Primo quarto con tanti errori difensivi e tecnici da parte delle due squadre che pur non brillando segnano molto. Soprattutto Mantova trova tanta continuità in attacco grazie ad un ispirato Morse e all’ottima visione di gioco di Vencato. E’ però Cagliari a rimanere avanti per tutto il quarto con le bombe di Miles e la pericolosità a rimbalzo di Johnson. Gli Stings vanno addirittura sul -9 (12-21 al 6’) prima che il timeout di coach Finelli scuota la squadra. I tre ingressi di Poggi, Ferrara e soprattutto Veideman cambiano l’inerzia della partita. L’estone infiamma da subito il PalaBam dispensando ottimi palloni e segnando con continuità. La Pompea continua però a subire troppo in difesa e al 10’ Cagliari è avanti 29-23.
Nel secondo periodo di gioco si raffreddano le percentuali della Hertz, mentre Mantova è trascinata da Veideman e Morse che mostrano già un’ottima intesa. Proprio il nuovo arrivo estone firma il sorpasso sul 32-31. Cagliari reagisce in maniera confusa con la difesa degli Stings che si mostra più reattiva e attenta alle penetrazioni e agli scarichi sul perimetro su Rullo (tenuto a 0 punti dal campo per tutto il primo tempo). Sempre Veideman (17 punti in 15 minuti di gioco) dà ritmo a Mantova per andare sul +8 (42-34 al 17’). La Hertz si avvicina con Miles, ma 5 punti di Vencato chiudono il primo tempo sul 49-38.
La ripresa vede Mantova calare a livello difensivo e offensivo. Morse viene chiuso bene dai lunghi di Cagliari che lentamente riesce a rosicchiare qualche punto alla Pompea. Il quarto fallo di Ghersetti complica ulteriormente le cose per gli Stings già a corto di rotazioni. La macchina biancorossa si inceppa, con Veideman che sbaglia i primi tiri dal campo e Miles che segna punti importanti. I liberi di Rullo danno il -8 alla Hertz per il 64-56.
Il buon momento di Cagliari continua anche nell’ultimo quarto, mentre gli Stings faticano a segnare dal campo. Le maglie difensive della Hertz innervosiscono gli Stings che perdono contatto mentale con la partita. Diverse palle perse permettono a Cagliari di recuperare l’incontro e di passare in vantaggio con Miles (71-72 al 34’). A tenere viva Mantova ci pensano Morse (molto efficace a rimbalzo offensivo) e Veideman con canestri di estrema difficoltà tecnica. Miles e Bucarelli però non mollano e mettono avanti la Hertz evidenziando numerosi problemi di attenzione difensiva della Pompea. Gli ospiti vanno sul +6 a 90 secondi dalla fine con Visconti e Veideman che accorciano a -1. Nell’azione decisiva della partita Veideman subisce fallo ed è glaciale dalla lunetta col 2/2 che dà l’86-85. L’ultima azione di Cagliari si conclude in un nulla di fatto e il PalaBam può quindi esplodere di gioia.
(Foto Marco Donati)