nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus Pallacanestro : Tony Taylor finalmente concentratissimo in attacco e sopratutto in difesa dove si è preservato dai falli.
RISULTATO FINALE : NEPTUNAS KLAIPEDA 88 VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 85 1° QUARTO 16-22 2°QUARTO 41-47 3° QUARTO 62-67
NEPTUNAS KLAIPEDA : Williams 7, Weaver 3 , Grant 18 , Masiulis 5, Mikalauskas 0 , Slavinskas 0 ,Dambrauskas 5 ,Olisevicius 6 ,Galdkas 8 , Delininkaitis 26 (6/8 da 3), Kisielius 10, Beliauskas 0 , all. Maksvytis
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 13 PAJOLA 2 TAYLOR 20 (4/5 da 3) BALDI ROSSI 2 CAPPELLETTI 2 KRAVIC 9 ARADORI 5 BERTI n.e. M’BAYE 20 COURNOOH 4 QVALE (CAP.) 8 all.re Sacripanti
In Lituania a Klaipeda il termometro dice all’esterno -2 quando, alle 19 locali le 18 in Italia, si alza la palla a due tra Virtus Segafredo e Neptunas, la Svyturio Arena, un bellissimo impianto terminato nel 2011 per i campionati europei e con una capienza di 6200 posti, è pieno per meno del 50 %.
La Virtus in quintetto con Cournooh al posto di Aradori, ed è proprio suo il primo canestro, Qvale commette un fallo in attacco molto ingenuo, ma si fa perdonare subito con un bel canestro da sotto, M’Baye dimostra il momento complicato perdendo un pallone in attacco, grande equilibrio sul parquet con le due squadre che ribattono colpo su colpo 9-9 al 6′, entrano Baldi Rossi e Kravic per Cournooh e Kvale, la Virtus mette un mini break 9-15, esce anche Punter per Pajola, le Vnere arrivano al bonus ma in difesa sono concentrati e in attacco giocano senza forzature a 1’32 +7 esterno, Tony Taylor sembra aver fatto tesoro degli errori commessi fin qui : in campo senza falli in tutto il 1° quarto e il periodo finisce 16-22 per la Virtus.
Il 2° quarto inizia col massimo vantaggio bolognese 16-24, Pajola commette il 2° fallo ed esce per Taylor, tra i Lituani si accende Masiulis la giovane stella lituana e riduce lo strappo -4 al 13′, esce Kravic per Kvale ma i rimbalzi e sopratutto i secondi tiri cominciano a pendere dalla parte Lituana. La Virtus si tiene a galla con i canestri di Aradori ma sui tagli difensivi è un pianto e il Neptunas si porta a -1 31-32 a metà tempo, M’Baye decide però di dimostrare che Masiulis ha ancora da imparare e lo batte due volte in entrata costringendolo al fallo, una tripla di Taylor (mai visto così concentrato) riportano le Vnere a + 6 al 16′, entra Cappelletti e serve M’Baye che va in doppia cifra, il Neptunas per 3 volte grazia la Virtus sbagliando soluzioni facili,
Taylor scarta un cioccolatino per Kvale che realizza da sotto, Cappelletti in entrata da il massimo vantaggio 35-45 al 19′, però due errori difensivi e una palla persa ben sfruttati dai Lituani ricuciono lo strappo e all’intervallo lungo si va con il punteggio di 41-47 con la Virtus che, seppur di poco, conquista più rimbalzi degli avversari.
Si riprende con la Virtus in quintetto con Aradori, Qvale, Cournooh, M’Baye e Taylor. Il francese della Virtus porta a scuola Masiulis e fa un canestro impossibile con aggiuntivo, Cournooh arriva al 4° fallo, M’Baye realizza ancora da fuori e raggiunge 16 punti di bottino personale, al 25′ 4 punti di Qvale ridanno alle Vnere il +9 e la 4 tripla su 4 di Taylor consentono alla squadra di Sacripanti di issarsi a al massimo vantaggio 47-59, si accende pericolosamente Delininkaitis, il 36enne Lituano, mette 2 triple, poi le Vnere vanno nel pallone, commettono alcune ingenuità e il Neptunas a 1’39 è 60-63 con un parziale di 11-2. Time out Sacripanti con la previsione di un ultimo quarto al calor bianco. Pajola realizza un gran canestro in entrata e fa sentire anche la sua voce nel match, il terzo periodo finisce 62-67. La Virtus riprende con una palla persa da Kravic punito da una tripla Lituana sul ribaltamento, e il Neptunas pareggia al 31′, rientra M’Baye ma in attacco un’altra palla persa e due falli di Aradori in due secondi consentono a Delininkaitis di fare il 70-67 riportando avanti il Neptunas. La Virtus è in totale confusione, i Lituani prendono fiducia e segnano da tutte le posizioni e arriva il massimo vantaggio interno + 6 e time out per Sacripanti al 33′. Adesso la Svyturio Arena prova a spingere i suoi per sfruttare il momento buono, la Virtus a metà tempo va a -2 ma raggiunge il bonus, i Lituani adesso picchiano in difesa e in attacco segnano da fuori, ma la Virtus ha una reazione importante e a 2’49 81-79 ma Delininkaitis è immarcabile, a quel punto il Neptunas perde un pallone in attacco, commette un fallo in bonus e anche antisportivo : Punter viene disturbato in lunetta durante l’esecuzione dei liberi ma fa ugualmente 2 su 2 e Bologna va a -2 con palla in mano, Taylor va anche lui in lunetta e pareggia 85-85 a 1’14, il Neptunas realizza da sotto e va di nuovo a +2, perde una palla in attacco la Virtus e il Neptunas conquista la vittoria.
PER LA VIRTUS DOMANI CON PESARO SFIDA DELICATA
dicembre 29, 2020