ass. Zuppa di Sasso.
Lavorare con i bambini da vera Emotional Intelligence Coach allenando il loro stato emotivo, perché ha sperimentato che questo fa la differenza utilizzando la musica, il teatro e i colori questa giovane professionista si sta rivelando una vera promessa .
Domenica scorsa infatti ha coinvolto bambini e adulti presenti in una “Run color” (vedi foto), esprimere le proprie emozioni attraverso musica e polveri colorate e dice “attraverso i colori, la musica e il teatro i bambini esprimono ciò che sentono in modo immediato e protetto, imparano a riconoscere le proprie emozioni si riconoscono e sentono di far parte di qualcosa di speciale! “.
Posso assicurare che l’effetto liberatorio è garantito. I bambini, ma anche molti adulti, si sono divertiti e hanno così coronato una giornata bellissima d’impegno per una causa nobilissima. Quando sentite parlare di queste patologie ricordate che ne sono (o erano) affetti akcuni personaggi importanti e brillanti della scienza, della cultura e dello sport .
Se desiderate sostenere l’associazione non dovete fare altro che devolvere il vostro 5 per mille o fare una donazione , troverete tutti gli estremi nella pagina Facebook .
-
-
Find us on Facebook
Popular Posts
- Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
giugno 17, 2015 - Rio Saliceto, la scuola elementare sospende la mostra su Rolando Rivi: "Infanga la resistenza"
novembre 22, 2013 - "V passion": la nuova rubrica dedicata alla Virtus Bologna a cura di Lucio Bertoncelli
luglio 20, 2017
- Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
Archivio post
-
Articoli Recenti
1 Comment
Meravigliosa giornata trascorsa in compagnia di numerose famiglie accomunate da un unico obbiettivo: far divertire e trascorrere una giornata di unione e gioco a tutti i partecipanti. Grazie Zuppa di Sasso!