nella foto : Brian Qvale, qui contro l’Armani, atteso domani al rientro con Venezia
Brian Qvale che oggi compie 30 anni (auguri), rientra nei 12 partiti per Venezia e guiderà, da capitano, i bianconeri alla sfida contro gli orogranata di De Raffaele, una delle gare più giocate del basket italiano, la n.103 nelle precedenti 62 vinte dalla Virtus e 40 perse. Dopo quindici giorni di stop rientra il capitano, con buona pace dei maigoduti in servizio permanente effettivo sempre pronti a sentenziare su chissà quale patologia affliggesse il pivot statunitense. Invece domani Brian sarà della partita anche se lo staff virtussino dovrà centellinarlo per consentirgli di riprendere gradualmente la forma evidenziata nell’ultima gara disputata con l’Armani in cui mise alla frusta un centro di caratura europea come Goudaitis.
Il ricordo, rimettendo piede al Taliercio, il più piccolo palazzetto di tutta la serie A, non potrà che andare a esattamente 7 mesi fa : era il 4 marzo quando una Virtus priva di Alessandro Gentile e con Baldi Rossi pressochè indisponibile e che, durante la gara, dovette rinunciare pure a Stefano Gentile, sfiorò una fantastica impresa contro gli allora campioni d’Italia, dopo aver accarezzato la vittoria e blandita per tutta la gara che, ancora al 36′, vedeva la Virtus avanti di 8. Fu la miglior prestazione italiana di Michael Umeh che ne fece 24 con 6/8 da 3 e +23 di valutazione, con Aradori a 19 e gli altri disponibili a portare un mattone per la vittoria. Gli Dei del basket però avevano pensato diversamente e guidarono un pallone che Daye, figlio di Darren, a fil di sirena aveva buttato come poteva. Un pò come quei tizi che, fra il primo e secondo tempo, lo speaker chiama in campo per vincere i biglietti della partita successiva : non hanno mai tenuto in mano un pallone da basket chiudono gli occhi tirano una sassata da metà campo e fanno centro. Non accetto contradditorio, andò così, Daye è bravo per carità ma quella fu solo ed esclusivamente fortuna.
La Virtus domani è assolutamente chiusa dal pronostico, Venezia è la seconda forza del campionato, ancora imbattuta ma fin qua la squadra di Sacripanti ha perso inopinatamente l’unica gara in cui partiva, in teoria leggermente favorita. Ha fatto l’impresa ad Avellino, ha vinto una gara non facile a Trieste, perso destando un’ottima impressione contro una Milano stellare ma ha steccato contro la bestia nera Cremona che, come roster, non è superiore.
Contro gli orogranata certamente le Vnere non correranno il rischio di pensare, come domenica scorsa, che andavano in campo per sbrigare una pratica fastidiosa ma che, alla fine, sarebbe stata risolta. Sacripanti non avrà certo bisogno di attingere alle sue doti di grande motivatore per stimolare i suoi e quindi, da questo punto di vista, vedremo certamente una Virtus più formato Avellino che non Cremona. Che sia sufficiente per portarla a casa è in forte dubbio ma è certo che Qvale e compagni proveranno a giocarsi tutte le loro carte.
In conferenza stampa Sacripanti ha definito la sua squadra “delle pari opportunità” in quanto non esiste in ogni ruolo una prima stella e un cambio ma tutti possono giocare alla pari ed essere tutti utili allo stesso modo. Di fronte però avrà una squadra che fa della profondità della panchina la sua forza : 12 uomini 12 che possono tenere il campo tutti allo stesso modo. I centri della Virtus, la zona attualmente più scoperta per i noti motivi, troveranno ad attenderli Vidmar e Watt con l’eventuale supporto di Billigha giocatori che uniscono alla stazza la ferocia con cui vanno a rimbalzo ma anche sugli esterni Venezia è superore alla Virtus che però proverà a ribaltare il pronostico. Si gioca alle 17.30 Palasport Taliercio Eurosport 2 ed Eurosport player.
-
-
Find us on Facebook
Popular Posts
Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
giugno 17, 2015Rio Saliceto, la scuola elementare sospende la mostra su Rolando Rivi: "Infanga la resistenza"
novembre 22, 2013"V passion": la nuova rubrica dedicata alla Virtus Bologna a cura di Lucio Bertoncelli
luglio 20, 2017
Archivio post
-
Articoli Recenti