nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus Pallacanestro : Brian Qvale ha fornito a Pistoia una prova convincente che tranquillizza riguardo le sue condizioni
OriOra Pistoia-Virtus Segafredo Bologna risultato finale 71-81 1° QUARTO 12-28 2° QUARTO 28-50 3°QUARTO 44-71 arbitri : Biggi, Bartoli, Boninsegna
ORIORA PISTOIA : Bolpin 3 Della Rosa 3 Johnson K. 9 Peak 11 Krubally 19 Auda 11 Di Pizzo 0 Martini 1 Querci 0 Severini 0 Johnson D.9 Gladness 5 all. Ramagli
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 15 PAJOLA 0 TAYLOR 9 BALDI ROSSI 2 CAPPELLETTI n.e. KRAVIC 6 ARADORI 16 BERTI n.e. M’BAYE 11 COURNOOH 8 QVALE (CAP.) 14 all.re Sacripanti,Il PalaCarrara praticamente esaurito, le tre vittorie dell’OriOra hanno ridato entusiasmo all’ambiente, i tifosi bianconeri sono circa 200, il massimo consentito dall’offerta di biglietti, e prima della gara festeggiano Alessandro Ramagli, il coach del ritorno in A1.
Sacripanti sceglie il quintetto nonostante problemi fisici dei suoi con Taylor, Punter, Qvale, Aradori e M’Baye, Pistoia presenta in pratica il quintetto base dopo i nuovi arrivi i due Johnson, Peak, Krubally e Auda. Inizio in grande controllo delle due squadre che decidono per degli attacchi al limite dei 24″. Qvale mette i primi 6 punti della Virtus da sotto e già che c’è recupera un pallone e cattura 2 rimbalzi in difesa e 1 in attacco. Pistoia soffre moltissimo a rimbalzo su entrambi i lati del campo e concede rimbalzi e secondi e terzi tiri e a metà tempo 2 canestri di Aradori danno un mini break 6-11 a metà tempo, la Virtus è molto concentrata in difesa, il tagliafuori funziona e in attacco Aradori ha la mano caldissima e porta le Vnere 7-16 costringendo Ramagli al primo time out, dal quale Pistoia esce bene ma Aradori è implacabile e da il +11 ai suoi, che un’apertura straordinaria di Kravic con relativo contropiede di Cournooh consolidano e il quarto finisce con la Virtus avanti 12-28.
Nel secondo quarto ancora Cournooh con Taylor, Baldi Rossi, Kravic e Punter e le Vnere salgono al massimo vantaggio +18, adesso la Virtus gioca più “leggera” di testa e va al tiro in campo aperto sfruttando i rimbalzi che Pistoia le concede, la partita è piacevole, come sempre Sacripanti fa una girandola di cambi ma ha ottime risposte da tutti, sopratutto in difesa. Krubally stoppa Kvale 30 cm. sopra il ferro e infiamma il PalaCarrara e nell’azione successiva Peak lo imita ma il capitano non si scompone e realizza nell’azione successiva. I due Johnson di Pistoia comunque non ci stanno e con alcuni canestri di gran fattura riducono lo svantaggio -13 al 18′, Aradori e Kravic però riportano avanti le Vnere e a metà gara il tabellone dice 28-50 vantaggio esterno.
Al ritorno in campo l’osservato speciale per la difesa di Pistoia è ovviamente Aradori (16 punti nel 1° tempo), Sacripanti ripresenta il quintetto base iniziale, ma le note positive tra le Vnere vengono anche dalla difesa di Punter su Johnson D., Pistoia decide di difendere in modo feroce per provare a impedire alla Virtus canestri facili ma questo riesce suglie esterni mentre sottocanestro Qvale imperversa, la partita è diventata una gara corri e tira in cui le Vnere vanno a nozze, a metà tempo una tripla di M’Baye inchioda il 38-63 per Bologna. Pistoia rischia l’imbarcata ma Bologna non affonda, Sacripanti ruota i suoi uomini ma Pistoia ha mani freddissime da fuori e Bologna mantiene un vantaggio rassicurante, il 3° quarto termina a + 27 per le Vnere.
L’ultimo quarto è affrontato dalla Virtus in totale fiducia, Pistoia continua a litigare col canestro perfino ai liberi, i bianconeri mollano un pò la presa e Pistoia si avvicina un pò e a metà tempo sul 58-76 Sacripanti deve chiedere un time out per far riprendere concentrazione ai suoi, Dominique Johnson decide di ricordarsi come si fa a segnare e a 4’36 il vantaggio bianconero è +15
Ramagli allunga la difesa e i suoi sembrano crederci, Krubally fa il -13 e la Virtus non segna più, in 7′ le Vnere hanno segnato solo 5 punti e costringono Sacripanti a chiedere un altro time out per scuoterli sul punteggio di 65-76 a 2’37, una tripla di M’Baye rida ossigeno puro alla Virtus a 2’05, finisce con la vittoria della Virtus che, a parte l’ultimo quarto perso 24-9, ha disputato una gara solida e concentrata.
-
-
Find us on Facebook
Popular Posts
Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
giugno 17, 2015Rio Saliceto, la scuola elementare sospende la mostra su Rolando Rivi: "Infanga la resistenza"
novembre 22, 2013"V passion": la nuova rubrica dedicata alla Virtus Bologna a cura di Lucio Bertoncelli
luglio 20, 2017
Archivio post
-
Articoli Recenti